Ancora sui TS "strani", basati questa volta non sulla "morte fisica" bensi' sulla "morte fiscale", che e' un tema altrettanto interessante, data la prossima ricorrenza tra qualche giorno.
Alle ore 15 e' uscito questo dispaccio di news.
Wdf verso spostamento sede e quotazione a Londra - MilanoFinanza.it
ed io mi sono precipitato a spazzare il livello dell'ask, senza neppure rendermi conto bene di cio' che facevo. Una specie di riflesso pavloviano, insomma.
Poi, con la dovuta calma, ho letto che la news di agenzia Dow Jones parlava di decisione da prendere a gennaio da parte dei Benetton.
Se un'azienda va via dall'italia e' da comperare, a priori. Io non so nemmeno cosa faccia di preciso negli aereoporti questa wdf, ogni volta che sbarco negli aeroporti trovo merce carissima che mai mi sognerei di comperare, ma credo che la Fiat abbia fatto scuola in questo paese di ladri e corrotti
Renzi approvera' senz'altro le decisioni delle aziende che vanno via dall'italia per "morire fiscalmente", a maggior ragione perche' Davide Serra e' il suo consigliere economico.
Chi conosce Davide Serra da lunga data si ricordera' della figuraccia rimediata a Trieste, all'assemblea Generali dove voleva imporre il suo diktat.
Chi conosce Davide Serra di recente solo come "Caymanista", puo' farsi un'idea delle sue opinioni qui in calce, dove nel filmato narra di un mercato interessante di acquirenti immobiliari con il mutuo a Portofino. Sapevo da tempo che a Cortina girano romani con la Mercedes 500 presa a noleggio, che a Forte dei Marmi girano forte le carte di credito ricaricabili, ma mai avrei sospettato che a Portofino girassero cosi' tanti mutui immobiliari...
"Ho appena comperato una casa a Portofino"