Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Possibile.........................

i Future sono cauti, ma per questo non mi piacciono :rolleyes:
Buongiorno a tutti !!
Rimbalzi ce ne potranno essere ma la situazione rimane che abbiamo uno spread di 462 e cds a 550...per ora il tesoro ha collocato negli ultimi mesi titoli più o meno max decennali per "risparmiare" ma non si potrà andare avanti così...
 
Buongiorno a tutti!
Venduto il cippetto preso ieri di btp 16 4,75 a 98,3.

Vado per una settimana in Francia in zona Strasburgo.
Cercherò se riesco di seguirVi.
A presto.
 
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 mag - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il calendario
dei principali eventi in Europa e in Asia della giornata
(dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali).
GIA - Produzione industriale mm (prelim.), aprile h. 1,50
precedente: 1,3% / consenso: 0,5%
FRA - Spese per consumi mm, aprile h. 8,45
precedente: -2,9% / consenso: 0,4%
GER - Tasso di disoccupazione, maggio h. 9,55
precedente: 6,8% / consenso: 6,8%
GER - Variazione n. disoccupati, maggio h. 9,55
precedente: 19,0 x1000 / consenso: -10,0 x1000
EUR - Cpi aa stima flash, maggio h. 11,00
precedente: 2,6% / consenso: 2,5%
ITA - Ipca aa (prelim.), maggio h. 11,00
precedente: 3,7% / consenso: 3,6%
ITA - Ipca mm (prelim.), maggio h. 11,00
precedente: 0,9% / consenso: 0,1%
ITA - Prezzi al consumo aa (prelim.), maggio h. 11,00
precedente: 3,3% / consenso: 3,3%
ITA - Prezzi al consumo mm (prelim.), maggio h. 11,00
precedente: 0,5% / consenso: 0,1%
EUR - Interventi di Rehn, Barroso e Monti al Brussels
Economic Forum
IRL - Referendum sul "Fiscal Compact"
ITA - Considerazioni finali di Visco all'Assemblea annuale
della Banca d'Italia h. 10,30
buon giorno
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 mag - Le vendite al
dettaglio in Germania sono cresciute in aprile dello 0,6%
rispetto al mese precedente. Lo ha reso noto l'ufficio
nazionale di statistiche della Germania. Il dato e'
nettamente superiore alle attese degli analisti che si
attendevano un rialzo dello 0,1%. Dall'inizio dell'anno ad
oggi, a prezzi costanti, le vendite al dettaglio hanno fatto
registrare una crescita dello 0,8%, un segnale molto
incoraggiante per la principale economia del vecchio
continente.
Corrado Poggi c
 
Considerato che la carta Monti ce la siamo giocata ... ora cosa ci resta ? come penso buona parte di voi sono molto preoccupato, sto valutando un'uscita dai Btp che mi rimangono, tra l'altro non pochi anche se a scadenza tutto sommato accetabile... :rolleyes:
 
tassi irs

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.87 0.90 0.55 0.58
2 anni 0.85 0.88 0.59 0.62
3 anni 0.92 0.95 0.68 0.71
4 anni 1.04 1.06 0.83 0.86
5 anni 1.18 1.20 1.01 1.04
6 anni 1.32 1.34 1.20 1.23
7 anni 1.44 1.46 1.37 1.40
8 anni 1.55 1.57 1.53 1.56
9 anni 1.64 1.66 1.66 1.69
10 anni 1.71 1.73 1.77 1.80
15 anni 1.96 1.98 2.16 2.19
20 anni 1.97 1.99 2.31 2.34
25 anni 1.93 1.95
30 anni 1.89 1.91 2.42 2.45
 
Considerato che la carta Monti ce la siamo giocata ... ora cosa ci resta ? come penso buona parte di voi sono molto preoccupato, sto valutando un'uscita dai Btp che mi rimangono, tra l'altro non pochi anche se a scadenza tutto sommato accetabile... :rolleyes:

La carta da giocare non è italiana ma transnazionale.
Oppure il vuoto.
 
Al momento sono in gain di una trentina di tick sull'ingresso di ieri e il 41i sembra di un bel verde deciso.
Rimbalzino prima di un classico venerdì di passione o durerà almeno per qualche giorno?
 
Un filino di respiro per chi è in apnea ma non dimentichiamo che, tanto per dirne uno, il Ftsemib era sbilanciato sull'orlo di un abisso e non è che ci siamo allontanati di molto :rolleyes:.
Che dici Giuseppe, terrà botta il Btp Italia rendendo buono il tuo cippetto? Ne sarei interressato molto anche io, speriamo e coraggio.
 
Ultima modifica:
Considerato che la carta Monti ce la siamo giocata ... ora cosa ci resta ? come penso buona parte di voi sono molto preoccupato, sto valutando un'uscita dai Btp che mi rimangono, tra l'altro non pochi anche se a scadenza tutto sommato accetabile... :rolleyes:
Post di Tommy271 dal thd Greco

Videoconferenza USA, Italia, Germania, Francia, concentrandosi sullo sviluppo

Lunghe consultazioni per la Grecia e il rischio di trasmissione della crisi


PUBBLICAZIONE: 07:39





I leader degli Stati Uniti, Italia, Germania e Francia sono stati Mercoledì conference call durante la quale ha sottolineato "l'urgente necessità" di adottare misure per lo sviluppo.

Secondo il sito Corriere.it citato fonti diplomatiche europee, Barack Obama, Mario Monti, Angela Merkel e Francois Åland "sono stati consultati a lungo della crisi economica e le possibili misure da adottare."

I temi discussi sono stati "la situazione in Grecia, due settimane prima delle elezioni parlamentari, il rischio di trasmissione di crisi economica, la forza del sistema bancario europeo in caso di shock, e le decisioni prese al vertice dei 27 previsto Bruxelles a fine giugno. "


Possiamo avere l'opinione negativa su tutto e anch'io in parte lo penso ma perlomeno ci stiamo riguadagnando un po' di credibilità...per quel che può valere...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto