Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Allegati

  • Immagdddd.jpg
    Immagdddd.jpg
    274,1 KB · Visite: 74
Su Reuters c'è un art. che mette in evidenza la possibilità di un Q3 della FED

Oggi un membro della FED non mi ricordo più di che stato, ha dichiarato che secondo lui la FED dovrebbe comprare titoli di stato medio-lunghi fino a che la disoccupazione non scende sotto il 7%, io l'ho letta ma mi sembrava un pò grossa e non l'ho postata.
Venerdì Bernanke dovrebbe parlare, ma secondo diversi analisti dovrebbe solo dire che farà di tutto per la disoccuapzione.
 
euro mts.indici di performance

Dati al:27-08-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 159,83 2,10 3,67 2,18 1,62
EMTX 3-5 Y 175,14 3,82 3,77 4,12 1,96
EMTX 5-7 Y 184,36 5,34 4,24 6,01 2,49
EMTX 7-10 Y 187,96 7,24 3,59 8,32 2,93
EMTX 10-15 Y 185,53 9,31 5,01 12,14 3,92
EMTX +15 Y 209,96 14,68 4,88 22,99 3,49
EMTX Global 179,81 6,55 4,05 8,58 3,00
EMTXi 193,48 8,13 1,89 9,37 1,28
EMTX 15-25 Y 207,90 13,09 5,16 19,63 3,62
EMTX +25 Y 210,58 18,11 4,27 30,28 3,29

***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 ago - La settimana
inizia in tono minore per la festivita' inglese che vede
scollegate le sale operative londinesi. Il non brillante
dato Ifo sulle prospettive dell'economia tedesca non rovina
la performance dei periferici, con il Btp che chiude in
positivo, con rendimenti in calo (5.70%) e lo spread che
stringe fino a 437pb. Rendimenti negativi per la prima asta
della settimana (Bubill tedesco), in attesa delle numerose
emissioni del Tesoro italiano. L'indice EuroMTS sale a
179.88 (+25pb). Scambiati oltre 2 miliardi tra Cash e
BondVision, e 65 sul Repo.
 
Perfetto concordiamo sul modi di differenziare un TF da un TV.
Non concordiamo sul metodo di calcolo e in particolare su interesse composto e semplice, ma come ci siamo già spiegati per me un trader deve ragionare sul interesse semplice un cassettista con grandi capitali deve farlo composto.
Sul CI capisco bene il tuo punto di vista ma il trading a breve per me significa in giornata e il CI mi fa una classica CIPPA LIPPA.

:bow::bow:

Concordiamo su tante altre cose e praticamente su tantissimo anche qui ;) il nostro dibattere io lo vedo a beneficio nostro per toglierci dubbi e per chiunque altro ne abbia :up:
E proprio solo per fare la punta alle matite e per chi ci legge silente e neofita riportiamo anche questo:
ok per il rendimento semplice per valutare una tradata con un lasso temporale limitato ..ma altrimenti Marco.. il rendimento semplice rispetto al composto lascia quella differenza di centesimi (ad esempio, oggi, 0,30% sul decennale St22 5,44% S contro 5,72% C) che nella valutazione preventiva per acquistare un Titolo piuttosto che un altro e specialmente un lungo ..incide una cifra.;)
Poi che il composto comporta la presunzione di reinvestire i flussi cedolari allo stesso tasso dell'acquisto ecc.ecc....e a te sta cosa 'urta'...ahoo Marco che te devo dì... ;) mica l'ho fatta io la matematica finanziaria :D:D
 
Ultima modifica:
Attenzione, nuovo benchmark decennale

http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITL5E8JRBN420120827

GIOVEDI arriva in asta il NUOVO BTP che diventerà benchmark decennale 01/11/2022 al 5,50% , questo comporterà riposizionamenti di PTF degli istituzionali che operano con benchmark e mel tempo minori volumi ovviamente in trading sul St22 che vedo abbiamo in PTF in tanti.

"... Con la riapertura di Londra di domani dovremmo vedere una volatilità un po' più accentuata con prese di posizione degli investitori sui titoli a media lunga scadenza in preparazione della loro asta di giovedì", commenta un trader.

Okkio in base al prezzo di Emissione alla eventuale convenienza di uno switch
 
Ultima modifica:
http://borsaitaliana.it.reuters.com/article/bondsNews/idITL5E8JRBN420120827

GIOVEDI arriva in asta il NUOVO BTP che diventerà benchmark decennale 01/11/2022 al 5,50% , questo comporterà riposizionamenti di PTF degli istituzionali che operano con benchmark e mel tempo minori volumi ovviamente in trading sul St22 che vedo abbiamo in PTF in tanti.

"... Con la riapertura di Londra di domani dovremmo vedere una volatilità un po' più accentuata con prese di posizione degli investitori sui titoli a media lunga scadenza in preparazione della loro asta di giovedì", commenta un trader.

Okkio in base al prezzo di Emissione alla eventuale convenienza di uno switch


Ciao, scusa ma conviene prenotare (entro mercoledì 29/8) all'asta il nov 22 5,5% o comprarlo successivamente sul secondario? Facendo riferimento alla quotazione odierna del sett 22 quello nuovo dovrebbe prezzare pressapoco uguale cioè circa 99 giusto?

p.s. il calo di volumi l'ho visto tra il mar 22 ed il sett 22 ma penso sia imputabile principalmente allo 0,5% di differenza tra i due titoli ma tra i due 5,5% sett e nov non credo che ciò avverrà nella stessa misura.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto