Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
La ‘ndrangheta in Svizzera e Ticino: sgominata banda di 13 persone

21 ottobre 2011 – 15:54Nessun Commento

Il Tribunale Penale Federale di Bellinzona, foto TPF

Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha raccolto sufficienti elementi probatori che dimostrano l’esistenza di un’organizzazione criminale autonoma, attiva in Svizzera a partire almeno dal 1994. Operava sull’asse Zurigo-Ticino-Italia, principalmente nell’ambito di traffici internazionali di stupefacenti, di traffici internazionali di armi da fuoco verso l’Italia e del riciclaggio di denaro.


bravo. é sempre quello di prima,:D:D:D:D

prima o poi lo trovi, cerca
sospeso per.........:-o
 
Ultima modifica di un moderatore:
roba vecchia

La ‘ndrangheta conquista la Svizzera





8164890-bandiera-svizzera-e-bandiera-opf-cantone-vallese-volare-davanti-alla-montagna-gamma-matterhorn_5.jpg



13-07-2011


Nel cantone Vallesem scrive Alan Hall, su “The Times”, i clan cercano di riciclare il denaro sporco, investendo soprattutto in ristoranti e alberghi.
La criminalità organizzata italiana, messa alle strette in patria, si è spostata in Svizzera per riciclare il denaro sporco, organizzare il traffico di esseri umani e investire in affari legali l’enorme patrimonio accumulato con le attività illecite. Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’Ufficio di polizia federale, le forze dell’ordine svizzere, la maggior parte dei malavitosi italiani nel paese fa parte di clan legati alla ‘ndrangheta calabrese. Anche se non è famosa come Cosa Nostra siciliana, la ‘ndrangheta si è affermata negli ultimi vent’anni come l’organizzazione più potente d’Italia.
Tra i suoi esponenti c’è Giovsanni Tegano, 72 anni. Tegano sta scontando una condanna all’ergastolo per omicidio, traffico di armi e associazione a delinquere di stampo mafioso. Poi c’è Giuseppe Nirta, 71 anni, capo del clan Nirta, impegnato in una faida sanguinosa con altri clan da quando una scaramuccia a colpi di uova marce è degenerata in una sequela di omicidi. Nirta è stato scovato dalla polizia nel 2008, nascosto in un bunker.
Oltre a mettere al sicuro i contanti nelle banche svizzere, i clan hanno cominciato a investire, nel territorio della confederazione elvetica, milioni di euro in hotel, ristoranti, abitazioni di lusso e progetti legati al turismo. Gli “emigrati” della malavita italiana hanno inoltre acquistato grandi quantità di azioni in diverse società quotate alla borsa di Zurigo. In Svizzera i clan italiani non si concentrano su specifici territori come fanno da sempre in patria. Al contrario, secondo il rapporto della polizia svizzera, intrattengono rapporti e fanno affari nelle loro aree in cui hanno interessi in comune. Inoltre i mafiosi sono diventati esperti nell’uso dei computer, e per capire in quali settori e in quali zone conviene investire, hanno messo a libro paga banchieri e consulenti finanzieri svizzeri. Il rapporto sostiene che la mafia italiana è “molto attiva” nel paese e usa la confederazione come “centro logistico e snodo di transito”.
Nicolas Giannakopoulos, che guida l’Osservatorio sul crimine organizzato di Ginevra, ha detto che i mafiosi italiani “sono impegnati in ogni tipo di attività, dal traffico di droga alla truffa ai danni dello stato. Investono in Svizzera per diversi motivi: in alcune zone del paese, come il Canton Ticino, si parla italiano, il sistema bancario è molto efficiente e ci sono molte opportunità di guadagno. Abbiamo bisogno di collaborare di più con gli italiani, e ci vorrebbe una polizia federale più potente, una specie di FBI svizzera in grado di organizzare un programma di protezione dei testimoni efficace”.
Secondo Stéphanie Oesch, autrice di un saggio sul crimine organizzato in Svizzera, negli ultimi anni la ‘ndrangheta ha riciclato enormi somme di denaro investendo nel settore del catering, degli immobili e dell’arte. “Nel cantone Vallese le organizzazioni criminali cercano di riciclare il denaro investendo soprattutto in ristoranti e alberghi. La mafia è particolarmente interessata alla grande proprietà e ai progetti legati al turismo”.
 
tra pero e terra, mi pare


certo:
aspettando l'esito della indagine interna , che spieghi un errore piuttosto clamoroso nella procedura della assunzione delle prove,
ci complimentiamo con l'avvocato che ha permesso a presunti ndranghetisti di sfuggire al processo
notare che pochissimi si sentono di parlare di innocenza degli imputati
e non mi stupirebbe che venga intentato un nuovo giudizio sugli stessi imputati


quindi, per qualcuno
è meglio discutere del dito ( procedura legale suisera e procuratore ... come dire ....)
e trascurare la luna ( la penetrazione della ndragheta)

chiaro cosa preferisca io e cosa preferisca tu :)


ah .... i miei complimenti per il sistema giudiziario svizzero :up:

Giovedì 1.marzo 2012 gli organi di stampa hanno riportato la notizia della decisione del Tribunale penale federale di rinviare al Ministero pubblico della Confederazione gli atti del procedimento penale (aperto contro 13 persone e conosciuto come Quatur) sulle presunte ramificazioni in Svizzera della ‘ndrangheta calabrese.
Dopo dieci anni d’indagine e un’inchiesta condotta da ben cinque tra procuratori federali e giudici istruttori federali è stato constatato che il “diritto al contraddittorio, rispettivamente al confronto, è stato massicciamente disatteso” dalla procura federale e ciò anche in maniera sistematica, nonostante le richieste dei difensori degli imputati.
 
hai capito una sega, del tutto, ma comunque...
complimenti per la ricerca, ma avresti dovuto farla in partenza

avresti capito di piu'

.............
Le mani della 'ndrangheta sull'Expo 2015

kavolo c'entra con l'expo 2015 ??


boh
 
Ultima modifica di un moderatore:
hai capito una sega, del tutto, ma comunque...
complimenti per la ricerca, ma avresti dovuto farla in partenza

avresti capito di piu'

.............
Le mani della 'ndrangheta sull'Expo 2015

kavolo c'entra con l'expo 2015 ??


boh



aaaahh devo stare in OT ....
... in una sezione di kazzeggio :rolleyes:
và , rispondo

ci sta più il Ticino, per contiguità, che Roma
http://www.investireoggi.it/forum/le-mani-della-ndrangheta-sullexpo-2015-a-vt69358-3.html#post2732439

a prescindere che, ancora una volta, si parla di me e non con me
ma questa norma è abrogata ??
e scordando che i commenti personali su ciò che io capisco ,si fanno in MP
che noja !!
 
per me sei ot

e trolley






anche tu le illazioni su di me le fai a tua nonna o in mp



arguisco che secondo te se tu a me scrivi
che non capisco una sega
non è illazione


arguisco altresì che parlare di ndrangheta in Ticino ( facile immaginare il collegamento con la ndrangheta della Lombardia) è OT per te
e per te parlare di Roma è in tema
Le mani della 'ndrangheta sull'Expo 2015
Le mani della 'ndrangheta sull'Expo 2015
Le mani della 'ndrangheta sull'Expo 2015


fà come ti pare, ma non pretendere di dettare regole agli altri

e la mia nonna la lasci fuori dal discorso
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto