Tradando in bicicletta...

Minchia ragazzi ma che vita di merda che fate :cool: - vi fate spiare, tradate con i lupi, non bevete, non fumate, solo alimentazione salutare, ma se il mondo è pieno di sterco come, realmente, ci appare, la domanda, di Lubranesca memoria, sorge spontanea: che senso ha prolungare l'esistenza grazie al salutismo, se l'esistenza stessa è calata in un mare di merda che la circonda ? :cool:
Rinnovo in codesta sede la mia ossequiosa ammirazione per il suino, ancorchè paia a tutti evidente questa inconciliabile dicotomia fra la fangosa materia prima vivente e la raffinatezza della materia prima insaccata.
Buongiorno :lol:
... domanda lecita :D per fortuna c'è altro che mi appaga quanto un porco insaccato per te

Al tuo stimato :pig: riconosco 2 rare qualità:
Il suo spirito di adattamento è esemplare, ma qualità ancora più rara, da defunto si rende commestibile quasi completamente, buono a qualcosa in ogni sua parte.
Pochi esseri viventi hanno tanti pregi post mortem.
Ma...
La natura si è presa beffa del suino, creandolo del colore più goloso... un rosa confetto perfetto, con forme tondeggianti e con un codino grazioso.
Nulla di aggressivo nell'aspetto, ma guai ad allungargli una mano se ha fame, una fame vorace.
Il maiale nasce consapevole del proprio destino e del suo aspetto, che cerca di camuffare rotolandosi in pozze putride
Credo porti a perenne incazzatura e che alimenti la sua fame nervosa.
"vuoi mangiarmi? sappi che in tutta la mia esistenza ho mangiato le peggior cose e mi sono rotolato nel fango.... quando andava bene :-o
ogni giorno della mia vita."

E' un destino crudele, ma l'unica cosa che non si può fare è mangiarlo crudo.
La vita del suino mi fa tristemente riflettere per apprezzarlo con ammirazione :help:

Apprezzo le sue rare qualità, di cui una posso far mia :accordo:
in vita :daisy:

:d:

IMG_20210111_114013[1].jpg
 
gia', oltre che l'alfabetizzazione digitale ne serve anche una alimentare
legumi e cereali integrali insieme rendono quanto la carne
manca solo un po' di b12 ma si puo' ovviare facilmente
 
brexit

CA, avevano scremato 4 categorie ( attivisti entusiasti, giovani riformatori, tory delusi e dimenticati.)

I dimenticati erano forse le persone più interessanti. Si sentivano sempre più estranei rispetto al processo di globalizzazione e alla società. Erano profondamente scontenti dell’economia e del sistema sanitario nazionale, e ritenevano che l’immigrazione fosse il problema principale dei loro tempi. Erano scettici nei confronti dell’establishment, che comprendeva politici, banche e società; ed erano preoccupati per la loro sicurezza economica, per il degrado pubblico e per il futuro in generale. Insomma, se David avesse avuto più tempo per utilizzare il metodo OCEAN, i dimenticati avrebbero raggiunto un punteggio molto alto di nevrosi, e sarebbe stato quindi semplice intercettarli con messaggi fondati sulla paura.



Kaiser, Brittany. La dittatura dei dati (Italian Edition) (p.165). HarperCollins Italia. Edizione del Kindle.
 
partendo dal cibo si capisce che razza di specie sottosviluppata è diventato l'umano.
Non è solo il consumo esagerato ed immotivato di proteine animali, costringendo altri esseri viventi ad una vita infernale, ma è soprattutto lo spreco.
Nei supermercati quanta carne (esseri viventi) viene buttata? per i pesci i tempi di conservazione sono anche minori, ancora più spreco.
Questo discorso vale anche per frutta e verdura, sfruttamento del territorio, sostanze chimiche per accelerare coltivazioni, inquinando terra, acqua ed aria.

Tutto questo perchè la massa è stata condizionata a consumare e mangiare come trichechi. Obesi e rimbambiti di zuccheri, cardiopatici e pigri sono più facile da controllare.

Poi ci sono inventati i sistemi tecnologici che ti possono evitare di alzare le chiappone dalla sedia per comunicare con altre persone.

E' una valanga di errori macroscopici che ci sta portando tutti dentro ad una gabbia.
 
Quando gli utenti di Facebook decidevano di usare un’app, dovevano cliccare sulla casella che mostrava loro i termini e le condizioni di utilizzo. Se si fossero fermati a leggere, ma nessuno lo faceva, avrebbero scoperto che stavano acconsentendo all’acquisizione di 570 punti dati individuali su loro stessi e su ciascuno dei loro amici

. Non c’era niente di illegale in questa transazione: i termini dell’accordo erano stati messi nero su bianco e chiunque avesse avuto voglia di cimentarsi con il linguaggio legale li avrebbe potuti leggere. Tuttavia, nella fretta di accedere al test o all’applicazione di gioco, gli utenti solitamente evitavano di leggere il documento e acconsentivano a cedere i propri dati senza pensarci troppo. Il problema era che stavano cedendo anche i dati dei loro amici, i quali non avevano fornito alcun consenso legale.

capito come funziona? un babbeo ns conoscente ha fatto il trojan
 
.... chiariva per esempio che un individuo sarebbe sarebbe andato a votare con il 75 per cento di probabilità, mentre un altro era nevrotico al 90 per cento.:d:


Kaiser, Brittany. La dittatura dei dati (Italian Edition) (p.190). HarperCollins Italia. Edizione del Kindle.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto