Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SILVER

siamo vicini a un'area di forte resistenza statica
 

Allegati

  • Silver(Daily)20150514142247.png
    Silver(Daily)20150514142247.png
    49,3 KB · Visite: 115
USA, richieste sussidi disoccupazione in calo a 264.000 unità

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56873', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ssidi-disoccupazione-in-calo-a-264000-unita/#
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che la scorsa settimana le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione (Jobless Claims) sono canale negli USA di 1.000 unità a 264.000 unità. Gli economisti avevano previsto un aumento a 275.000 unità.
La media mobile delle ultime quattro settimane, che viene considerata più attendibile perchè meno volatile, è scesa di 7.750 unità a 271.750 unità. Si tratta del più basso livello dall'aprile del 2000.
Il numero delle richieste continuative è rimasto nella settimana terminata lo scorso 2 maggio invariato a 2,229 milioni unità. Gli esperti avevano atteso un aumento a 2,288 milioni unità.


Redazione Borsainside
 
Cisco, trimestre in crescita, ma l'outlook è prudente

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56872', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/56872-cisco-trimestre-in-crescita-ma-loutlook-e-prudente/#
Cisco Systems (US17275R1023) ha annunciato una trimestrale che ha superato le stime degli analisti, gli investitori si erano attesi però di più dall'outlook. Il titolo scende al momento nel pre-borsa dell'1,2%.
L'utile del leader mondiale nel networking per Internet è aumentato nel terzo trimestre fiscale terminato lo scorso 25 aprile del 12% a $2,44 miliardi, pari a $0,47 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile è salito da $0,51 a $0,54 per azione. I ricavi sono cresciuti del 5% a $12,14 miliardi. Gli esperti avevano previsto un utile di $0,53 per azione e ricavi di $12,07 miliardi.
Cisco ha beneficiato ancora una volta della solida domanda di router e switch. Il margine lordo è migliorato, da anno ad anno, dal 59,2% al 61,6%.
Per il corrente trimestre Cisco si attende un aumento dei ricavi dell'1-3% ed un utile ajdusted tra $0,55 e $0,57 per azione. Il consensus era di un aumento dei ricavi del 2% e di un utile adjusted di $0,56 per azione.


Redazione Borsainside
 
Fmi: si dimette capo economista Olivier Blanchard, via dal 30 settembre


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 mag - Olivier Blanchard, capo economista e direttore del dipartimento di ricerca del Fondo monetario internazionale, lascera' il proprio incarico a partire dal prossimo 30 settembre. E' quanto si legge in una nota dell'istituto di Washington, in cui si spiega che l'economista ha gia' comunicato la propria decisione al direttore generale del Fmi Christine Lagarde. La ricerca di un successore iniziera' immeditatamente. Blanchard andra' a lavorare per il Peterson Institute for International Economics, uno dei piu' prestigiosi think tank di Washington. "E' uno dei migliori macroeconomisti del mondo, e' stato in prima linea nella risposta data dal Fmi alla crisi finanziaria globale, favorendo un fondamentale ripensamneto delle politiche macroeconomiche che sta avendo ancora effetti nei circoli accademici e politici", ha detto Lagarde. Il dipartimento finora guidato da Blanchard e' responsabile di importanti pubblicazioni, tra cui il World Economic Outlook, il rapporto sullo stato di salute dell'economia mondiale.

A24-Red
(RADIOCOR) 14-05-15


Non vorrei che le borse oggi festeggino la defenestrazione di Blanchard, fiero assertore del rialzo dei tassi Usa. Che la Yellen voglia ancora posticipare il rialzo dei tassi ed abbia chiesto la testa del suo avversario ? Da monitorare attentamente gli sviluppi !!!
 
Qualcosa di nuovo che deve essere confermato.
Ftsemib:
 

Allegati

  • Mib-14-05.GIF
    Mib-14-05.GIF
    69,1 KB · Visite: 129
  • Mib-Candle-14-05.GIF
    Mib-Candle-14-05.GIF
    72,8 KB · Visite: 132
Draghi: Eurozona fa progressi, ma a rilento

Le misure adottate dalla BCE hanno un effetto positivo sugli investimenti, sui consumi e sui prezzi al consumo. Lo ha dichiarato oggi Mario Draghi a Washington, in un intervento nella sede del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Draghi ha ribadito che la BCE implementerà in toto come annunciato il suo programma di allentamento quantitativo (QE). Il numero uno dell'istituto di Francoforte ha tuttavia ammesso che l'Eurozona sta facendo solo lentamente dei progressi contro la debole congiuntura e la bassa inflazione. "Dopo quasi sette anni di una disabilitante crisi, le imprese e le famiglie sono molto esitanti nell'assumere rischi", ha spiegato. Per questo motivo ci vorrà ancora un po' di tempo prima che le misure della BCE possano ottenere il successo desiderato.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto