patatino ha scritto:
Di certo il caso Parmalat non ha giovato ai NS listini...ma visti i rialzi che hanno caratterizzato gli ultimi 10 mesi a Wall street noi siamo parecchio indietro....in fondo sara' la l'economia che stenta ma credo che seguiremmo gli americani anche con le toppe nel..cu..lo..
dobbiamo solo attendere....sonopersuaso che una moneta piu' debole riequibrerebbe i valori.....staremo a vedere cosa accadra' nei prossimi mesi...
Caro Pat , quì ritorniamo sempre al discorso sul cambio, come già detto i valori a cui fai riferimento si stanno già riequilibrando col dollaro che sta tornando ad un rapporto di cambio equo rispetto alla lira, ora euro.
Io non so se sei mai stato negli usa , se non ci fossi mai stato ti consiglio di andarci perchè ne vale la pena.
Io sono stato in usa sia negli anni 80 che 90 e posso testimoniare la differenza enorme spropositata dei prezzi tra gli anni 80 e 90. Il motivo è semplice: negli anni 80 (89 /90) il dollaro stava a 1200 lire , nel 93 stava già a 1700 e oltre. Nell' 89 potevi andare in usa e starci abbastanza bene, nel 93 invece già facevi il barbone. Tutto questo perchè all'epoca il dollaro è partito come un missile , però in pochi se ne sono accorti , perchè tutti gli occhi erano puntati sul marco, anch'esso schizzato in orbita.
Come già detto (e quì torno a ripetermi) un euro debole fa comodo agli industriali (non tutti) ma non a me.
Il made in italy del quale ci riempiamo tanto la bocca è diventato per molte famiglie italiane un lusso.
Ti faccio un esempio: Oggi per molte famiglie italiane una fetta di parmigiano è diventato un lusso. Il prezzo di questo prodotto doc è salito negli ultimi anni a livelli vergonosi (non uso altri termini per decenza) , ma i cari produttori del prelibato prodotto non hanno mai fatto nulla per contenere i prezzi ,anzi.... Hanno semplicemente detto: che c'è frega se per gli italiani è caro ,tanto per gli americani , o i tedeschi sarà sempre a buon mercato.
Capito i nostri imprenditori ?E questo esempio si può tranquillamente applicare a quasi tutto il made in italy.
Quindi grazie all'euro debole tu (dico tu ma potrei anche essere io) vai all'hard discount a comprarti quelle buste di schifezza grattuggiata , e gli americami si pappano il parmy doc.
Beh io sono stufo(non io che vivo in thai ma molta gnete di mia conoscenza)