Grifo104
Forumer storico
Cina: monito a Germania dopo blocco Berlino ad acquisizione Aixtron
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Pechino, 02 nov - La decisione del ministero dell'Economia tedesco di ritirare l'autorizzazione dell'acquisizione di Aixtron da parte di una societa' cinese potrebbe danneggiare i rapporti bilaterali tra Germania e Cina. Questo il monito di un portavoce del ministero cinese del Commercio, che ha definito ingiustificate le preoccupazioni di Berlino sull'operazione. Il portavoce ha aggiunto di sperare che questa decisione rappresenti 'un caso unico e non segni un cambiamento politico'. Un tale passo 'sarebbe dannoso per lo sviluppo sano di investimenti bilaterali e collaborazione economica tra Cina e Germania'. Il ministero dell'Economia tedesco ha bloccato il 21 ottobre scorso l'acquisizione da 670 milioni di euro di Aixtron (fornitore di tecnologia all'industria dei semiconduttori ndr) da parte della filiale tedesca della cinese Fujian Grand Chip Investment Fund LP per 'motivi relativi alla sicurezza'. Secondo indiscrezioni dei media, i servizi segreti americani avrebbero rilevato che i prodotti di Aixtron possono essere utilizzati anche militarmente. Il portavoce del ministero cinese ha definito 'superflue' le preoccupazioni su possibili trasferimenti di tecnologie o posti di lavoro. Pechino rispetta infine il diritto di altri Governi di valutare altre offerte, ma insiste su 'un trattamento fair' di tutti gli investitori.
red-pal-
(RADIOCOR) 02-11-16
P.S.
Il Celeste Impero detta le condizioni alla Germania ... hai capito !!!
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Pechino, 02 nov - La decisione del ministero dell'Economia tedesco di ritirare l'autorizzazione dell'acquisizione di Aixtron da parte di una societa' cinese potrebbe danneggiare i rapporti bilaterali tra Germania e Cina. Questo il monito di un portavoce del ministero cinese del Commercio, che ha definito ingiustificate le preoccupazioni di Berlino sull'operazione. Il portavoce ha aggiunto di sperare che questa decisione rappresenti 'un caso unico e non segni un cambiamento politico'. Un tale passo 'sarebbe dannoso per lo sviluppo sano di investimenti bilaterali e collaborazione economica tra Cina e Germania'. Il ministero dell'Economia tedesco ha bloccato il 21 ottobre scorso l'acquisizione da 670 milioni di euro di Aixtron (fornitore di tecnologia all'industria dei semiconduttori ndr) da parte della filiale tedesca della cinese Fujian Grand Chip Investment Fund LP per 'motivi relativi alla sicurezza'. Secondo indiscrezioni dei media, i servizi segreti americani avrebbero rilevato che i prodotti di Aixtron possono essere utilizzati anche militarmente. Il portavoce del ministero cinese ha definito 'superflue' le preoccupazioni su possibili trasferimenti di tecnologie o posti di lavoro. Pechino rispetta infine il diritto di altri Governi di valutare altre offerte, ma insiste su 'un trattamento fair' di tutti gli investitori.
red-pal-
(RADIOCOR) 02-11-16
P.S.
Il Celeste Impero detta le condizioni alla Germania ... hai capito !!!