Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno ragazzi,

Sono sconcertato dalla piega che il forum ha preso di recente.
Sto pensando a sospendere la mia partecipazione a tempo indefinito.
Per fortuna non porto quasi nessun contributo, perciò, penso che non sarà una grande perdita nè per il forum nè per voi.

Per il momento vi ringrazio, mi sono trovato sempre bene qui, siete stati una compagnia fantastica!

No Smarm non abbandonare il nostro topic. Sei una vera forza ed il tuo contributo e' importante e molto gradito non solo per me ma anche a tutti quelli che come dice Iulius ci cliccano senza magari profferire verbo (e sono tanti). Non ti curar di qualche irrilevante fastidio e resta con chi ha di te la massima stima e fiducia !!!


Smarm, anch' io sono molto sconcertato ma ho deciso di resistere.
Resisti anche tu, sei una forza per questo 3d :up:

A tutto il resto ora si sono aggiunte 2 incresciose situazioni:
1) il manicomio successo in casa Dany (ci ho capito poco ma l' essenziale me l' ha chiarito Wushu in privato);
2) il disastro occorsomi oggi sul pc (non vedo più il desktop).

Diciamo che meglio di così.................
 
Smarm, anch' io sono molto sconcertato ma ho deciso di resistere.
Resisti anche tu, sei una forza per questo 3d :up:

A tutto il resto ora si sono aggiunte 2 incresciose situazioni:
1) il manicomio successo in casa Dany (ci ho capito poco ma l' essenziale me l' ha chiarito Wushu in privato);
2) il disastro occorsomi oggi sul pc (non vedo più il desktop).

Diciamo che meglio di così.................


Un attacco LMA Iulius !!! Sono invidiosi delle nostre merende. :)
 
Fisco: Le tasse patrimoniali costano agli italiani 48,6 miliardi


Nel 2014 le tasse patrimoniali sono costate agli italiani la cifra record di 48,6 miliardi di euro. Lo denuncia la CGIA.L'Ufficio studi dell'associazione degli artigiani indica che l'incidenza delle imposte patrimoniali sul Pil è raddoppiata negli ultimi 25 anni, mentre in termini assoluti il gettito è aumentato di quasi 5 volte.
Solo nel 2012 l’imposizione patrimoniale è cresciuta, rispetto al 2011, di 13,7 miliardi di euro, un balzo di oltre il 43 per cento. Mentre nel 2013 si è avuta una temporanea flessione dovuta all’abolizione dell’ Imu sulle abitazioni principali.
In termini di gettito, le imposte più pesanti per le tasche degli italiani sono l’Imu/Tasi: nel 2014 hanno garantito alle casse dello Stato e dei Comuni ben 24,7 miliardi di euro. Seguono l’imposta di bollo (7,9 miliardi di euro), il bollo auto (6,1 miliardi di euro) e l’imposta di registro (4,6 miliardi di euro)
Nell’anno in corso il gettito complessivo dovrebbe attestarsi sul livello raggiunto nel 2014, ma dal 2016 dovrebbe esserci una decisa inversione di tendenza.
“Se il Governo confermerà l’abolizione delle tasse che gravano sulla prima casa, dell’Imu agricola e quella sugli imbullonati – commenta Paolo Zabeo della CGIA – nel 2016 dovremmo risparmiare 4,6 miliardi di euro: vale a dire uno sconto che sfiora il 10 per cento”.


Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
Cina, produzione industriale +6,1% in agosto, sotto attese



La produzione industriale è cresciuta in Cina ad agosto del 6,1%. Gli economisti avevano previsto una crescita del 6,6%.
La produzione industriale cinese era cresciuta a luglio del 6% e a giugno del 6,8%.
Le vendite al dettaglio sono cresciute ad agosto del 10,8%, contro il +10,5% di luglio. Gli esperti avevano previsto una crescita del 10,7%.
Gli investimenti in capitale fisso nelle aree urbane, un indicatore dell'attività nel settore delle costruzioni, sono aumentati nel periodo gennaio-agosto del 10,9%. Le stime del consensus erano a +11,2%.


Redazione Borsainside


P.S.
Rallentamento (si fa per dire) cinese confermato. Ora il partito promette misure di stimolo ed investimenti monstre in infrastrutture ... ma non fara' mai un Qe (parere personale). Hmmmm ... il mercato e' drogato e va matto SOLO per la salsa Qe ... per me si mette male.
 
Un attacco LMA Iulius !!! Sono invidiosi delle nostre merende. :)

Grifo, accidenti non farmici pensar male.:mmmm:

Comunque stanno succedendo cose strane.

Questa è una.
Se non fosse sufficientemente chiaro quello che ho scritto
da Dany, sono pronto a pubblicare la corrispondenza tra Wushu
e me, tanto non contiene cose che non si devono sapere (nessun
dato sensibile)
 
[QUOTE=Smarmellatutto;4371717]Buongiorno ragazzi,

Sono sconcertato dalla piega che il forum ha preso di recente.
Sto pensando a sospendere la mia partecipazione a tempo indefinito.
Per fortuna non porto quasi nessun contributo, perciò, penso che non sarà una grande perdita nè per il forum nè per voi.

Per il momento vi ringrazio, mi sono trovato sempre bene qui, siete stati una compagnia fantastica![/QUOTE]


Smarmella non andare via senza i tuoi discorsi che faro'....(Claudio Baglioni):lol::lol:
Ciao Smarmellatutto resta e continua a postare come prima perche' il contributo di ogni singola persona puo' essere utile a tutti.(A parte io,perche' il mio apporto al thread e' di pura solidarieta', tecnicamente sono zero).
Ti saluto e ti auguro una serena giornata :):rolleyes::lol:
 
Russia: Banca centrale lascia tassi d’interesse all’11%

11 set, 12:38
di Titta Ferraro

La Banca centrale russa ha mantenuto fermo il costo del denaro. I tassi d’interesse sono stati lasciati all’11% dopo una serie di cinque tagli consecutivi. la decisione è in linea con le attese di mercato. A inizio anno i tassi in Russia erano pari al 17 per cento per contrastare la forte svalutazione del rublo.

Fonte: Finanza.com




P.S.
Tassi all'11% ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto