Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

buon giorno!
io inizio mettendo i grafici mensili delle banche citate dal capo...:rolleyes:
poi facciamo i vari comenti

a primo colpo d'occhio son davvero brutti ... :titanic:

Ciao Matley!
 

Allegati

  • BANK OF AMERICA.png
    BANK OF AMERICA.png
    25,2 KB · Visite: 215
  • CITIGROUP INC. NEW.png
    CITIGROUP INC. NEW.png
    25,8 KB · Visite: 208
  • GOLDMAN SACHS GROUP.png
    GOLDMAN SACHS GROUP.png
    24,4 KB · Visite: 209
  • MORGAN STANLEY.png
    MORGAN STANLEY.png
    25,8 KB · Visite: 210
  • WELLS FARGO & CO..png
    WELLS FARGO & CO..png
    25,9 KB · Visite: 214
bene...direi che inizio bene ... stoppato a 86.300 il crude...

primo segnale in loss....


///////////////////////////////////////////////
TS Rindomenceslao


AGGIORNAMENTO ORE 14.44

operazioni chiuse:
1) sell crude oil ott11 a 85.100 stoppato a 86.300
 
ciao Mat... ho seguito solo da spettatore.... vederla a 3.98 fa gola...
pero' credo che non è finita qui... aspetto 3.70 poi si entra...

:rolleyes:

per il resto sto mettendo a punto il mio nuovo TS !!

da settembre trado SOLO crude oil, sp 500 con i futures...( chi vuole mi puo' seguire con i relativi ETF o i certificati rbs long e short di frengolone...)

saranno tradate SOLO SU FRAME WEEKLY quindi 1 al massimo 2 trades a settimana... stop loss larghi, disponibilità minima per seguire questo TS 25.000 euro ( in quanto una volta in posizione si possono aprire fino a 4 lotti )

:cool::cool::cool:

ok?

buon giorno rindo,
molto interessante!

Gentilmente puoi spiegarci il motivo della scelta es e crudo?
abbandoni definitivamente il mib e nasdaq?
 
buon giorno!
io inizio mettendo i grafici mensili delle banche citate dal capo...:rolleyes:
poi facciamo i vari comenti

a primo colpo d'occhio son davvero brutti ... :titanic:

Ciao Matley!

buon giorno barone,
1000 grazie per i grafici!
hai fatto un lavoro straordinario :up:

diciamo bruttini per non dire orrendi...
gs va diretta sul 23,6 fibo
citi sembra paralizzata sui minimi 2009
fargo non mi dispiace... bella quella shdw :cool:
 
buon giorno rindo,
molto interessante!

Gentilmente puoi spiegarci il motivo della scelta es e crudo?
abbandoni definitivamente il mib e nasdaq?


questo nuovo metodo si basa su calcoli matematici e statistici , ho notato che funziona meglio su ES e crude... su altri indici non funzia bene....

cmq hai visto, il primo segnale è andato in loss....

chi bene inizia..... :wall:
 
questo nuovo metodo si basa su calcoli matematici e statistici , ho notato che funziona meglio su ES e crude... su altri indici non funzia bene....

cmq hai visto, il primo segnale è andato in loss....

chi bene inizia..... :wall:

come quello di jim :)

attenzione alla vola rindo: la statistica e la matematica potrebbero cozzarci addosso...
questa vola è abbastanza rara...

ho visto... 1 dollarone lossato :wall:

se ciò che stà disegnado il crudo è un testa/spalla ribassista... vedo bene la testa in area 90$... li proverei a vendere qualche barile... addirittura anticiperei di un dollarone :D

chiaramente sono numeri sparati a caso :D:D
 
Il divieto di short selling sui titoli finanziari potrebbe essere prorogato dalle autorità di Italia, Francia, Belgio e Spagna. La tempesta che ha colpito i mercati finanziari aveva fatto scattare lo scorso 12 agosto un’azione coordinata a livello europeo per vietare le vendite allo scoperto, ovvero le vendite senza il possesso dei titoli in portafoglio. Il divieto, coordinato dall’Autorità europea di vigilanza sui mercati (Esma), scadrà tra un paio di giorni e nel frattempo la situazione sui mercati non è cambiata. Basta osservare la performance del Ftse Mib, l’indice che racchiude le blue chip di Piazza Affari, che dal 12 agosto ha lasciato sul parterre quasi 7 punti percentuali. E proprio le banche, sulle quali era vietato vendere allo scoperto, sono state spesso al centro di vendite massicce.

La proroga, qualora venisse confermata, sarà comunque presa in coordinamento tra le diverse autorità europee, tra cui la Consob. Secondo indiscrezioni di stampa, una decisione è attesa tra oggi e domani e, in ogni caso, resterà valido l’obbligo di comunicare le posizioni nette corte che superino lo 0,2% della capitalizzazione di una società quotata.

Il divieto dello short selling, come spiegato giorni fa dalla Consob, è stato coordinato dall’Esma e ha coinvolto Francia, Spagna e Belgio. Ma la novità più grande arriva da Oltreoceano visto che ci sarebbero le indiscrezioni di uno stop alle vendite allo scoperto sui titoli finanziari dietro l’exploit di ieri dei titoli bancari a Wall Street. Lo spiegano gli analisti di Nomura in una loro nota emessa questa mattina. Ieri i titoli Citigroup hanno chiuso in rialzo del 4,8%, Wells Fargo del 4,6%, Jp Morgan del 4,1 per cento. E’ invece rimasta sotto pressione Bank of America, che ha terminato la sessione con un ribasso dell’1,9% dopo essere però arrivata nelle prima battute a cedere anche 6 punti percentuali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto