Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • 11891187_1061412660558311_4451661145122002410_n.jpg
    11891187_1061412660558311_4451661145122002410_n.jpg
    117,2 KB · Visite: 116
Si, ma Lui è il pendolare (pendulare) number one :up::lol:

Regola vorrebbe che col mercato "su e giù" si stesse alla finestra.
Distrarsi e, potendo, chiedere un passaggio al Number One.
 
Sinceramente mi passa la voglia invece nel leggere che persone intelligenti come alcuni di voi perdano del tempo con individui che nel nostro thread non avrebbero nulla a che fare...
Le persone intelligenti vanno oltre consapevoli che la propria vita si basa su virtù di altro valore...
Io ho tanti pensieri nella mia vita che non ho voglia, tempo e forza di dare peso a chi ha intenzione di litigare o discutere...

Io vado avanti nella mia vita sicuro di me stesso, di quello che penso, di quello che valgo, di quello che ho come obiettivo. Chi non la pensa come me è un ottimo spunto di riflessione per interrogarmi o meno su cosa poter correggere della mia filosofia. Una cosa è certa, non consento a nessuno di entrare nella mia vita e poter dettare il bello od il cattivo tempo. Della propria vita decidiamo noi e nessun altro, NOI!!!
Non aspettare quello che gli altri fanno ma agire sempre in prima persona.
Non ci troviamo bene qui?Ok migriamo da un'altra parte. A me I.O od un altro sito non cambia niente, per me è importante ritrovare le persone e gli argomenti.
E' la qualità della compagnia a rendere interessante anche una semplice cena a casa tra amici di merende...

Quindi, quando finisce sta diatriba, fatemi sapere

ps: @gillone male in crudo...view negativa
 
Sinceramente mi passa la voglia invece nel leggere che persone intelligenti come alcuni di voi perdano del tempo con individui che nel nostro thread non avrebbero nulla a che fare...
Le persone intelligenti vanno oltre consapevoli che la propria vita si basa su virtù di altro valore...
Io ho tanti pensieri nella mia vita che non ho voglia, tempo e forza di dare peso a chi ha intenzione di litigare o discutere...

Io vado avanti nella mia vita sicuro di me stesso, di quello che penso, di quello che valgo, di quello che ho come obiettivo. Chi non la pensa come me è un ottimo spunto di riflessione per interrogarmi o meno su cosa poter correggere della mia filosofia. Una cosa è certa, non consento a nessuno di entrare nella mia vita e poter dettare il bello od il cattivo tempo. Della propria vita decidiamo noi e nessun altro, NOI!!!
Non aspettare quello che gli altri fanno ma agire sempre in prima persona.
Non ci troviamo bene qui?Ok migriamo da un'altra parte. A me I.O od un altro sito non cambia niente, per me è importante ritrovare le persone e gli argomenti.
E' la qualità della compagnia a rendere interessante anche una semplice cena a casa tra amici di merende...

Quindi, quando finisce sta diatriba, fatemi sapere

ps: @gillone male in crudo...view negativa

eh si amico mio

se ilc rudo perde la dma20...

sono azzi
 
Sinceramente mi passa la voglia invece nel leggere che persone intelligenti come alcuni di voi perdano del tempo con individui che nel nostro thread non avrebbero nulla a che fare...
Le persone intelligenti vanno oltre consapevoli che la propria vita si basa su virtù di altro valore...
Io ho tanti pensieri nella mia vita che non ho voglia, tempo e forza di dare peso a chi ha intenzione di litigare o discutere...

Io vado avanti nella mia vita sicuro di me stesso, di quello che penso, di quello che valgo, di quello che ho come obiettivo. Chi non la pensa come me è un ottimo spunto di riflessione per interrogarmi o meno su cosa poter correggere della mia filosofia. Una cosa è certa, non consento a nessuno di entrare nella mia vita e poter dettare il bello od il cattivo tempo. Della propria vita decidiamo noi e nessun altro, NOI!!!
Non aspettare quello che gli altri fanno ma agire sempre in prima persona.
Non ci troviamo bene qui?Ok migriamo da un'altra parte. A me I.O od un altro sito non cambia niente, per me è importante ritrovare le persone e gli argomenti.
E' la qualità della compagnia a rendere interessante anche una semplice cena a casa tra amici di merende...

Quindi, quando finisce sta diatriba, fatemi sapere

ps: @gillone male in crudo...view negativa

:mmmm:

Non capisco, Was, in questo posto di merende non c' è stata nessuna
diatriba. A cosa ti riferisci? Forse lo immagino ma voglio essere sicuro
prima di risponderti.
 
Telecom: Per Nomura è un titolo da ridurre

Nomura ha tagliato il suo rating su Telecom Italia (IT0003497168) da "Neutral" a "Reduce" ed il target sul prezzo da €1,10 a €0,99.
Il broker giapponese è diventato più prudente sull'intero settore europeo delle telecomunicazioni dopo che le autorità antitrust hanno bloccato il progetto di fusione delle divisioni danesi di TeliaSonera (SE0000667925) e Telenor (NO0010063308).
Nomura ritiene che anche se l'Ue dovesse approvare altre operazioni di M&A chiederà importanti misure correttive. Ciò potrebbe frenare anche il processo di consolidamento in Italia.
Nomura resta quindi scettica circa la stabilizzazione dell'Ebitda di Telecom sul mercato domestico nel 2016. Gli analisti indicano inoltre che il deprezzamento del real brasiliano avrà un impatto negativo sui conti del gruppo telefonico italiano.


Redazione Borsainside
 
eh si amico mio

se ilc rudo perde la dma20...

sono azzi

OPEC alza stime sulla domanda per il suo petrolio nel 2016

L'OPEC prevede che la domanda per il suo petrolio si attesterà nel 2016 a 30,31 milioni di barili al giorno. Si tratta di un incremento di circa 190.000 barili rispetto alla precedente stima.
"Nonostante la moderata crescita economica, i recenti dati hanno mostrato una domanda di petrolio superiore alle attese nei grandi Paesi consumatori", si legge nell'ultimo rapporto mensile dell'OPEC. "Allo stesso tempo - aggiunge il cartello - la produzione statunitense ha mostrato segni di rallentamento. Ciò potrebbe contribuire a ridurre gli squilibri sul mercato petrolifero".
L'OPEC ha tagliato le stime sulla crescita dell'offerta dei Paesi che non fanno parte dell'organizzazione nel 2016 di 110.000 barili al giorno, da 270.000 a 160.000 barili al giorno. Le stime sulla crescita dell'offerta da parte dei soli Stati Uniti sono state ridotte di 103.000 barili al giorno a 220.000 barili al giorno.
L'OPEC ha rivisto inoltre al ribasso le previsioni sulla domanda globale di petrolio nel 2016 di 50.000 barili al giorno a 1,29 milioni di barili al giorno.


Redazione Borsainside
 
Bce: in ultima settimana acquistati titoli pubblici pre 13,022 mld


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 set - La Banca centrale europea ha acquistato titoli pubblici per 13,022 miliardi di euro nel corso dell'ultima settimana. Secondo i dati resi pubblici dall'Eurotower, nel periodo sono stati acquistati anche covered bond per 3,892 miliardi, in forte aumento rispetto agli 1,099 miliardi della settimana precedente, e 0,366 miliardi di Abs (0,382 sette giorni prima).


Cop
(RADIOCOR) 14-09-15


Le banche si stanno dando da fare nel vendere Btp (con molta calma e senza causare scossoni ... tanto c'e' la Bce che compra) impiegando le risorse per fare mutui, impacchettarli e rivenderli alla medesima Bce sottoforma di covered bond, rianimando cosi' il defunto mercato delle cartolarizzazioni europee. Secondo me il processo e' ancora agli inizi ma sta prendendo sempre piu' slancio nonche' maggior respiro. E non sara' senza conseguenze per le borse, tutt'altro !!!
 
Ultima modifica:
OPEC alza stime sulla domanda per il suo petrolio nel 2016

L'OPEC prevede che la domanda per il suo petrolio si attesterà nel 2016 a 30,31 milioni di barili al giorno. Si tratta di un incremento di circa 190.000 barili rispetto alla precedente stima.
"Nonostante la moderata crescita economica, i recenti dati hanno mostrato una domanda di petrolio superiore alle attese nei grandi Paesi consumatori", si legge nell'ultimo rapporto mensile dell'OPEC. "Allo stesso tempo - aggiunge il cartello - la produzione statunitense ha mostrato segni di rallentamento. Ciò potrebbe contribuire a ridurre gli squilibri sul mercato petrolifero".
L'OPEC ha tagliato le stime sulla crescita dell'offerta dei Paesi che non fanno parte dell'organizzazione nel 2016 di 110.000 barili al giorno, da 270.000 a 160.000 barili al giorno. Le stime sulla crescita dell'offerta da parte dei soli Stati Uniti sono state ridotte di 103.000 barili al giorno a 220.000 barili al giorno.
L'OPEC ha rivisto inoltre al ribasso le previsioni sulla domanda globale di petrolio nel 2016 di 50.000 barili al giorno a 1,29 milioni di barili al giorno.


Redazione Borsainside

mentre l'orrenda GS vede i 20 come target...
Oil edges lower as China data spark worries about demand - MarketWatch
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto