giuseppe, quando l'italia si rifinanziò al 20% c'era la lira, e il poteredi svalutare e creare spinte inflazionistiche. Oggi se tanti paesi sono sull'orla del baratro (vedi Grecia) è proprio perchè non hanno più quello strumento potente che è la svautazione....
Cmq pensare che l'italia possa chiedere aiuti all'FMI e all'europa è fuori da ogni portata....La domanda che mi pongo è: " Se i BTP venissero portata a rendimenti tali da non poter più essere rifinanziati cosa succederebbe all'italia e all'europa? CIoè l'Italia è un "troppo grande per fallire e per essere aiutato" quindi? Anche perchè se dovessero aiutare l'italia dovrebbero aiutare anche la Spagna (oltre che continuare ad aiutare Grecia, portogallo e irlanda). Ma di più guardate i CDS:
Italy 298.39 +20.96 +51.70 23.64 Germany 53.94 +17.62 +8.08 4.75 France 105.32 +15.90 +14.45 9.13 Norway 24.40 +14.54 +3.10 2.16 Sweden 32.47 +13.97 +3.98 2.87 Belgium 197.97 +13.34 +23.29 16.33 Netherlands 45.93 +12.06 +4.94 4.01 Ireland 1078.14 +11.16 +108.27 58.08
La francia ha subito un grosso contraccolpo dalla situazione Italiana (molto di più che dalla situazion greca) ha superato i 100bps di CDS. Immaginate se l'italia dovesse scoppiare cosa succederebbe alla Francia e alle banche Francesi.
Un'ultima possibilità è che vogliano davvero creare un euro a due velocità: euro del Sud e EUro del nord e in questo caso starebbero vendendo i PIIGS proprio le banche Francesi e Tedesche (in silenzio) per liberarsi del fardello.
Avere due euri a due velocità cosa comporterebbe???