Grifo104
Forumer storico
La Borsa di Milano apre debole, forti vendite sul risparmio gestito
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57831', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-debole-forti-vendite-sul-risparmio-gestito/#
La Borsa di Milano ha aperto oggi in ribasso. Il FTSE MIB perde al momento lo 0,6% a 23.038,08 punti.
Dopo i forti guadagni delle scorse sedute è scattata qualche presa di beneficio. Gli investitori non vogliono correre rischi in attesa degli ulteriori sviluppi in Grecia. Il parlamento greco ha tempo fino a domani notte per approvare le prime riforme promesse da Alexis Tsipras ai partner europei. Lo spread tra il BTP e il Bund è risalito al di sopra di 130 punti base. L'euro è sceso sotto quota 1,10 dollari.
Le vendite colpiscono soprattutto il settore del risparmio gestito. Azimut (IT0003261697) perde il 5,5% e Mediolanum (IT0001279501) il 3,1%.
Il forte calo del prezzo del petrolio pesa sui petroliferi. Eni (IT0003132476) perde l'1,3% e Saipem (IT0000068525) l'1,5%.
Prysmian (IT0004176001) guadagna l'1,8%. Il produttore di cavi ha ricevuto una commessa da €550 milioni per un'interconnessione sottomarina ad alta tensione in corrente continua.
STMicroelectronics (NL0000226223) guadagna lo 0,6%. Il titolo beneficia della voci secondo cui la cinese Tsinghua avrebbe l'intenzione di acquistare Micron Technology (US5951121038).
Redazione Borsainside
P.S.
Bel botto in giu' del risparmio gestito. Se si prosciuga la raccolta dei fondi comuni a mio avviso i giorni del rialzo a Piazza Affari sono contati. Altro elemento da monitorare a mio avviso (i titoli del risparmio gestito).
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57831', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-debole-forti-vendite-sul-risparmio-gestito/#
La Borsa di Milano ha aperto oggi in ribasso. Il FTSE MIB perde al momento lo 0,6% a 23.038,08 punti.
Dopo i forti guadagni delle scorse sedute è scattata qualche presa di beneficio. Gli investitori non vogliono correre rischi in attesa degli ulteriori sviluppi in Grecia. Il parlamento greco ha tempo fino a domani notte per approvare le prime riforme promesse da Alexis Tsipras ai partner europei. Lo spread tra il BTP e il Bund è risalito al di sopra di 130 punti base. L'euro è sceso sotto quota 1,10 dollari.
Le vendite colpiscono soprattutto il settore del risparmio gestito. Azimut (IT0003261697) perde il 5,5% e Mediolanum (IT0001279501) il 3,1%.
Il forte calo del prezzo del petrolio pesa sui petroliferi. Eni (IT0003132476) perde l'1,3% e Saipem (IT0000068525) l'1,5%.
Prysmian (IT0004176001) guadagna l'1,8%. Il produttore di cavi ha ricevuto una commessa da €550 milioni per un'interconnessione sottomarina ad alta tensione in corrente continua.
STMicroelectronics (NL0000226223) guadagna lo 0,6%. Il titolo beneficia della voci secondo cui la cinese Tsinghua avrebbe l'intenzione di acquistare Micron Technology (US5951121038).
Redazione Borsainside
P.S.
Bel botto in giu' del risparmio gestito. Se si prosciuga la raccolta dei fondi comuni a mio avviso i giorni del rialzo a Piazza Affari sono contati. Altro elemento da monitorare a mio avviso (i titoli del risparmio gestito).