Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA: Forte aumento delle spese per costruzioni in aprile

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57145', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...mento-delle-spese-per-costruzioni-in-aprile/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le spese per costruzioni (<A href="http://www.borsainside.com/indicatori/spese-per-costruzioni/">Construction Spending) sono aumentate negli USA ad aprile del 2,2%. Si è trattato del più forte aumento dal maggio del 2012. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,8%.
Il dato di marzo è stato rivisto fortemente al rialzo, da -0,6% a +0,5%.
Ad aprile le spese per costruzioni di progetti privati sono salite dell'1,8%. Nel segmento residenziale le spese sono aumentate dello 0,6% e in quello non residenziale del 3,1%.
Le spese per costruzioni di progetti pubblici sono balzate ad aprile del 3,3%.


Redazione Borsainside
 
MIB. Ora il ciclo è passato negativo.
Ma essendo calcolato con le medie centrate bisogna
attendere conferma. Quindi: Flat.
 
Dea Capital: ok Antitrust a controllo congiunto di Grandi Navi Veloci



Idea Capital Funds subentra a Investitori Associati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 giu - Via libera dell'Antitrust all'arrivo di Dea Capital (gruppo De Agostini) al timone di Grandi Navi Veloci, dove avra' il "controllo congiunto" con la Marinvest di Gianluigi Aponte. Come emerge dal Bollettino settimanale dell'Antitrust, l'operazione, comunicata il 20 aprile, prevede che Idea Capital Funds Sgr subentri a Investitori Associati nella gestione del fondo Investitori Associati IV, cui fa capo il 35% di Grandi Navi Veloci, quota che "consente di esercitare il controllo congiunto di Gnv in virtu' di un patto parasociale con la societa' Marinvest". Il fondo ha anche il controllo della tedesca Infa Labochim (produzione e commercializzazione di princici attivi farmaceutici), mentre Idea Capital dal canto suo detiene gia' una quota del 3,12% di Grandi Navi Veloci. La transazione - scrive l'Authority - "si sostanzia in un accordo di subentro tra le parti che prevede la modifica della gestione del Fondo attraverso la sostituzione di Idea ad Ia. Ad esito dell'operazione Idea subentrera' ad Ia nel controllo congiunto di Gnv, detenuto assieme a Marinvest ed acquisira' il controllo esclusivo di Infa Labochim". In quanto comporta l'acquisizione del controllo congiunto di Gnv, la transazione costituisce una concentrazione, indica l'Antitrust, che per altro giunge alla conclusione che la transazione "non appare idonea a modificare significativamente le dinamiche concorrenziali nei diversi mercati interessati". L'Authority ha quindi deliberato "di non avviare alcuna istruttoria. Dopo l'aumento di capitale di Gnv del dicembre 2013 - si legge nel sito della societa' di trasporto marittimo - le partecipazione degli azionisti di riferimento erano Marinvest (57,39%), Investitori Associati (37%), Idea Capital Funds (3,12%) e Charme Investment (1,56%). Idea capital Funds ha oltre 1,4 miliardi di euro di masse in gestione.

gli-
(RADIOCOR) 01-06-15
 
Borsa Milano chiude debole, spread oltre 140 punti su timori Grecia

La Borsa di Milano ha chiuso oggi in leggero ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 23.435,67 punti. La seduta è stata volatile. Gli investitori attendono con tensione novità dalle trattative tra la Grecia ed i suoi creditori. Entro venerdì, Atene deve rimborsare circa €300 milioni al Fondo Monetario Internazionale (FMI). Finora le distanze tra le parti restano ed un accordo sembra ancora lontano. In questo contesto lo spread con il Bund è salito al di sopra di 140 punti base.



Estratto da Borsainside
 
Ftsemib:
 

Allegati

  • Mib-QT-1-06.GIF
    Mib-QT-1-06.GIF
    72,6 KB · Visite: 109
  • Mib-Candle-1-06.GIF
    Mib-Candle-1-06.GIF
    74,5 KB · Visite: 107
Auto Italia: Il mercato cresce ancora, immatricolazioni +10,8% a maggio

Il mercato italiano dell'auto è cresciuto anche a maggio. Le immatricolazioni di autovetture sono aumentate lo scorso mese, su base annua, del 10,8% a 146.582 unità. Nei primi cinque mesi del 2015 la Motorizzazione ha immatricolato 725.516 autovetture, con un incremento del 15,2% rispetto allo stesso periodo del 2014.I trasferimenti di auto usate sono aumentati a maggio del 3,8% a 363.067 unità. Nei primi cinque mesi del 2015 il mercato dell'usato ha registrato 1.917.761 trasferimenti di proprietà (+7,3% sullo stesso periodo dello scorso anno).
Le immatricolazioni di Fiat Chrysler (NL0010877643) sono aumentate lo scorso mese del 13,4% a 41.780 veicoli. La quota di mercato del gruppo italo-americano è salita rispetto al maggio del 2014 dal 27,8% al 28,5%. Lo scorso aprile Fiat Chrysler Automobiles aveva raggiunto una quota di mercato del 29,1%.



Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto