Finmeccanica: in arrivo grane per Agusta W. (MF)
MILANO (MF-DJ)--Anche ai gioielli di famiglia, a volte, capita dimostrare qualche ammaccatura. Non sfugge alla regole neppureAgustaWestland, una delle societa' piu' brillanti nel gruppo Finmeccanica,guidata fino a pochi mesi fa da Giuseppe Orsi, oggi amministratoredelegato della capogruppo. Dall'ultima relazione semestrale di piazza Monte Grappa, quella che hagettato nello scompiglio il titolo e il nuovo management, scrive MF,emergono infatti problemi anche per la societa' elicotteristica, tra ileader mondiali di settore. Dietro la brusca contrazione del volumecomplessivo di ordini acquisiti al 30 giugno 2011, scesa del 49,9% a 1.247milioni di euro, c'e' lo slittamento al 2012 di alcuni importanticontratti governativi, inizialmente previsti nella prima parte del 2011.Quali siano, per ragioni di comprensibile riservatezza, nella semestralenon c'e' scritto. Ma, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, sitratta di due contratti chiusi con le forze armate di Danimarca eInghilterra, per l'acquisto e la manutenzione di elicotteri. DaOltremanica, come se non bastasse, arriva anche un'altra grana per ilfiore all'occhiello di Finmeccanica: e' il fondo pensioni integrativo deidipendenti, che accusa un deficit di 119 milioni di sterline. Quello diAgustaWestland non e' un caso isolato nel panorama britannico. Per fare unesempio, quello di Imperial Tobacco e' sotto di oltre 840 milioni disterline. La controllata Finmeccanica, insomma, e' in buona compagnianella top ten dei gruppi inglesi con i maggiori deficit dei sistemipensionistici, che in totale sfiorano i 2,6 miliardi di sterline. Lasituazione ha allarmato la Commissione Tesoro della Camera dei Comuni,(uno dei due rami del Parlamento inglese), che ha avviato un inchiesta sulsistema previdenziale privato, definito una "bomba a orologeria". Aottobre, poi, arrivera' anche il report della Napf (National associationof pension funds).red/lab