Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e Luxembourg?

lo vogliamo trascurare?
 

Allegati

  • Cour de justice Luxembourg.jpg
    Cour de justice Luxembourg.jpg
    282,4 KB · Visite: 83
Accidenti Gil,
messi tutti insieme fanno una megalopoli.
E io pago..................

PS.
Guarda Eni aggiornata a poco fa.
 

Allegati

  • Eni-ora-T.GIF
    Eni-ora-T.GIF
    57,8 KB · Visite: 186
Stati Uniti: Gli ordini di beni durevoli calano a maggio dell'1,8%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57496', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ini-di-beni-durevoli-calano-a-maggio-dell18/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che gli ordini di beni durevoli (Durable Goods Orders) sono calati negli Stati Uniti a maggio dell'1,8%. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,5%.
Il dato di aprile è stato rivisto al ribasso, da -1,0% a -1,5%.
Escluso il settore dei trasporti gli ordini di beni durevoli sono cresciuti a maggio dello 0,5%. Gli esperti avevano atteso una crescita dello 0,6%. Il dato del mese precedente è stato rivisto da -0,2% a -0,3%.


Redazione Borsainside
 
Forex: L'euro precipita sotto quota 1,12 dollari


L'euro si è indebolito significativamente. La valuta europea è scesa fino a 1,1178 dollari.
La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,1345.
A pesare sulla moneta unica è soprattutto una nota di Goldman Sachs. La banca d'affari ha avvertito che la Grecia è lungi dall'aver evitato il default. Gli esperti continuano perciò ad attendersi che il cambio euro-dollaro si avvicinerà nei prossimi mesi verso la parità visto che la BCE dovrebbe intensificare il QE per ridurre i rischi di contagio della crisi greca.
Il dollaro si è da parte sua rafforzato dopo che i dati sulle vendite di case esistenti negli USA hanno confermato ieri che la prima economia mondiale sta riprendendo vigore dopo il rallentamento del primo trimestre. Sul mercato è cresciuta di conseguenza l'aspettativa che la Federal Reserve inizierà ad alzare i tassi d'interesse già a settembre.


Redazione Borsainside


P.S.
Che tempismo gli LMA !!!
 
Ultima modifica:
USA, indice prezzi case FHFA +0,3% ad aprile, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57499', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/57499-usa-indice-prezzi-case-fhfa-03-ad-aprile-sotto-attese/#
La FHFA (Federal Housing Finance Agency) ha comunicato oggi che il suo indice relativo ai prezzi delle case unifamiliari (FHFA Housing Price Index) è aumentato ad aprile dello 0,3%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,5%.
Su base annua i prezzi delle case sono cresciuti ad aprile del 5,3%.
Ricordiamo che la FHFA elabora i suoi dati in base ai prezzi delle case il cui acquisto è stato finanziato o garantito da mutui di Fannie Mae e Freddie Mac.


Redazione Borsainside
 
USA: L'indice PMI manifatturiero scende ai minimi da ottobre 2013

Secondo la stima flash di Markit Economics l'indice PMI manifatturiero per gli Stati Uniti è sceso a giugno, rispetto a maggio, da 54 a 53,4 punti. Si tratta del più basso livello dall'ottobre del 2013. Gli economisti avevano atteso un aumento a 54,1 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Sul settore manifatturiero statunitense ha pesato anche a giugno soprattutto l'apprezzamento del dollaro. La crescita della produzione ha rallentato per il terzo mese di fila. I nuovi ordini e l'occupazione hanno invece accelerato leggermente.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto