Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Spero proprio che la notizia che ho emsso di twitter sia vera :rolleyes:

Se Draghi questa sera annuncia acquisti sui tds sarebbe un passo fondamentale.
 
Comunque belle parlo dall'FMI e sembra scongiurata anche un altra manovra economica per l'assurdo pareggio di bilancio che comunque sono ancora convinti di ottenere,
Adesso mi piacerebbe vedere quel Future della Krukkonia scnedere almeno a143.15 e li potremmo avere un impennata di orgoglio, degna del lubrificante di Ste o dell'avatar di Nix o della mia bella Venezuela
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Negli Stati
Uniti le richieste di mutui sono salite del 9,2% nella
scorsa settimana a quota 775,6 punti da 710,4 sette giorni
prima. Lo rende noto la Mortgage bankers association secondo
cui i rifinanziamenti sono cresciuti del 13% a 4.219,1 da
3.734,8 punti mentre gli acquisti di nuove polizze sono
calati del 2,4% a 192,4 punti da 197,1.
 
E' esattamente anche il mio pensiero, solo che proprio ora ho letto la dichiarazione di un trader :se l'Europa non e' riuscita a gestire il problema greco come potra' mai gestire il problema spagnolo?

l' unica in europa ad avere un pil a +0,5% e' stata la germania......

perfino la francia ha fatto un +0,1%.......

ora se per ingrassare la germania si deve sacrificare tutta l' europa.......

secondo me la grecia fa' bene ad andarsene e cmq sara' solo il primo pezzo del puzzle.....

la germania ha costruito la propria euroricchezza sulle spalle di quelli che dovevano essre i partnr, invece li ha spremuti come limoni, e ciliegina sulla torta le loro regole assurde......
tanto assurde che perfino in patria la merkel perde colpi.....

la verita' e' che la gestione europea peggio non poteva essere gestita, anch da parte degli altri politici che non hanno fatto altro che leccare i piedi alla merkel.....

spero che hollande cambi qualcosa.....
 
l' unica in europa ad avere un pil a +0,5% e' stata la germania......

perfino la francia ha fatto un +0,1%.......

ora se per ingrassare la germania si deve sacrificare tutta l' europa.......

secondo me la grecia fa' bene ad andarsene e cmq sara' solo il primo pezzo del puzzle.....

la germania ha costruito la propria euroricchezza sulle spalle di quelli che dovevano essre i partnr, invece li ha spremuti come limoni, e ciliegina sulla torta le loro regole assurde......
tanto assurde che perfino in patria la merkel perde colpi.....

la verita' e' che la gestione europea peggio non poteva essere gestita, anch da parte degli altri politici che non hanno fatto altro che leccare i piedi alla merkel.....

spero che hollande cambi qualcosa.....

e bravo Passera :
Crisi, se Ue avesse coraggio su crescita umore mondo cambierebbe - Passera

ROMA, 16 maggio (Reuters) - L'unica strada per uscire dalla crisi e cambiare "l'umore" a livello internazione è che l'Europa prenda coraggio e compia le scelte necessarie per rilanciare la crescita.
Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, intervenendo alla Confcommercio.
"Oggi ci è arrivata addosso una nuova fase difficile per colpa dell'inadeguatezza dell'Europa che, maledizione, non mostra il coraggio sufficiente a fare quello che buon senso e razionalità indicano in direzione della crescita", ha detto il ministro.
"Se ci fosse coraggio questo farebbe cambiare da un momento all'altro l'umore del mondo", ha aggiunto invitando tutti a mantenere "nervi saldi, ma noi siamo più attrezzati e più solidi" rispetto ad altri Paesi dell'Unione
 
Se la Grecia dichiara l'uscita dall'Euro si rimbalza forte. I mercati non tollerano le situazioni ambigue, i tira e molla; amano le situazioni chiare e certe. Tanto l'uscita della Grecia è data per scontata.

poco fa ho letto che se la grecia uscisse fuori dall'euro si fara il ltro 2 .da parte della bce alle banche.
ma siamo usciti pazzi dare soldi ancora alle banche ma fateli fallire date soldi alle imprese fate dei crediti d'imposta ma direttamnte stato azienda non tramite banca la gente ha bisogno di lavorare perche il lavoro e' dignita' ma non date soldi alle banche.
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Negli Stati
Uniti le richieste di mutui sono salite del 9,2% nella
scorsa settimana a quota 775,6 punti da 710,4 sette giorni
prima. Lo rende noto la Mortgage bankers association secondo
cui i rifinanziamenti sono cresciuti del 13% a 4.219,1 da
3.734,8 punti mentre gli acquisti di nuove polizze sono
calati del 2,4% a 192,4 punti da 197,1.

Però Ste non so se hai notato, che ho messo il cappello Canadese che è un chiaro segnale LONG :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto