Titoli & commodities al vaglio 2010

sottopongo alla vs. attenzione i volumoni in discesa di bac
questo pachiderma da 12 giorni non fa altro che scendere con volumi.
e che volumi
 

Allegati

  • zzz.PNG
    zzz.PNG
    66,4 KB · Visite: 209
Si prende la scena in Borsa Prelios, l'ex Pirelli Real Estate. Il titolo del gruppo immobiliare della galassia della Bicocca guadagna oltre nove punti percentuali (+9,14%) scambiando a 43,4 centesimi e contagia anche Pirelli che sale del 2,11% a 6,30 euro. Nel giorno del debutto in Borsa con la nuova denominazione, decolla anche la ristrutturazione del debito.

La joint venture di Prelios (ex Pirelli & C Real Estate) con Rreef (Deutsche Bank) ha, infatti, raggiunto un accordo con Barclays Capital per la ristrutturazione di 1,3 miliardi di debiti relativi al portafoglio Baubecon di immobili residenziali in Germania. L'accordo prevede la sospensione di alcuni tra i principali covenant finanziari fino al maggio 2012. E a Piazza Affari il titolo festeggia.
Come segnalano gli analisti di Equita Pirelli Real Estate ha perso il 15% in 12 giorni per il timore dell’overhang post demerger, portando lo sconto sulla somma delle parti al 59% contro il 27% di Beni Stabili e il 36% di Igd. Adesso è arrivato il momento della riscossa. Il broker ha alzato la raccomandazione su Prelios portandola a buy da hold con target price rivisto a 0,58 euro e ha inserito il titolo nel portafoglio raccomandato small cap.
Il motivo? "L'overhang è un'occasione d'acquisto per entry price ancor più interessanti", segnalano gli esperti, sottolineando che "alcuni milestones sono già stati centrati". Basta rimettere indietro le lancette negli ultimi due anni per averne la riprova: si spazia dalla ricapitalizzazione di 0,4 miliardi a luglio 2009 al taglio dei costi per 100 milioni, alla cessione asset non core come il 20% in Upim all'uscita dalla Romania e dalla Bulgaria.
Mancano ancora all'appello l'accelerazione nelle cessioni per ridurre il debito, lo sviluppo business non captive servizi, la cessione di asset non core. Ma questo non ha frenato gli analisti di Equita dal suggerire l'acquisto del titolo Prelios "perché presenta uno sconto abnorme, i servizi sono tornati profitable su base ricorrente, il gruppo ha dimostrato di saper conquistare nuovi mandati gestione da terzi, opera in un mercato immobiliare in via di stabilizzazione e infine vanta un potenziale rialzista per il possibile deal della Sgr".
 
in arrivo bond da 500 mln entro gennaio 2011

Il Cda di Luxottica Group ha deliberato di procedere all’emissione, entro gennaio 2011, di un prestito obbligazionario destinato ai soli investitori qualificati. Il prestito avrà un ammontare nominale massimo di 500 milioni di euro.
 
molmed

Mat.........tutto quello che di positivo doveva uscire è uscito.........ora è solo da cassettare e attendere che il mercato premi tutti gli sviluppi positivi che indubbiamente ci sono !

.........molto dipende da quanta liquidità hai.............

stò preparando un buy...
free, maestoso: gentilmente mi trovate il bottom della settimana? :D
 

Allegati

  • zzz.PNG
    zzz.PNG
    53,6 KB · Visite: 209
MILANO (Finanza.com) - Fiat: JP Morgan alza prezzo obiettivo da 11 a 12 euro

Buongiorno a tutti!!!
oggi sono il primo e visto che molti di voi ne parlano vi incolla questa "piece of new".

Io sono ancora dentro Unipol.

Buona giornata a tutttttttttttti!!
 
sottopongo alla vs. attenzione i volumoni in discesa di bac
questo pachiderma da 12 giorni non fa altro che scendere con volumi.
e che volumi


giorno a tutti,

spicca il -2,2% di Bank of America, che secondo il Wall Street Journal avrebbe ammesso alcuni errori nella gestione dei pignoramenti immobiliari

:rolleyes:
 
Buongiorno a tutti....


Mercati: i dati macro italiani ed esteri di oggi
MILANO (MF-DJ)--Questi i dati macro-economici attesi oggi sulla basedelle indicazioni dell'Ufficio Studi e Analisi Finanziaria di Banca Imi: MARTEDI' 26 OTTOBRE

*ITALIA: 9h30 - fiducia consumatori Isae ottobre (precedente: 107,2 punti; previsione: 106,3 punti; consenso: 106,5 punti)

*G.B.: 10h30 - Pil prel. 3* trim. (precedente: +1,2% t/t, +1,7% a/a; previsione: +0,3% t/t, consenso: +0,4% t/t)

*USA: 14h55 - indice Redbook vendite dettaglio prime 3 sett. ottobre (precedente: +0,2% m/m)
15h00 - indice Case-Shiller 20 maggiori citta' agosto (precedente: +0,6% m/m, +3,2% a/a consenso: +2,5% a/a)
16h00 - indice fiducia consumatori ottobre (precedente: 48,5 punti previsione: 50 punti, consenso: 49,5 punti) *Discorso di Thomas Hoenig presidente della Fed di Kansas City (02h00) *Discorso di Kiyohiko Nishimura, vicegovernatore BoJ (22h30)red/lca(fine)
 
Finmeccanica in trattative per cedere una quota di minoranza di Ansaldo Energia?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa, il colosso aereonautico avrebbe in corso delle trattative con Mitsubishi per la cessione di una quota di minoranza di Ansaldo Energia.
 
Profitti oltre le attese per Ubs nel terzo trimestre, in rosso l'Investment Bank

Quarto trimestre consecutivo all’insegna degli utili per Ubs che vede il ritorno di flussi positivi per il wealth management. Il colosso bancario elvetico ha riportato nel terzo trimestre un utile netto di competenza degli azionisti pari a 1,66 miliardi di franchi svizzeri, a fronte dei 2.005 milioni del secondo trimestre 2010 e del rosso di 564 mln del terzo trimestre 2009. Il consensus era 1,16 mld chf. I risultati del gruppo includono un credito d'imposta netto di 825 milioni e e un onere su crediti propri di 387 milioni. L'utile netto da inizio anno attribuibile agli azionisti risulta pari a 5.871 milioni di franchi svizzeri dal rosso di 3.941 mln dei primi 9 mesi 2009. ROE annualizzato del 17,6% nei primi nove mesi del 2010.

Per la prima volta dal 2008 il Wealth Management ha registrato afflussi netti, che sono stati pari a 1 miliardo di franchi svizzeri a fronte di deflussi per 5,2 miliardi nel trimestre precedente. I ricavi di Wealth Management hanno subito una contrazione del 7% a 1.759 milioni chf su cui ha pesato il rallentamento dell’attività della clientela e al rafforzamento del franco svizzero nei confronti delle principali valute. I ricavi del Retail & Corporate hanno subito una lieve contrazione a 966 milioni contro i 995 milioni del trimestre precedente.

La divisione Investment Bank ha evidenziato una perdita ante imposte di 406 milioni rispetto a un utile ante imposte di 1.314 milioni nel secondo trimestre. Anche in questo caso pesa il calo dei ricavi dovuto ai modesti livelli di operatività della clientela e i bassi volumi di mercato. Il risultato include una perdita su crediti propri di 387 milioni per passività finanziarie valutate a fair value rispetto alla plusvalenza di 595 milioni del trimestre precedente.

Ubs si attende un miglioramento corale dell'attività del gruppo negli ultimi 3 mesi dell'anno. Alla luce dei livelli di operatività insolitamente bassi della clientela riscontrati nel terzo trimestre, il gruppo bancario elvetico prevede che nel quarto trimestre tutte le divisioni operative beneficeranno di un miglioramento. Nel dettaglio sono attesi progressi nei ricavi basati sulle transazioni di Wealth Management e nei flow business di Investment Bank. Nel quarto trimestre il rendimento del patrimonio investito di Wealth Management dovrebbe inoltre registrare un lieve incremento. Anche l'attività di Investment Banking dovrebbe beneficiare dell'intensificazione delle transazioni societarie prima della fine dell'anno. "Crediamo di essere sulla buona strada per raggiungere i nostri obiettivi di medio termine e forniremo un aggiornamento sui progressi fatti in occasione dell'Investor Day del 16 novembre 2010", conculde la nota di Ubs.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto