Tassi di cambio (valute) Tenere fisso il cambio del franco svizzero è sempre più difficoltoso

La Svizzera sostiene l
Un'articolo di qquebec a riguardo dell'argomento trattato nel 3d.

Intanto oggi pare che il cambio EUR/CHF si avvii a chiudere
in area 1,204 a fronte di un'euro non particolarmente pimpante.
Era da aprile che non succedeva;
le prossime settimane ci diranno se è una tendenza
oppure se nulla è cambiato....:)
 
Svizzera: Nessun cambiamento nel cambio per il franco svizzero








ZURIGO - La Banca nazionale svizzera (BNS) ha annunciato oggi che continuerà ad applicare il limite minimo di cambio di 1,20 franchi per euro, nonostante l'aumento della riserva ad un livello record.

La Banca nazionale ha imposto un anno fa, che il massimale per il franco svizzero per evitare il rischio di deflazione e di proteggere gli esportatori del paese, ha annunciato oggi che continuerà ad applicare il limite "con assoluta determinazione," una decisione ampiamente prevista dagli analisti.

"La BNS non permetterà l'apprezzamento del franco, date le gravi conseguenze che ciò avrà sui prezzi e l'andamento economico più ampio in Svizzera", la BNS in una dichiarazione rilasciata dopo il riesame periodico trimestrale della sua politica.

Le riserve della banca centrale è salito a 418,4 miliardi di franchi alla fine del mese di agosto, che è il livello più alto nella storia.

La Banca nazionale riservato anche la larghezza di banda per i mesi tre Libor a 0,0% -0,25%, un livello che ha mantenuto invariato dal mese di agosto dello scorso anno.

La banca centrale ha rivisto al ribasso le sue previsioni per l'inflazione quest'anno a -0,6% da -0,5% a giugno e dello 0,2% il prossimo anno dal 0,3% e 0,4% nel 2014 dal 0,6%.

Anche abbassato le sue previsioni per la crescita del PIL di quest'anno a "circa l'1% rispetto al 1,5%" nel corso della riunione precedente.

(Dow Jones Newswires)


 
Tommy,
se posso chiedere:
tu come la vedi? :)

Al momento credo che la BNS abbia fatto bene.
Le ultime mosse della BCE, in materia di debito pubblico, ritengo faranno in modo di allentare ulteriormente la pressione sul franco svizzero.
Al momento, a farne le spese, sono stati gli acquisti su dollaro ...
 
ora il cambio è a 1,213 la BNS farebbe bene ad approfittarne per liberarsi di un pò di €

Diciamo che, al momento, chi scommetteva contro l'euro ha perso la prima partita.
Più avanti non è dato sapere.

Io rimango ottimista, in Germania nessun politico si prenderà la responsabilità di buttare via 60 anni di storia comunitaria... fatta di crescita, speranza e successo.
La Germania rimarrà egemone, ma dovrà esserlo condividendone gli oneri.
 
Diciamo che, al momento, chi scommetteva contro l'euro ha perso la prima partita.
Più avanti non è dato sapere.

Io rimango ottimista, in Germania nessun politico si prenderà la responsabilità di buttare via 60 anni di storia comunitaria... fatta di crescita, speranza e successo.
La Germania rimarrà egemone, ma dovrà esserlo condividendone gli oneri.

+1
DISQ+4t2p8iSdDpllGAXzoEI5AeRZwulqY4ZpAfKkA6domnA6gElxKJmQOFvMUjxjmq+kcGFuw5Qklu0qHXBBA4I0WCKetk2i06M5oHsfaVm93qjy5LeGILntkIiMVfhURAAA7
DISQ+4t2p8iSdDpllGAXzoEI5AeRZwulqY4ZpAfKkA6domnA6gElxKJmQOFvMUjxjmq+kcGFuw5Qklu0qHXBBA4I0WCKetk2i06M5oHsfaVm93qjy5LeGILntkIiMVfhURAAA7


.. e dettando condizioni e norme per garantirsi che le condizioni vengano rispettate


ciao Tommy :):)
 
Per il momento parrebbe che l'assunto che ha originato questo 3d
"Tenere fisso il cambio del franco svizzero è sempre più difficoltoso"
sia stato disinnescato.
In primis perchè è cambiato il sentiment sull'euro,
in secundis perchè pare che la SNB non abbia difficoltà
ad intervenire sul mercato vendendo CHF e comprando Euro
a tempo indeterminato.
Io ricordo che quando un'anno fa la SNB pose il floor a 1,2
l'intento era quello di riportare il cambio vs Euro in area 1,3.

@angy2008
io credo che la SNB lo stia facendo,
anche perchè ritengo che non tutti i CHF
che la SNB ha usato per stabilizzare il cambio
fossero nella sua disponibilià;
secondo me qualcosa ha stampato e,
prima o poi,
dovrà rientrare.:)
 
+1
DISQ+4t2p8iSdDpllGAXzoEI5AeRZwulqY4ZpAfKkA6domnA6gElxKJmQOFvMUjxjmq+kcGFuw5Qklu0qHXBBA4I0WCKetk2i06M5oHsfaVm93qjy5LeGILntkIiMVfhURAAA7
DISQ+4t2p8iSdDpllGAXzoEI5AeRZwulqY4ZpAfKkA6domnA6gElxKJmQOFvMUjxjmq+kcGFuw5Qklu0qHXBBA4I0WCKetk2i06M5oHsfaVm93qjy5LeGILntkIiMVfhURAAA7


.. e dettando condizioni e norme per garantirsi che le condizioni vengano rispettate


ciao Tommy :):)

Solitamente le condizioni le detta il più forte.
Nel caso, ho sempre ritenuto che la sfida sia da raccogliere per modernizzare e riformare il sud-Europa.

Dopo tre anni, devo dire, le spinte al cambiamento non si sono arrestate e l'Eurozona si avvia verso politiche di maggior coesione.
Questi cambiamenti non sono mai indolori, ed anche in questo caso i processi sono dolorosi e non scontati.
Come tutte le cose umane possono regredire, ognuno prende le sue posizioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto