Grifo104
Forumer storico
Confcommercio: I consumi cambiano marcia, +0,5% ad aprile
Per i consumi è arrivato il sospirato cambio di marcia. L'ICC - l'indicatore elaborato da Confcommercio - è cresciuto ad aprile, rispetto a marzo, dello 0,5%. Si è trattato della più forte crescita da due anni."Il dato sembra indicare la possibilità di una ripresa dei consumi più accentuata rispetto a quanto rilevato fino ad oggi ed avvalora, unitamente alle indicazioni positive provenienti da altri indicatori congiunturali, l'ipotesi di una crescita superiore all'1% già nel 2015", ha indicato l'associazione dei commercianti.
Il dato di aprile riflette un aumento della domanda sia di servizi (+0,6%) che di beni (+0,4%). Variazioni positive sono state registrate soprattutto per i beni e i servizi per la mobilità (+2,5%), grazie al buon andamento delle vendite di auto ai privati, per alberghi, pasti e consumi fuori casa (+0,9%) e per beni e servizi per le comunicazioni (+0,6%).
Su base annua l'ICC è aumentato ad aprile dello 0,8%. La domanda di beni è salita su base tendenziale dello 0,9% e quella di servizi dello 0,7%. Buono l'andamento della domanda di beni e servizi per la mobilità (+9,2%), dei beni e dei servizi per le comunicazioni (+3,1%) e della la spesa per alberghi, pasti e consumi fuori casa (+0,9%). Le altre macro-funzioni di spesa sono invece calate.
Redazione Borsainside
Per i consumi è arrivato il sospirato cambio di marcia. L'ICC - l'indicatore elaborato da Confcommercio - è cresciuto ad aprile, rispetto a marzo, dello 0,5%. Si è trattato della più forte crescita da due anni."Il dato sembra indicare la possibilità di una ripresa dei consumi più accentuata rispetto a quanto rilevato fino ad oggi ed avvalora, unitamente alle indicazioni positive provenienti da altri indicatori congiunturali, l'ipotesi di una crescita superiore all'1% già nel 2015", ha indicato l'associazione dei commercianti.
Il dato di aprile riflette un aumento della domanda sia di servizi (+0,6%) che di beni (+0,4%). Variazioni positive sono state registrate soprattutto per i beni e i servizi per la mobilità (+2,5%), grazie al buon andamento delle vendite di auto ai privati, per alberghi, pasti e consumi fuori casa (+0,9%) e per beni e servizi per le comunicazioni (+0,6%).
Su base annua l'ICC è aumentato ad aprile dello 0,8%. La domanda di beni è salita su base tendenziale dello 0,9% e quella di servizi dello 0,7%. Buono l'andamento della domanda di beni e servizi per la mobilità (+9,2%), dei beni e dei servizi per le comunicazioni (+3,1%) e della la spesa per alberghi, pasti e consumi fuori casa (+0,9%). Le altre macro-funzioni di spesa sono invece calate.
Redazione Borsainside