Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 13 lug -

Dati macroeconomici
Indice dei prezzi alla produzione per il mese di giugno alle
8.30 (le 14.30 in Italia). Componente "core": precedente
+0,2%, consensus +0,2%. Dato generale: precedente: -1%,
consensus -0,3%.

Fiducia dei consumatori dell'Universita' del Michigan per il
mese di luglio alle 9.55 (le 15.55 in Italia). Precedente:
74,1 punti. Consensus: 73,5 punti.

Appuntamenti societari
Trimestrale Jp Morgan alle 7 (13 in Italia).
Trimestrale Wells Fargo alle 8 (le 14 in Italia).

Discorsi e relazioni
Discorso del governatore della Fed di Atlanta Dennis
Lockhart alle 13.20 (le 19.20 in Italia).
 
per tornare al discorso di ieri sulla PA.


(ANSA) - ALESSANDRIA - Il Comune di Alessandria e' in dissesto finanziario per un buco di bilancio stimato in circa 100mln di euro. La delibera con dichiarazione di dissesto e' stata approvata, a maggioranza, la scorsa notte dal Consiglio comunale. Saranno nominati tre commissari dal Ministero dell'Interno per la gestione contabile fino al 31 dicembre 2011. La giunta di centrosinistra in carica dovra' varare un bilancio stabilmente in equilibrio con tariffe al massimo e senza la possibilita' di contrarre mutui
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 13 lug - Alla vigilia
della trimestrale dunque Jp Morgan ha chiuso con un calo
dell'1,59% e ha fatto poco meglio Wells Fargo, finendo in
ribasso dell'1,26%. Male i tecnologici, frenati da Infosys
(-11,16%) dopo che la societa' ha tagliato decisamente le
stime per il trimestre gettando nuove ombre sull'intero
comparto. Tra i rialzi, Merck ha concluso con un aumento del
4,13% - miglior titolo tra le blue chip - sull'onda del
successo dei primi test su un nuovo farmaco contro
l'osteoporosi. I titoli di stato americani hanno terminato
in aumento con i bond decennali, benchmark del settore,
sopra di 12/32 punti a 102 16/32 punti, con i rendimenti
all'1,47%, e i trentennali in rialzo di 1 3/32 punti a 109
2/32 punti, con i rendimenti al 2,56%. I bond a due e cinque
anni hanno terminato rispettivamente a 99 31/32 punti e 100
19/32 punti e i rendimenti rispettivamente allo 0,25% e allo
0,62%. Sui mercati valutari, l'euro ha finito in calo a
1,2202 dollari, e il biglietto verde e' sceso a 79,29 yen.
La
sterlina ha chiuso in perdita a 1,5433 dollari, mentre il
dollaro ha terminato in rialzo a 0,9843 franchi svizzeri.
 
Riusciranno i nostri a fine giornata a fregarsene anche questa volta delle agenzie del ratingcazz :-?? Tutto dipende dalle aste :), sperem!
 
Mi raccomando il primo che ha notizie sull'asta posti i risultati...rendimenti e bid to cover...tnk

<html>

<head>

</head>

<body>

<div>

<div style="margin-bottom: 3px">

ASTA NUOVO BTP 3 ANNI, RENDIMENTO, DOPO DOWNGRADE MOODY'S, IN CALO DA

5,30% METÀ GIUGNO, MINIMO DA MAGGIO &lt;BITX&gt;

</div>

<div style="margin-top: 3px">

-

</div>

</div>

</body>

</html>
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto