Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confcommercio: I consumi cambiano marcia, +0,5% ad aprile

Per i consumi è arrivato il sospirato cambio di marcia. L'ICC - l'indicatore elaborato da Confcommercio - è cresciuto ad aprile, rispetto a marzo, dello 0,5%. Si è trattato della più forte crescita da due anni."Il dato sembra indicare la possibilità di una ripresa dei consumi più accentuata rispetto a quanto rilevato fino ad oggi ed avvalora, unitamente alle indicazioni positive provenienti da altri indicatori congiunturali, l'ipotesi di una crescita superiore all'1% già nel 2015", ha indicato l'associazione dei commercianti.
Il dato di aprile riflette un aumento della domanda sia di servizi (+0,6%) che di beni (+0,4%). Variazioni positive sono state registrate soprattutto per i beni e i servizi per la mobilità (+2,5%), grazie al buon andamento delle vendite di auto ai privati, per alberghi, pasti e consumi fuori casa (+0,9%) e per beni e servizi per le comunicazioni (+0,6%).
Su base annua l'ICC è aumentato ad aprile dello 0,8%. La domanda di beni è salita su base tendenziale dello 0,9% e quella di servizi dello 0,7%. Buono l'andamento della domanda di beni e servizi per la mobilità (+9,2%), dei beni e dei servizi per le comunicazioni (+3,1%) e della la spesa per alberghi, pasti e consumi fuori casa (+0,9%). Le altre macro-funzioni di spesa sono invece calate.


Redazione Borsainside
 
Il prezzo del rame resta sotto $6.000 a tonnellata

Dopo essere sceso venerdì scorso ai minimi da sei settimane, il prezzo del rame è anche oggi debole. Le quotazioni del metallo rosso scendono al London Metal Exchange dello 0,4% a $5.920 a tonnellata.A pesare sono ancora una volta le notizie arrivate dalla Cina. Le importazioni cinesi di rame sono calate a maggio su anno del 6,4% e su mese del 16% a 360.000 tonnellate. Il calo è stato dovuto in parte alla riduzione delle scorte. Molti operatori cinesi non hanno perciò acquistato in attesa di un declino dei prezzi.
Le scorte di rame dello Shanghai Futures Exchange (SHFE) sono scese a maggio di circa 32.000 tonnellate ovvero del 17% ed hanno toccato i minimi da quattro mesi.


Redazione Borsainside
 
McDonald's, vendite maggio -0,3%, meglio di attese

McDonald's (US5801351017) ha annunciato oggi che le sue vendite nelle filiali aperte da almeno un anno sono calate a maggio dello 0,3%. Si è trattato del dodicesimo calo mensile di fila. Gli analisti avevano previsto un calo dello 0,9%.
Le vendite di McDonald's negli USA sono calate del 2,2%. Il consensus era di un calo dell'1,7%. Le vendite in Europa sono aumentate del 2,3%. Il risultato è nettamente migliore delle attese degli esperti. Le vendite vendite nell'area Asia-Medio Oriente-Africa sono scese del 3,2%.
Le vendite totali di McDonald's, quindi quelle che comprendono tutte le filiali del gruppo, sono calate a maggio del 7,2% (+1,8% a parità di tassi di cambio).
Nel pre-borsa il titolo sale al momento dello 0,5%.


Redazione Borsainside
 
Petrolio: Prezzi in forte flessione, pesa crollo importazioni Cina

Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi in forte flessione. Il future sul WTI con scadenza luglio ha perso al NYMEX l'1,7% a $58,14 al barile. Le importazioni di greggio della Cina sono scese significativamente a maggio. A pesare sulle quotazioni dell'oro nero è stata inoltre ancora la decisione dell'OPEC di lasciare invariato il tetto massimo della sua produzione a 30 milioni di barili al giorno.
Il future sul Brent con scadenza luglio ha perso all'ICE l'1% a $62,69 al barile. Il premio del benchmark europeo rispetto al WTI è salito in questo modo a $4,55 al barile.
A frenare il calo dei prezzi del petrolio è stato l'indebolimento del dollaro. Il Dollar Index, l'indice che misura il valore del biglietto verde in relazione al paniere delle altre principali valute, è sceso oggi a 95,16 punti da 96,40 punti di venerdì.


Redazione Borsainside
 
MIB

vicino alla dma100 arancio

mancano 200pt

poi si va sulla 200 cyan a 21000

potrebbe rimbalzare dalla 100 e poi andare sulla 200

oppure...
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20150608230237.png
    It mib 40(Giornaliero)20150608230237.png
    48,8 KB · Visite: 165
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 09/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Ehm......agitazione sindacale in tipografia.

Buona giornata :)

Volumi bassi.
 

Allegati

  • Giornale-9-06-15.gif
    Giornale-9-06-15.gif
    1,1 MB · Visite: 55
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto