lupoalberto66
Forumer storico
Ue: si spacca sulla Tobin Tax (MF)
MILANO (MF-DJ)--La Commissione Europea ha respinto l'obiezione sollevata in settembre dal servizio giuridico del Consiglio Ue sul nodo del "principio di residenza" per l'applicazione della Tobin Tax. Nell'attuale bozza la tassa sulle transazioni finanziarie viene imposta a qualsiasi istituzione finanziaria con una residenza fiscale, anche esterna agli 11 Paesi che partecipano alla cooperazione rafforzata (Germania, Italia, Francia, Spagna, Austria, Belgio, Grecia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia ed Estonia).
In sostanza, scrive MF, il Consiglio contesta il fatto che definire il luogo in cui e' stabilita una societa' "eccede" la giurisdizione degli Stati membri per le questioni fiscali sulla base delle norme internazionali cosi' come vengono applicate dalla Ue. Non solo; secondo i tecnici del Consiglio la misura "non e' compatibile" con i Trattati Ue perche' "lede la competenza fiscale degli Stati membri che non partecipano" alla cooperazione rafforzata.
Infine, la Tobin Tax "probabilmente comporta una distorsione della concorrenza a detrimento degli Stati membri non partecipanti". Insomma, i tecnici del Coniglio Ue bocciano su tutti i fronti la bozza di Tobin Tax comunitaria. red/lva
(END) Dow Jones Newswires
December 12, 2013 03:44 ET (08:44 GMT)
L' articolo mi pare scritto piuttosto male, il contenuto però importante, da approfondire
MILANO (MF-DJ)--La Commissione Europea ha respinto l'obiezione sollevata in settembre dal servizio giuridico del Consiglio Ue sul nodo del "principio di residenza" per l'applicazione della Tobin Tax. Nell'attuale bozza la tassa sulle transazioni finanziarie viene imposta a qualsiasi istituzione finanziaria con una residenza fiscale, anche esterna agli 11 Paesi che partecipano alla cooperazione rafforzata (Germania, Italia, Francia, Spagna, Austria, Belgio, Grecia, Portogallo, Slovenia, Slovacchia ed Estonia).
In sostanza, scrive MF, il Consiglio contesta il fatto che definire il luogo in cui e' stabilita una societa' "eccede" la giurisdizione degli Stati membri per le questioni fiscali sulla base delle norme internazionali cosi' come vengono applicate dalla Ue. Non solo; secondo i tecnici del Consiglio la misura "non e' compatibile" con i Trattati Ue perche' "lede la competenza fiscale degli Stati membri che non partecipano" alla cooperazione rafforzata.
Infine, la Tobin Tax "probabilmente comporta una distorsione della concorrenza a detrimento degli Stati membri non partecipanti". Insomma, i tecnici del Coniglio Ue bocciano su tutti i fronti la bozza di Tobin Tax comunitaria. red/lva
(END) Dow Jones Newswires
December 12, 2013 03:44 ET (08:44 GMT)
L' articolo mi pare scritto piuttosto male, il contenuto però importante, da approfondire