Titoli di Stato Italia Titali di Stato - 3D collaterale

.......
........

poi sarebbe utile " registrare"
- gli avvisi delle aste imminenti cioè le comunicazioni al mercato


su questa parte servirebbe che qualcuno ... :D :D :D



:)

....



... che sarebbero queste





Tesoro offre 13 mld Bot 3, 12 mesi in asta 12 gennaio
mercoledì 7 gennaio 2009 17:56

ROMA, 7 gennaio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e delle finanze offrirà all'asta del 12 gennaio 13 mld di Bot contro i 15,5 mld di Bot in scadenza.


* Bot 3 mesi (90 gg) offerti 5,5 mld, scadono 8,5 mld

* Bot 12 mesi (365 gg) offerti 7,5 mld, scadono 7 mld



Le offerte vanno presentate entro le ore 11 del 12 dicembre, regolamento il 15 gennaio.

La circolazione dei Bot al 2 gennaio 2009 era pari a 159.302,666 milioni di euro, di cui 2.500 milioni di euro a 76 giorni, 15.000 milioni di euro trimestrali, 62.646 milioni di
euro semestrali e 79.156,666 milioni di euro annuali.






Tesoro offre nuovo Btp 5 anni, riapre Btp poliennali asta 14/1
mercoledì 7 gennaio 2009 18:31

ROMA, 7 gennaio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 14 gennaio prossimo di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i seguenti titoli:


* prima tranche Btp 15-12-2013, cedola 3,75%

* decima tranche Btp 1-08-2039, cedola 5%


Il Tesoro annuncia anche la riapertura di un Btp non più in corso di emissione:

* trentaduesima tranche Btp 1-11-2029, cedola 5,25%

I range delle quantità saranno comunicati il 9 gennaio.

Aste * 14 gennaio entro le ore 11,00

Regolamento * 16 gennaio

Per il nuovo Btp 15-12-13 saranno riconosciuti 32 gg di dietimi; per il Btp 01-08-39 168 gg di dietimi e per il Btp 01-11-29 76 gg di dietimi.

Provvigioni: 0,30% per il nuovo Btp 15-12-13; 0,40% per gli altri 2 titoli.
 
sempre seguendo il tormentone di fondo di questi mesi
permeato di pessimismo che sempre tra l'altro mi contradistingue:hua:
mi pongo un quesito :
ora come ora si potrà far coniugare le esigenze degli stati superindebitati
e quelle delle banche messe pure peggio?!
la cosa doveva pure accadere, il principio dei vasi comunicanti,
avendo dato una sorta di pseudo copertura(definiamola cosi anche se sappiamo che non è propio tale) statale al sistema bancario era evidente che i titoli di stato dovevono calare di attrattiva come bene rifugio
quindi ora tutti gli stati si troveranno ad offrire di più....?
o sarà un semplice rialliniamento tra gli stati piu virtuosi come la germania e quelli meno come italia grecia spagna?...
e poi come la mettiamo con l'inflazione .........???
mia opinione per i prossimi 4-5-6 mesi sentiremo parlare a iosa di deflazione
e vedremo dati istat super taroccati
ma la realtà sarà ben diversa......oggi ho riaperto l'azienda dopo la pausa festiva, ho aperto 5 avvisi uno dietro l'altro in cui si annunciavono solo aumenti.......citando appunto l'inflazione del 2008 come riferimento e giustificazione...ovvero intanto si aumenta poi si vedrà e infatti anchio mi accingo ad effettuare tra i piu grossi aumenti degl'ultimi 6-7 anni.
hanno fatto scendere la benzina per dare un segno tangibile
ma per il resto....
quindi mi chiedevo se poi alla fine i btpi saranno titoli adatti per una copertura sull'inflazione?
ho letto da piu parti sul come vengono rilevati e calcolati
e devo dire che si tratta oramai di una vera bufala
 
ma guarda che il discorso occorrerebbe farlo anche più in largo :
-inflazione : occorrerebbe mandare a quel paese tutti quelli che parlano di calo dell'inflazione .. e soprattutto moltissimi di quelli che gli van dietro , magari solo perchè han preso 1000 euro di trentennale; mi chiedo se questi non vanno al supermercato , in ferramenta , in farmacia , al mercato ... se pagano biglietti di treni , autobus , bollette telecom , italgas enel ... o che caxxo fanno altrimenti?

quelli come te se ne impipano , alzano il loro prezzo ... ma quelli che non possono farlo? eppure anche questi parlano di calo inflazione

spread : oltre al nostro innegabile pauroso deficit , che c'è e quindi ... nessuno prende mai in considerazione che pure in finanza (come spesso nella vita) il cinismo (per fare in fretta) è uno dei principali motori per cui se uno sta male ... bene , lo si prende per le pa.lle e lo si strizza e poi si racconta mangime per i gonzi ... che bevono ma che vogliono prove provate ( mi riferisco sempre ai due che di recente ,,,)
in un periodo così gramo solo gli stolti potevano pensare che il nostro paese non avrebbe ricevuto una sontuosa strizzata di pa.lle ... per cui tg, stampa , gonzi , menti ristrette ( come i soliti due ma non solo ..) .. tutti a bere ...

carta in emissione: nessuno che tiene conto della immensa valanga in arrivo ... sempre il parco buoi mandato avanti a mettere i soldi nel bund decennale al 3 lordo ... che se va in malora italia il loro bun in dep tit intesa e co .... si salva ...

poi: noi che ne sappiamo dei risultati medi delle aste tedesche? chi le ha seguite per qualche anno per vedere se è un fatto così anomalo?

pensa che di la arrivavano a postare "" asta btp andata desertaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...."
ma non sapevano nemmeno di cosa stavano parlando .... erano riaperture (manco sanno che vordì e manco sanno come funziona e manco sanno come vanno di norma .... )

basta inscì
 
ma guarda che il discorso occorrerebbe farlo anche più in largo :
-inflazione : occorrerebbe mandare a quel paese tutti quelli che parlano di calo dell'inflazione .. e soprattutto moltissimi di quelli che gli van dietro , magari solo perchè han preso 1000 euro di trentennale; mi chiedo se questi non vanno al supermercato , in ferramenta , in farmacia , al mercato ... se pagano biglietti di treni , autobus , bollette telecom , italgas enel ... o che caxxo fanno altrimenti?

quelli come te se ne impipano , alzano il loro prezzo ... ma quelli che non possono farlo? eppure anche questi parlano di calo inflazione

spread : oltre al nostro innegabile pauroso deficit , che c'è e quindi ... nessuno prende mai in considerazione che pure in finanza (come spesso nella vita) il cinismo (per fare in fretta) è uno dei principali motori per cui se uno sta male ... bene , lo si prende per le pa.lle e lo si strizza e poi si racconta mangime per i gonzi ... che bevono ma che vogliono prove provate ( mi riferisco sempre ai due che di recente ,,,)
in un periodo così gramo solo gli stolti potevano pensare che il nostro paese non avrebbe ricevuto una sontuosa strizzata di pa.lle ... per cui tg, stampa , gonzi , menti ristrette ( come i soliti due ma non solo ..) .. tutti a bere ...

carta in emissione: nessuno che tiene conto della immensa valanga in arrivo ... sempre il parco buoi mandato avanti a mettere i soldi nel bund decennale al 3 lordo ... che se va in malora italia il loro bun in dep tit intesa e co .... si salva ...

poi: noi che ne sappiamo dei risultati medi delle aste tedesche? chi le ha seguite per qualche anno per vedere se è un fatto così anomalo?

pensa che di la arrivavano a postare "" asta btp andata desertaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ...."
ma non sapevano nemmeno di cosa stavano parlando .... erano riaperture (manco sanno che vordì e manco sanno come funziona e manco sanno come vanno di norma .... )

basta inscì
tranquillo slow
ponevo la questione in modo di approfondire l'argomento
ti riferisci al sito di mercato libero ove si parlava di aste deserte quando
erroneamente si trattava solo di riaperture..........
la cosa mi ha messo un po di dubbi sulla sua preparazione
se una persona che offre consulenza finanziaria fa un tale errore
non so quanto ci si possa fidare ......forse solo un errore veniale ma bo
i ponevo il discorso in termini piu ampi
o vero se l'inflazione ufficiale rimmarra tale e la bce manterrà il costo del denaro a livelli attuali o piu bassi
mentre il mercato obbligazionario corporate e bancario dovrà offrire interessi sicuramente molto piu elevati del tasso bce o dell'inflazione o anche dell'euribor o libor per trovare vera richiesta per le propie emissioni
quindi prima o poi qualche effetto sul mercato delle emissioni dei titoli di stato ci sarà
dovrà adeguarsi alzando gl'interessi offerti nonostante inflazione
o costo del denaro artificiosamente mantenute basse per salvare il culo
a agl'indebitati (stato e banche)
quindi la domanda e lo spunto di riflessione puo essere cosa aspettarsi
e sul come comportarsi .....
nel mio sto cercando
di rimanere sul brevissimo .......e stare ancora alla finestra in attesa che la realtà della vera situazione inflattiva si manifesti e ai primi segnali di ciò iniziare a posizionarsi in parte su cct e btpi e lasciando gradualmente bot a brevissima scadenza e anche qualche bancaria a breve che ho ptf

visto che qua ci si pone l'obiettivo di scambiare due idee piu tranqullamente
senza incappare nei pasdaran del fallimento globale ne nei ottimisti ad oltranza mi son permesso di postare le mie riflessioni
se l'argomento e però piu adatto per altro post e volete tenere il theard solo per
notizie lo sposto volentieri.
senza problem
se queste mie non rientrono tra le "chiacchiere"
un saluto ciao
P.S. i prezzi li alzo perchè se no mollo li
piutosto mi trasferisco a santo domingo o in qualche angolo d'italia
a far marmellate e a cazzeggiare,qualcosa m'invento
mi son rotto veramente di lavorare sotto prezzo.
 
no no

nè con te nè con altri (tranne qualcuno hi hi ...)

sono un pizzico incazz ma solo nel vedere il livello generale ... assolutamente ianmmissibile nemmeno tra i trogloditi ( delle serie tutto il cervello al macero)

tranquillo

ho espresso solo alcune mie considerazioni .. come te


qui va bene tutto ..

tra un poco questo 3D verrà lasciato affondare , quindi ...


:):)
 
no no

nè con te nè con altri (tranne qualcuno hi hi ...)

sono un pizzico incazz ma solo nel vedere il livello generale ... assolutamente ianmmissibile nemmeno tra i trogloditi ( delle serie tutto il cervello al macero)

tranquillo

ho espresso solo alcune mie considerazioni .. come te


qui va bene tutto ..

tra un poco questo 3D verrà lasciato affondare , quindi ...


:):)
sul lato operativo ai vedute simili alle mie??....
 
io sono sempre convinto che ci sarà una inflazione affatto da ridere ... solo che ufficialmente non ci sarà

dal lato operativo occorre tradurre questo , e non è facile (perchè poi intervengono ttutta una serie di cose...personali)

finanziariamente , tutti questi soldi spariti , qualcuno li dovrà tirare fuori ... i soliti
dunque inflazione (che nonn sarà mai riconosciuta ) , lavaggio del cervello :lol::lol: compito facile , questo , ... e poche vie per sfuggire

pochissime senza farsi carico di rischi consistenti

we , è solo quel che penso io , mica che arrivino i soliti ... :)
 
io sono sempre convinto che ci sarà una inflazione affatto da ridere ... solo che ufficialmente non ci sarà

dal lato operativo occorre tradurre questo , e non è facile (perchè poi intervengono ttutta una serie di cose...personali)

finanziariamente , tutti questi soldi spariti , qualcuno li dovrà tirare fuori ... i soliti
dunque inflazione (che nonn sarà mai riconosciuta ) , lavaggio del cervello :lol::lol: compito facile , questo , ... e poche vie per sfuggire

pochissime senza farsi carico di rischi consistenti

we , è solo quel che penso io , mica che arrivino i soliti ... :)

penso che non sia da escludere, anzi...
il problema è: come investire in tal caso? mi vengono in mente solo azioni...:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto