Tempo a Milano - Cap. 2

Ecco il giornalino.
"Forza ++" è di gran lunga prevalente.

Giornale-1-04-17.gif
 
Che Trump sia antipatico lo capisco, ma che voi prendiate per oro colato quello che pubblicano i giornali e le televisioni "politically correct", mi sembra troppo.
Questa mattina su radio 24 ho sentito uno che dava ragione a Trump, e adesso, tornato a casa, ho fatto una ricerca.
Persino Farinetti su Repubblica, notoriamente contro Trump, gli da ragione:

Oscar Farinetti prova a fare un po' di chiarezza sulla questione della possibile guerra di dazi fra Usa e Ue.

E, a sorpresa, ne presenta il conto più a Bruxelles che a Washington.

In un'intervista a Repubblica, il fondatore di Eataly spiega che uno scontro commerciale fra le due sponde dell'Atlantico sarebbe "un disastro" per l'export italiano, ma che dietro alla minaccia Usa - che peraltro per il momento è una voce fondata ancora su indiscrezioni di stampa - di colpire le esportazioni italiane con dazi commerciali ci sia una mancanza delle istituzioni comunitarie.

"Tempo fa l'Europa si impegnò con un accordo commerciale ad importare 45mila tonnellate di carne americana - spiega Farinetti - E gli Usa si erano impegnati a produrre carne senza ormoni in fattorie dedicate. Ma una volta prodotta quella carne non è stata acquistata dall'Europa." Una storia di promesse non mantenute, dunque.

andgui.


Ciao Andgui ... mi fa piacere risentirti. Per quanto mi riguarda attendo Trump in merito a quanto promesso sul taglio delle tasse alla corporate Usa ed alla realizzazione del New Deal infrastrutturale (temi molto cari all'etablishment repubblicano). Li' avremo contezza del fatto se l'uomo degli slogan e' anche uomo fattivo ... per quelle misure sicuramente non dovrebbe essere osteggiato dal Congresso come per l'Obama Care.
 
Dazi Usa: Tajani, spero in accordo, necessario stare uniti in Europa

Una guerra commerciale non e' nell'interesse di nessuno (Il Sole 24 Ore RadiocorPlus) - Cernobbio, 31 mar - "Mi auguro che non ci sia una escalation, ma che si possa arrivare a un accordo. Ci sono questioni da chiarire, ma credo non sia nell'interesse di nessuno avviare una guerra commerciale, soprattutto con gli Usa. Questo e' un momento delicato, che ci deve far capire che dobbiamo stare uniti. In questo momento c'e' bisogno dell'Europa perche' se un Paese dovesse agire da solo rischierebbe di essere troppo fragile ed essere un vaso di coccio in mezzo a giganti". Cosi' ha risposto il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, ai giornalisti che gli hanno chiesto un commento sulla possibilita' che gli Usa decidano dazi al 100% su alcuni prodotti europei. Parlando a margine del 18esimo Forum di Confcommercio a Cernobbio, Tajani ha aggiunto: "c'e' un problema che riguarda l'importazione delle carni dagli Stati Uniti. Noi abbiamo regole per la tutela della salute dei cittadini, che sono ferree. Per gli Usa si tratta di politica commerciale, mentre per noi riguarda la tutela della salute dei cittadini".

pal-

(RADIOCOR) 31-03-17


P.S.
E' questo uno degli articoli a cui ti riferisci Andgui ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto