Tempo a Milano - Cap. 2

Buongiorno :)

Giornale-31-03-17.gif
 
Bce: Coeure', ancora valide attuali aspettative su orizzonte acquisti bond

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 31 mar - 'Le attuali aspettative sull'orizzonte previsto per i nostri acquisti e sull'utilizzo degli strumenti di policy restano valide'. Lo ha detto Benoit Coeure', membro del consiglio della Banca Centrale Europa, in un discorso a Bruxelles. Coeure' ha sottolineato che gli ultimi dati macro-economici 'hanno spostato la bilancia dei rischi verso un territorio neutrale'. Al tempo stesso, tuttavia, i dati sull'inflazione di fondo nella zona euro restano 'sottotono e l'andamento previsto per l'inflazione continua ad essere fortemente dipendente dal nostro atteggiamento di politica monetaria'. Per questo la 'forward guidance' della Bce resta valida.

com-gli-

(RADIOCOR) 31-03-17
 
Che Trump sia antipatico lo capisco, ma che voi prendiate per oro colato quello che pubblicano i giornali e le televisioni "politically correct", mi sembra troppo.
Questa mattina su radio 24 ho sentito uno che dava ragione a Trump, e adesso, tornato a casa, ho fatto una ricerca.
Persino Farinetti su Repubblica, notoriamente contro Trump, gli da ragione:

Oscar Farinetti prova a fare un po' di chiarezza sulla questione della possibile guerra di dazi fra Usa e Ue.

E, a sorpresa, ne presenta il conto più a Bruxelles che a Washington.

In un'intervista a Repubblica, il fondatore di Eataly spiega che uno scontro commerciale fra le due sponde dell'Atlantico sarebbe "un disastro" per l'export italiano, ma che dietro alla minaccia Usa - che peraltro per il momento è una voce fondata ancora su indiscrezioni di stampa - di colpire le esportazioni italiane con dazi commerciali ci sia una mancanza delle istituzioni comunitarie.

"Tempo fa l'Europa si impegnò con un accordo commerciale ad importare 45mila tonnellate di carne americana - spiega Farinetti - E gli Usa si erano impegnati a produrre carne senza ormoni in fattorie dedicate. Ma una volta prodotta quella carne non è stata acquistata dall'Europa." Una storia di promesse non mantenute, dunque.

andgui.
 
Fed: Dudley, altri due rialzi tassi nel 2017 "sembrano ragionevoli" (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 31 mar - Altri due rialzi dei tassi nel 2017 dopo quello annunciato il 15 marzo scorso "sembrano ragionevoli". Lo ha detto William Dudley, presidente della Federal Reserve di New York, parlando a Bloomberg TV. Dudley ha ribadito che il passo delle strette dipende dai dati macroeconomici e che l'andamento dell'economia al momento non sta creando un'urgenza per aumentare il costo del denaro. Per questo, secondo lui, ha senso procedere in modo graduale con dei rialzi dei tassi che per altro impediscono all'economia di surriscaldarsi troppo. Dudley ha aggiunto che se gli chiedera' una opinione, al presidente americano Donald Trump direbbe che il governatore della Fed Janet Yellen sta facendo un "lavoro fantastico". Trump ha spesso accusato la banca centrale Usa di mantenere i tassi bassi per favorire la presidenza (democratica) del suo predecessore, Barack Obama.

A24-Spa

(RADIOCOR) 31-03-17
 
Che Trump sia antipatico lo capisco, ma che voi prendiate per oro colato quello che pubblicano i giornali e le televisioni "politically correct", mi sembra troppo.
Questa mattina su radio 24 ho sentito uno che dava ragione a Trump, e adesso, tornato a casa, ho fatto una ricerca.
Persino Farinetti su Repubblica, notoriamente contro Trump, gli da ragione:

Oscar Farinetti prova a fare un po' di chiarezza sulla questione della possibile guerra di dazi fra Usa e Ue.

E, a sorpresa, ne presenta il conto più a Bruxelles che a Washington.

In un'intervista a Repubblica, il fondatore di Eataly spiega che uno scontro commerciale fra le due sponde dell'Atlantico sarebbe "un disastro" per l'export italiano, ma che dietro alla minaccia Usa - che peraltro per il momento è una voce fondata ancora su indiscrezioni di stampa - di colpire le esportazioni italiane con dazi commerciali ci sia una mancanza delle istituzioni comunitarie.

"Tempo fa l'Europa si impegnò con un accordo commerciale ad importare 45mila tonnellate di carne americana - spiega Farinetti - E gli Usa si erano impegnati a produrre carne senza ormoni in fattorie dedicate. Ma una volta prodotta quella carne non è stata acquistata dall'Europa." Una storia di promesse non mantenute, dunque.

andgui.

è l'ARIA che non mi piace

ci sono giornali che esaltano ogni sciocchezza detta da Trump solo per rispondere al solito cliché politically correct sinistrorso

purtroppo, questa volta, è un'aria generale che si respira ovunque

DAZI, GUERRE COMMERCIALI...

brutte cose

normali quando le economie hanno corso e sono arrivate a maturità

ma non dimentichiamoci che il mondo alla vigilia della I Guerra Mondiale era già GLOBALE

le merci viaggiavano ovunque

tutti i paesi avevano territori in Cina

poi è esploso tutto

la Cina con il Giappone
REVIVAL

l'America con tutto il mondo
NOVITA'

ma l'aria è quella tipica che porta alla RECESSIONE

siamo esattamente all'opposto dell'ARIA e dell'atmosfera post 1991

dal 1991 a oggi abbiamo avuto 26 anni di sviluppo globale

alcuni più, altri meno

da oggi ai prox 26 anni...

non so

e spero...ardentemente...di sbagliarmi
 
Che Trump sia antipatico lo capisco, ma che voi prendiate per oro colato quello che pubblicano i giornali e le televisioni "politically correct", mi sembra troppo.
Questa mattina su radio 24 ho sentito uno che dava ragione a Trump, e adesso, tornato a casa, ho fatto una ricerca.
Persino Farinetti su Repubblica, notoriamente contro Trump, gli da ragione:

Oscar Farinetti prova a fare un po' di chiarezza sulla questione della possibile guerra di dazi fra Usa e Ue.

E, a sorpresa, ne presenta il conto più a Bruxelles che a Washington.

In un'intervista a Repubblica, il fondatore di Eataly spiega che uno scontro commerciale fra le due sponde dell'Atlantico sarebbe "un disastro" per l'export italiano, ma che dietro alla minaccia Usa - che peraltro per il momento è una voce fondata ancora su indiscrezioni di stampa - di colpire le esportazioni italiane con dazi commerciali ci sia una mancanza delle istituzioni comunitarie.

"Tempo fa l'Europa si impegnò con un accordo commerciale ad importare 45mila tonnellate di carne americana - spiega Farinetti - E gli Usa si erano impegnati a produrre carne senza ormoni in fattorie dedicate. Ma una volta prodotta quella carne non è stata acquistata dall'Europa." Una storia di promesse non mantenute, dunque.

andgui.

è l'ARIA che non mi piace

ci sono giornali che esaltano ogni sciocchezza detta da Trump solo per rispondere al solito cliché politically correct sinistrorso

purtroppo, questa volta, è un'aria generale che si respira ovunque

DAZI, GUERRE COMMERCIALI...

brutte cose

normali quando le economie hanno corso e sono arrivate a maturità

ma non dimentichiamoci che il mondo alla vigilia della I Guerra Mondiale era già GLOBALE

le merci viaggiavano ovunque

tutti i paesi avevano territori in Cina

poi è esploso tutto

la Cina con il Giappone
REVIVAL

l'America con tutto il mondo
NOVITA'

ma l'aria è quella tipica che porta alla RECESSIONE

siamo esattamente all'opposto dell'ARIA e dell'atmosfera post 1991

dal 1991 a oggi abbiamo avuto 26 anni di sviluppo globale

alcuni più, altri meno

da oggi ai prox 26 anni...

non so

e spero...ardentemente...di sbagliarmi

Effettivamente occorre più prudenza nell' esprimere delle opinioni,
soprattutto quando certe notizie arrivano dai politically correct,
che poi tanto corretti non lo sono affatto.
Che l' aria che si respira non sia tanto buona è vero da parecchio tempo,
prima ancora dell' elezione di Trump.
Io credo che la causa sia questa globalizzazione avvenuta troppo in fretta
e senza i dovuti controlli trattandosi di un' esperienza del tutto nuova.
 
UN PROBLEMA CICLICO

Total sale e raggiunge la 10 blu sul weekly

il problema è che il ciclo sarebbe già negativo...

watch out

week 9 la prox

total weekly 31-03-2017.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto