Tradando in bicicletta...

scusami ma non ho capito se hai gia iniziato ad aprire posizioni short.
dal grafico si vede che ti aspetti un ritraccio e poi un secondo max, potrei sapere i livelli il grafico è sgranato..il ritraccio suo 3400 e secondo max sui 3600?
Ciao
Il grafico e' un possibile sviluppo e non posso sapere il giorno esatto. Penso siamo vicini al massimo e quindi tutte le volte che vede un segnale secondo il mio sistema entro short. Se proprio vuoi saper sono short leggero con un unico contratto sulle stoxx a 3345.
Dix ieri ancora in vendita.
 
Ciao
Il grafico e' un possibile sviluppo e non posso sapere il giorno esatto. Penso siamo vicini al massimo e quindi tutte le volte che vede un segnale secondo il mio sistema entro short. Se proprio vuoi saper sono short leggero con un unico contratto sulle stoxx a 3345.
Dix ieri ancora in vendita.
grazie per la risposta...
leggo con molto.interesse ciò che scrivi...
sei molto competente
più che altro mi interessava sapere i livelli che immaginavi su sp500...
ormai le divergenze sui vari indicatori sono macroscopiche...
a 3510/20 sul grafico mensile di sp500 vedo l attivazione di un megafono pauroso

anche Nasdaq è arrivato a target in area 12060..

agosto è un mese di massimi importanti....

potremmo essere arrivati al capolinea
 
Ultima modifica:
grazie per la risposta...
leggo con molto.interesse ciò che scrivi...
sei molto competente
più che altro mi interessava sapere i livelli che immaginavi su sp500...
ormai le divergenze sui vari indicatori sono macroscopiche...
a 3510/20 sul grafico mensile di sp500 vedo l attivazione di un megafono pauroso

anche Nasdaq è arrivato a target in area 12060..

agosto è un mese di massimi importanti....

potremmo essere arrivati al capolinea
Grazie per i complimenti.
Non bado molto a dei livelli anche se avevo tempo fà ho postato un possibile livello di massimo per il S&P 500 e che era una proiezione di Fibonacci (non molto tempo per andare a vedere i vecchi post e a memoria non ricordo bene ma il livello più o meno è questo dove siamo arrivati)
Ultimamente mi baso molto sul DIX come ho scritto, sperando che ora che e' stato scoperto da molti specie in oltreoceano, non mi tradisca.
 
dovevi sperare che restasse ignoto
tutto quello che diventa noto diventa shit
esempio lo skew una volta aveva una buona correlazione
 
Ciao
La fed ha cambiato le carte in tavola di certo, ma non si deve pensare sia onnipotente, anzi penso che la prossima crisi sarà causa proprio dalla gestione della Fed in questi anni.
Da una deflazione da debiti non si scappa Mazzalai Docet.
Ciao superciuk1, premesso che seguo i tuoi interventi, in quanto li ritengo molto interessanti da un punto di vista operativo (come quelli di Giapao o Arsenio per intenderci), mi permetto di scrivere che se solo avessi comprato un contratto sul nasdaq o su s&p la prima volta che lessi un articolo di Mazzalai e poi fossi entrato in coma oggi avrei avuto un saldo CC trading verdissimo.
Se invece di entrare in coma avessi fatto un add ad ogni articolo oggi non sarei qui su un forum ma su un panfilo - che quello noleggiato da B. Gates lo avrei usato per le vacanze del mio gatto.
Certamente Nel lungo periodo siamo tutti morti (cit.), Ricordati che devi morire (cit.), etc. insomma prima o poi ci prenderà pure lui.

Aggiungo comunque un'ipotesi costruttiva. Visto e considerato l'evento eccezionale che ha colpito tutte le maggiori economie del Pianeta, e visto che tutti i Paesi si stanno indebitando come Governi e come Banche Centrali; non escludo che lor signori possano decidere di comune accordo, e secondo percentuali definite ex ante sulla base di alcuni parametri, una sterilizzazione collegiale parziale (collegiale per non creare vantaggi competitivi e guerre di valuta) dei debiti dei Governi da parte delle rispettive BC.
Insomma si tira una bella linea su un tot % di debiti di ogni singolo Stato e si ricomincia da capo. Ovviamente affinché il giochino regga ciò potrà essere ripetuto in futuro solo in presenza di altre crisi globali esogene tipo covid (disastri planetari, per capirci no mutui subprime o crisi 29) e non ad libitum.
 
Ultima modifica:
Ciao superciuk1, premesso che seguo i tuoi interventi, in quanto li ritengo molto interessanti (come quelli di Giapao o Arsenio per intenderci), mi permetto di scrivere che se solo avessi comprato un contratto sul nasdaq o su s&p la prima volta che lessi un articolo di Mazzalai e poi fossi entrato in coma oggi avrei avuto un saldo CC trading verdissimo.
Se invece di entrare in coma avessi fatto un add ad ogni articolo oggi non sarei qui su un forum ma su un panfilo che quello noleggiato da B. Gates lo avrei usato per il mio gatto.
Certamente Nel lungo periodo siamo tutti morti (cit.), Ricordati che devi morire (cit.), etc. insomma prima o poi ci prenderà pure lui.

Aggiungo comunque un'ipotesi costruttiva. Visto e considerato l'evento eccezionale che ha colpito tutte le maggiori economie del Pianeta, e visto che tutti i Paesi si stanno indebitando come Governi e come Banche Centrali; non escludo che lor signori possano decidere di comune accordo, e secondo percentuali definite ex ante sulla base di alcuni parametri, una sterilizzazione collegiale parziale (collegiale per non creare vantaggi competitivi e guerre di valuta) dei debiti dei Governi da parte delle rispettive BC.
Insomma si tira una bella linea su un tot % di debiti di ogni singolo Stato e si ricomincia da capo. Ovviamente affinché il giochino regga ciò potrà essere rifatto in futuro solo in presenza di altre crisi globali e non ad libitum.
Ciao
Non spetta a mè difendere Mazzalai, ma penso sia tra i migliori a livello macro economico, ma non e' un trader e per certo delle azioni non gli ne frega una beata mazza.
Sono state spettacolari le sue chiamate nel 2006/2007 sui mutui subprime, nell'individuare le banche che sarebbero fallite (LB), nel 2012 nei fare acquistare BTP, e successivamente anticipare la discesa e il totale azzeramento dei tassi d'interesse sui titoli di stato facendo acquistare tonnellate di Treasury 30 anni americani.
Per quanto riguarda la tua ipotesi di direi "magari prendessero questa decisione"
La crisi si risolverebbe in un lampo magari mettendo nelle tasche dei cittadini qualche soldo. Soluzione spesso invocata da Mazzalai.
Ma perché non lo fanno?? Semplice perché non c'è miglior spada del debito con il quale tengono schiavi interi popoli e nazioni.
Quindi come se ne esce da una deflazione da debiti?? ti consiglio di leggere Mazzalai a tal proposito.
 
salve, buona giornata e grazie per il tempo che spendete...gratuitamente.
avrei questa domanda:
sp500 ha chiuso un ciclo o piu' cicli, (stranamente in concomitanza con il covid ) facendo un minimo a marzo.
e' iniziato un nuovo ciclo? annuale, pluriennale?
grazie
mario
 
Ciao
Non spetta a mè difendere Mazzalai, ma penso sia tra i migliori a livello macro economico, ma non e' un trader e per certo delle azioni non gli ne frega una beata mazza.
Sono state spettacolari le sue chiamate nel 2006/2007 sui mutui subprime, nell'individuare le banche che sarebbero fallite (LB), nel 2012 nei fare acquistare BTP, e successivamente anticipare la discesa e il totale azzeramento dei tassi d'interesse sui titoli di stato facendo acquistare tonnellate di Treasury 30 anni americani.
Per quanto riguarda la tua ipotesi di direi "magari prendessero questa decisione"
La crisi si risolverebbe in un lampo magari mettendo nelle tasche dei cittadini qualche soldo. Soluzione spesso invocata da Mazzalai.
Ma perché non lo fanno?? Semplice perché non c'è miglior spada del debito con il quale tengono schiavi interi popoli e nazioni.
Quindi come se ne esce da una deflazione da debiti?? ti consiglio di leggere Mazzalai a tal proposito.

Agevolo la ricerca
 
e ancora

 
salve, buona giornata e grazie per il tempo che spendete...gratuitamente.
avrei questa domanda:
sp500 ha chiuso un ciclo o piu' cicli, (stranamente in concomitanza con il covid ) facendo un minimo a marzo.
e' iniziato un nuovo ciclo? annuale, pluriennale?
grazie
mario
Mi spiace ma sui cicli sono una schiappa......anche sul resto:d::d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto