Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
tutto chiaro ...
i soliti vogliono farne un altro thread pollitico a tutti i costi
invece che sforzarsi di leggere con più attenzione o più distacco


http://www.investireoggi.it/forum/le-mani-della-ndrangheta-sullexpo-2015-a-vt69358-4.html#post2821590
 
La ‘Ndrangheta in Svizzera.

Sembrava un’ipotesi fondata su alcuni indizi, ma nuove indagini dimostrano che la potentissima mafia calabrese, forte di un tesoro pari al prodotto interno lordo della Estonia e della Slovenia, ha messo profonde radici anche in Svizzera. Attraverso la ricostruzione di uno dei casi giudiziari di criminalità organizzata più complessi, inquietanti e ancora irrisolti degli ultimi anni, un documentario-inchiesta dal titolo “Soldi sporchi” dimostra la presenza in Svizzera di una cellula organizzata della ‘Ndrangheta, e presenta uno squarcio su quel che è diventato oggi il fenomeno mafioso in Svizzera: non più solo traffici di droga e armi, ma un ciclo completo che genera profitti, li ricicla nel mercato finanziario internazionale e li reinveste nell’economia sana elvetica e internazionale, a fronte di un sistema giudiziario non privo di ombre e dubbi.

http://la1.rsi.ch/falo/welcome.cfm?idg=0&ids=0&idc=40474
 
Homepage

Soldi sporchi
di Gianni Gaggini, Marco Tagliabue e Maria Roselli


La ‘Ndrangheta in Svizzera. Sembrava un’ipotesi fondata su alcuni indizi, ma nuove indagini dimostrano che la potentissima mafia calabrese, forte di un tesoro pari al prodotto interno lordo della Estonia e della Slovenia, ha messo profonde radici anche in Svizzera. Attraverso la ricostruzione di uno dei casi giudiziari di criminalità organizzata più complessi, inquietanti e ancora irrisolti degli ultimi anni, un documentario-inchiesta dal titolo “Soldi sporchi” dimostra la presenza in Svizzera di una cellula organizzata della ‘Ndrangheta, e presenta uno squarcio su quel che è diventato oggi il fenomeno mafioso in Svizzera: non più solo traffici di droga e armi, ma un ciclo completo che genera profitti, li ricicla nel mercato finanziario internazionale e li reinveste nell’economia sana elvetica e internazionale, a fronte di un sistema giudiziario non privo di ombre e dubbi.

Guarda il video (Flash Video)





mi fa piacere vi interessi

un po' vecchiotto....2010

RSI - Falò
 
Ultima modifica di un moderatore:
un pò vecchiotto ... 4 mesi fa , sembra


06dic 11 Caso ‘ndrangheta al nord: si è suicidato l’avvocato Borelli di Lugano
 
La ‘ndrangheta in Svizzera e Ticino: sgominata banda di 13 persone

21 ottobre 2011 – 15:54Nessun Commento

Il Tribunale Penale Federale di Bellinzona, foto TPF

Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha raccolto sufficienti elementi probatori che dimostrano l’esistenza di un’organizzazione criminale autonoma, attiva in Svizzera a partire almeno dal 1994. Operava sull’asse Zurigo-Ticino-Italia, principalmente nell’ambito di traffici internazionali di stupefacenti, di traffici internazionali di armi da fuoco verso l’Italia e del riciclaggio di denaro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto