Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Euro MTS indici di performance

Dati al:20-08-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 159,85 2,12 3,67 2,20 1,59
EMTX 3-5 Y 175,17 3,84 3,77 4,14 1,95
EMTX 5-7 Y 184,16 5,36 4,24 6,03 2,51
EMTX 7-10 Y 187,32 7,26 3,59 8,34 2,97
EMTX 10-15 Y 184,49 9,32 5,01 12,16 3,98
EMTX +15 Y 207,46 14,64 4,88 23,01 3,57
EMTX Global 179,23 6,56 4,05 8,60 3,04
EMTXi 194,13 8,15 1,89 9,39 1,24
EMTX 15-25 Y 205,75 13,08 5,16 19,65 3,70
EMTX +25 Y 207,34 18,04 4,27 30,30 3,38

***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
e sì che avevo scritto stamattina di un possibile testa spalle ribassista con la neckline a 101,1

ha fatto 101,2 e vabbè...

quindi sta facendo la spalla destra.

quindi tutto secondo copione.

quindi perché ti sorprendi?
Io non mi fido .. mi sto mettendo liquido dove sono in gain. Penso a qualcosa che farà salire i tassi tedeschi. Non paga il rischio la Germania
 
Ultima modifica:
Acquisto bond dei periferici?


Probabilmente questa è una di quelle notizie che tengono su i nostri titoli in questi giorni. Estratto del post di Prospero:

""C’è grande attesa per la sentenza che la Corte Costituzionale tedesca pronuncerà il prossimo 12 settembre in merito alla legittimità del Meccanismo Europeo di Stabilità (Esm) e all’acquisto da parte della Bce dei bond dei Paesi periferici. Sebbene l’esito sia incerto, sui mercati vige un cauto ottimismo. L’impressione è che, infatti, alla fine la linea europeista prevarrà su quella euroscettica che nel corso delle ultime settimane ha animato il dibattito politico tedesco. A raffreddare ogni spinta centrifuga dall’Eurozona sono i costi che proprio la Germania sarebbe costretta ad accollarsi nel caso di uscita dalla moneta unica di uno o più Stati membri.""

I cari vicini tedeschi stanno cominciando seriamente a farsi i conti.
Buona serata, Giuseppe
 
Ultima modifica:
e sì che avevo scritto stamattina di un possibile testa spalle ribassista con la neckline a 101,1

ha fatto 101,2 e vabbè...

quindi sta facendo la spalla destra.

quindi tutto secondo copione.

quindi perché ti sorprendi?

Ma la spalla ora mi sembra quasi fatta, quindi dovremmo ridiscendere per chiuderla e continuare la discesa se non nega il testa spalle ribassista?
Dico bene? Oppure dove sbaglio? Giusto per imparare:up:
 
notizie da WSI: rating in discesa

E questa invece è una notizia che potrebbe far scendere le quotazioni dei titoli della nostra Patria:

"New York - Agenzie di rating pronte a ridurre di almeno un gradino una decina di paesi circa, nel 2012-2013. E' quanto afferma l'ufficio studi di una grande banca global. Tra i debiti sovrani colpiti, l'Italia, ma anche la Germania. Nel futuro, saranno davvero poche le economie che riusciranno a conservare la tripla AAA."

Buona serata, Giuseppe
 
E questa invece è una notizia che potrebbe far scendere le quotazioni dei titoli della nostra Patria:

"New York - Agenzie di rating pronte a ridurre di almeno un gradino una decina di paesi circa, nel 2012-2013. E' quanto afferma l'ufficio studi di una grande banca global. Tra i debiti sovrani colpiti, l'Italia, ma anche la Germania. Nel futuro, saranno davvero poche le economie che riusciranno a conservare la tripla AAA."

Buona serata, Giuseppe
non ne sono convinto...
se scendono tutti , o quasi, è come se non scendesse nessuno
 
E questa invece è una notizia che potrebbe far scendere le quotazioni dei titoli della nostra Patria:

"New York - Agenzie di rating pronte a ridurre di almeno un gradino una decina di paesi circa, nel 2012-2013. E' quanto afferma l'ufficio studi di una grande banca global. Tra i debiti sovrani colpiti, l'Italia, ma anche la Germania. Nel futuro, saranno davvero poche le economie che riusciranno a conservare la tripla AAA."

Buona serata, Giuseppe

A questo punto non saranno le agenzie di rating a spostare i valori in campo,
ma solo le decisioni della politica tedesca, che deve decidere cosa fare
da grande....
Gli interessi in campo fanno pensare ad un happy end, comunque duro per
L'Italia.
Vedremo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto