Piedi a Terra
Forumer storico
Interessante ...
Ma tornando IT, cioe' OT, verrebbe da augurare lo stesso trattamento oggetto di questo 3d ad alcuni emeriti "tecnici" del governo tecnico.
Parlavo l'altro giorno con un ingegnere della ns. software house: possibile che lo Stato tenga fino all'ultimo in sospeso la questione dell'aumento IVA? Questo poveraccio di ingegnere, giovane e sottopagato, non sa nemmeno se potra' andare in ferie in agosto, perche' dipendera' da quanti calci in culo riuscira' ad assestare Enrico Bondi agli statali: se lo stato ne licenziera' molti (partono dal 10% per poi andare in calando nella trattativa) allora l'aumento IVA sara' scongiurato e la software house non dovra' mettere mano ai programmi. Questi deficienti del governo non hanno idea alcuna del casino che stanno creando con i loro esercizi intellettuali sulla spending review. Io ho fatto presente al tipo della software house: prendiamo il caso di un imprenditore che debba ordinare le scorte per fare dei prodotti da vendere al dettaglio, ad esempio scarpe o qualsiasi altra cosa consumer. Se l'IVA rimarra' al 21% le giacenze delle scorte dovranno essere tarate al normale ciclo produttivo, ma se l'IVA passera' al 23% ci sara' sicuramente un calo dei consumi e quindi l'imprenditore dovrebbe sapere **ora** a quanto ammontera' l'IVA in settembre per poter ordinare meno scorte.
E' chiaro che questa storia dei 400.000 dipendenti pubblici da prendere a calci nel sedere (il 10% su 4 milioni) per evitare l'IVA sara' il gran tormentone di questa calura estiva.
Sicuramente durera' di piu' della sortita di Pollillo ("tecnico" ex funzionario della Camera che piglia una pensione di quasi 10 mila Euro al mese) sui cani e gatti da tassare.
Ultima modifica: