Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Bank of Japan mantiene lo status quo

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58651', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_asiatici/58651-la-bank-of-japan-mantiene-lo-status-quo/#
La Bank of Japan ha confermato la sua politica monetaria. La decisione era stata attesa dai mercati.
Il consiglio direttivo della Banca centrale del Giappone ha lasciato i suoi i tassi d'interesse invariati e ribadito che acquisterà ogni anno asset per 80 bilioni di yen.
La Bank of Japan si attende che l'economia continuerà a riprendersi ad un ritmo moderato. Per quanto riguarda l'inflazione l'istituto indica che resterà probabilmente, nel breve termine, vicina allo zero a causa del declino dei prezzi dell'energia.
L'attenzione degli investitori è ora rivolta alla conferenza stampa del governatore della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda.


Redazione Borsainside
 
Auto UE: Il mercato cresce ancora, immatricolazioni +11,2% in agosto

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58652', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...resce-ancora-immatricolazioni-112-in-agosto/#
L'ACEA, l'associazione dei costruttori europei di automobili, ha comunicato questa mattina che le immatricolazioni sono aumentate in Europa (UE) ad agosto, da anno ad anno, dell'11,2% a 744.799 unità. Si è trattato del ventiquattresimo aumento mensile di fila. Le immatricolazioni erano aumentate nell'UE a luglio del 9,5% e a giugno del 14,6%.
I dati dei singoli Paesi

Tra i grandi Paesi europei le immatricolazioni sono aumentate ad agosto nel Regno Unito del 9,6%, in Spagna del 23,3%, in Italia del 10,6%, in Germania del 6,2% e in Francia del 10%.
I dati dei singoli costruttori

Per quanto riguarda i singoli costruttori le immatricolazioni di Renault (FR0000131906) sono aumentate lo scorso mese del 9,6%, quelle di Peugeot (FR0000121501) del 10,3%, quelle di Ford (US3453708600) dell'8%, quelle di Volkswagen (DE0007664005) del 5,1%, quelle di General Motors (US37045V1008) del 13,6%, quelle di Fiat Chrysler (NL0010877643) del 14,7%, quelle di Nissan (JP3672400003) del 20,6%, quelle di Daimler (DE0007100000) del 23,3%, quelle di BMW (DE0005190003) del 21,4%, quelle di KIA Motors (KR7000270009) dell'8,3%, quelle di Hyundai Motor (KR7005380001) del 10,4%, quelle di Mitsubishi Motors (JP3899800001) del 6,1%, quelle di Jaguar Land Rover del 41,8%, quelle di Suzuki Motor (JP3397200001) del 22,4%, quelle di Toyota (JP3633400001) del 10%, quelle di Volvo Car Group dell'8% e quelle di Mazda Motor (JP3868400007) del 24,4%.
Le immatricolazioni di Honda (JP3854600008) sono calate ad agosto del 6,7%.


Redazione Borsainside
 
Germania: L'indice ZEW precipita a settembre a 12,1 punti

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58657', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ndice-zew-precipita-a-settembre-a-121-punti/#
L'indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è sceso a settembre, rispetto ad agosto, da 25 a 12,1 punti. Si tratta del più basso livello da novembre. Gli economisti avevano atteso un calo a 19,6 punti.
Il sottoindice relativo alle condizioni attuali della congiuntura è salito a settembre, rispetto al mese precedente, da 65,7 a 67,5 punti. Gli esperti avevano previsto 64 punti.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: Il surplus commerciale supera per la prima volta 30 miliardi

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58658', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ciale-supera-per-la-prima-volta-30-miliardi/#
La bilancia commerciale della zona euro ha registrato a luglio un surplus di €31,4 miliardi, in forte crescita dai €21,2 miliardi dello stesso mese del 2014. Si tratta di un nuovo livello record. Gli economisti avevano previsto €28 miliardi.
Le esportazioni dell'Eurozona sono aumentate a luglio del 7% a €185,2 miliardi. L'aumento delle importazioni è stato più moderato, +1% a €153,8 miliardi.
in termini destagionalizzati il surplus della bilancia commerciale della zona euro si è attestato a luglio a €22,4 miliardi, in aumento dai €21,9 miliardi di giugno. Gli esperti avevano atteso €21,5 miliardi. Le esportazioni sono calate dello 0,7% e le importazioni dell'1,1%.


Redazione Borsainside
 
Eurozona, occupati secondo trimestre +0,3%, sopra attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58659', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-occupati-secondo-trimestre-03-sopra-attese/#
L'Eurostat ha comunicato oggi che il numero degli occupati è aumentato nella zona euro nel secondo trimestre del 2015 dello 0,3% a 151 milioni di unità. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,1%.
Rispetto al secondo trimestre del 2014 il numero degli occupati è aumentato dello 0,8%.
Nell'intera UE l'occupazione è cresciuta lo scorso trimestre dello 0,2% su base sequenziale e dello 0,9% su base annua.


Redazione Borsainside
 
DOLLARO, YEN, SP

un grafico preso in prestito di grande chiarezza

Smar può analizzarlo secondo Gann direi
 

Allegati

  • XJY.png
    XJY.png
    199,1 KB · Visite: 113
Regno Unito: L'inflazione torna a zero

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58661', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/58661-regno-unito-linflazione-torna-a-zero/#
L'inflazione ha rallentato nel Regno Unito. I prezzi al consumo hanno registrato ad agosto una variazione nulla contro il +0,1% di luglio. Il dato è conforme alle stime degli economisti.
Su base mensile i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,2%, dal -0,2% di luglio.
A seguito dei dati sull'inflazione la sterlina si è rafforzata leggermente. Il cambio sterlina-dollaro è salito a 1,5455.


Redazione Borsainside
 
USA, vendite al dettaglio +0,2% ad agosto, sotto attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58662', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/58662-usa-vendite-al-dettaglio-02-ad-agosto-sotto-attese/#
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le vendite al dettaglio (Retail Sales) sono calate negli USA ad agosto dello 0,2%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,3%.
Il dato di luglio è stato rivisto al rialzo, da +0,6% a +0,7%.
Escluse le più volatili vendite di automobili le vendite al dettaglio sono aumentate ad agosto dello 0,1%. Gli esperti avevano atteso un aumento dello 0,2%. Il dato di luglio è stato rivisto da +0,4% a +0,6%.


Redazione Borsainside
 
CACCIA AL TEDESCO

cioè

secondo Chris Kimble è l'indice più forte

nettamente più di FTSE e CAC tacendo per pietà del banana...

e lui segnala il definitivo bear market anche per lo SP

se il DAX perde i 9700 sono azzi...
 

Allegati

  • germanyworldneedstostayabovesupportsept14-675x305.jpg
    germanyworldneedstostayabovesupportsept14-675x305.jpg
    69,2 KB · Visite: 101
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto