Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mannaggia...l'avevi detto

e me lo aspettavo anche io...solo volevo entrare su uno storno

mai essere ingordi

Stavolta Gillone più che ingordo ero convinto stornasse un po di più...tutto qui e volevo solo essere il più preciso possibile....

Ci rifaremo alla grande vedrai....Non dimenticare il 2008, alla prima botta a 60$ non è mai stata quella buona.....magari replica l'andazzo
 
Buona giornata :)

Exit o non exit, questo è il problema.
Il ripiegamento delle Borse era stato annunciato
con largo anticipo dal giornalino, la questione greca
lo ha solo ampliato.
Oggi ci sarà il rimbalzo; ottima occasione per entrare short.
 

Allegati

  • Giornale-6-05-15.gif
    Giornale-6-05-15.gif
    1,1 MB · Visite: 76
Société Générale, utile in forte crescita e sopra attese nel I trim.

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56725', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...in-forte-crescita-e-sopra-attese-nel-i-trim/#
Société Générale (FR0000130809) ha annunciato oggi di aver chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile di €868 milioni, in forte crescita rispetto ai €169 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Gli analisti avevano previsto €770 milioni.
Société Générale ha beneficiato dell'ottima performance delle sue attività nell'investment banking. La perdita in Russia è stato inoltre significativamente ridotta.
I ricavi sono cresciuti lo scorso trimestre del 12% a €6,35 miliardi. Il Common Equity Tier 1 ratio si è attestato al 10,1%, invariato rispetto a tre mesi prima.


Redazione Borsainside
 
BMW, Ebit primo trimestre +21%, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56726', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/56726-bmw-ebit-primo-trimestre-21-sopra-attese/#
BMW (DE0005190003) ha comunicato oggi che nel primo trimestre del 2015 il suo Ebit è aumentato del 21% a €2,52 miliardi. Gli analisti avevano previsto €2,2 miliardi. Il gruppo tedesco ha beneficiato soprattutto della forte domanda in Europa e negli USA per il suo SUV X5.
I ricavi sono cresciuti del 15% a €20,92 miliardi. Le vendite di veicoli sono salite dell'8,1% a 526.669 unità ed hanno raggiunto un nuovo livello record.
BMW ha confermato di attendersi per il 2015 un solido aumento dell'utile prima delle tasse e delle vendite. Le stime sui ricavi sono state riviste al rialzo. Il costruttore di auto prevede ora una crescita "significativa", da "solida" attesa precedentemente.


Redazione Borsainside
 
Allianz, risultati in crescita nel primo trimestre, fiducia su 2015

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56727', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...rescita-nel-primo-trimestre-fiducia-su-2015/#
Allianz (DE0008404005) ha annunciato oggi che in base alle sue stime preliminari il suo utile operativo ha ammontato nel primo trimestre del 2015 a €2,86 miliardi, in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2014. I ricavi sono aumentati dell'11% a €37,8 miliardi.
Secondo il CEO Michael Diekmann, che dopo l'assemblea degli azionisti lascerà la guida di Allianz a Oliver Bäte, l'anno sarebbe iniziato positivamente. Diekmann è fiducioso che il gruppo assicurativo raggiungerà quest'anno il suo obiettivo di un utile operativo tra €10 e €10,8 miliardi.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: L'attività economica rallenta lievemente in aprile


Markit Economics ha comunicato oggi che il suo indice PMI Composite per la zona euro è calato ad aprile, rispetto a marzo, da 54 a 53,9 punti. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 53,5 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'intera attività nella zona euro mentre un valore inferiore indica una contrazione.
L'indice relativo al settore dei servizi è sceso da 54,2 a 54,1 punti. Gli esperti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 53,7 punti.
Già lunedì scorso Markit aveva comunicato che l'indice PMI manifatturiero è sceso ad aprile a 52 punti (stima flash: 51,9 punti).



Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto