Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuna contraddizione a mio avviso. Americani fuori ... resto del mondo dentro. Gli hedge fund americani sono preoccupati soprattutto dal fatto che il debito immane degli estrattori di shale in loro possesso e' spessissimo garantito dal greggio estratto. Naturale che in questa fase siano letteralmente terrorizzati e quindi vendano ad ogni stormir di fronda. Non dimenticate che una laraga parte di loro sono solo LURIDISSIMI LMA vigliacchi e voltagabbana (approfittano della situazione per speculare amplificando i movimenti al riabasso ed arrecando cosi' danno all'industria estrattiva USA) ... capaci di vincere solo con le carte truccate (le ultime multe appioppate i loro fratellini maggiori la dicono lunga sulla loro reputazione). Chi invece e' fuori da questa dinamica ed ha come focus l'imminente vertice Opec e' invece speranzoso di veder tagliata la produzione mondiale (ulteriore volatilita' sui corsi del greggio danneggerebbe tutti gli attori della filiare petrolifera ed a livello geopolitico potrebbe spingere la Russia a compiere qualche stupidaggine a sfondo militare). C'e' troppo da perdere per tutti in un ulteriore crollo del greggio. Stabilizzare il prezzo intorno ai 50/70 dollari al barile e' invece auspicabile per tutti, sia come volano per l'inflazione che come profitti sostenibili. Come sempre ... parere personale.

Ottima spiegazione :up:
 
Con riferimento ai grafici del CrudeOil pubblicati ieri sera.

E' da non so quanto tempo che la scritta che appare da poco sul
secondo grafico (quello del "STC") esiste nel giornalino.
Forse è il caso di spiegare bene di cosa trattasi.

Il ciclo che uso (elemento bianco) ha come tutti un inizio, ripartenza,
ed un massimo, inverso, dal quale inizia la discesa fino ad una
nuova ripartenza.

Nel solito mio grafico si vedono le ripartenze e gli inversi espressi
con data e valore, in verde e rispettivamente in rosso.

L' informazione di cui tratto, come esempio per il CrudeOil, è:

∑ Cicli = GAIN 56,53% (Lg/Sh = 0,21)

Il periodo è di gg. 188 ma nel grafico si vedono solo 131.
L' ampiezza temporale indicata non ha nessuna rilevanza, è
venuta fuori per caso. Diciamo che è un tempo sufficiente per
un esame della bontà del metodo..

Il 56,53% è la somma delle ripartenze e degli inversi:
∑ delle % ottenute sui long + short.
Nel periodo abbiamo avuto: 3 ripartenze e 4 inversi di cui l' ultimo
in corso (da 59,87).

Infine " Lg/Sh = 0,21" che è il rapporto tra operazioni in long
e short. Poichè al numeratore abbiamo lo zero, significa che il
gain è stato conseguito prevalentemente con lo short.
Anche senza conoscere la recente storia del Crude si capisce
indirettamente che ha avuto un crollo.

Se non è chiaro, chiedete.
 
Il poema di cui sopra l' ho scritto mentalmente mentre
camminavo sulle sponde del piccolo lago.
E' parte di una riserva naturale patrimonio dell' Unesco,
protetta perchè zona di ripopolamento.
Vi si trova pure una specie di serpenti di "indole buona":
mordono solo se "ripetutamente molestati" (Vipera ammodytes ammodytes).
Al contrario di altri rettili che conosciamo che mordono "aggratiss" :lol:
 

Allegati

  • Lago di Cornino.GIF
    Lago di Cornino.GIF
    210,4 KB · Visite: 104
Il poema di cui sopra l' ho scritto mentalmente mentre
camminavo sulle sponde del piccolo lago.
E' parte di una riserva naturale patrimonio dell' Unesco,
protetta perchè zona di ripopolamento.
Vi si trova pure una specie di serpenti di "indole buona":
mordono solo se "ripetutamente molestati" (Vipera ammodytes ammodytes).
Al contrario di altri rettili che conosciamo che mordono "aggratiss" :lol:

Sei stato in completo relax eh ....
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 01/06/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
L' ultimo è stato un cinesino:
 

Allegati

  • Hangseng-QT-29-05.GIF
    Hangseng-QT-29-05.GIF
    73,5 KB · Visite: 152
  • Hangseng-Candle-29-05.GIF
    Hangseng-Candle-29-05.GIF
    71,7 KB · Visite: 154
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto