Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

buongiorno a tutti. grafico del ST22. lo so che vi piacerebbe che replicasse nel box di destra quello che ha fatto nel box di sinistra.
 

Allegati

  • Clipboard01.jpg
    Clipboard01.jpg
    184,4 KB · Visite: 72
Ultima modifica:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 05 sett -

Dati macroeconomici
Richieste di nuovi mutui per la settimana conclusa il 31
agosto alle 7 (le 13 in Italia). Precedente: -4,3%.

Appuntamenti societari
Non sono previste trimestrali di rilievo.

Discorsi e relazioni
Discorso di Bill Clinton al secondo giorno dalla Convention
Democratica di Charlotte in North Carolina.
 
il problema invece è che potrebbe menare il torrone di questo box a sinistra ancora per un sacco di tempo. se è così lo vedete da soli che quota 100 è area di resistenza.
 

Allegati

  • Clipboard01.jpg
    Clipboard01.jpg
    183,1 KB · Visite: 68
il problema invece è che potrebbe menare il torrone di questo box a sinistra ancora per un sacco di tempo. se è così lo vedete da soli che quota 100 è area di resistenza.

Quindi non sarebbe sbagliato (per ora)vendere intorno ai 99,98-100, per rientrare tra i 97,50 e 98,50...lasciando un cippetto nel caso vengano rotti i 100, diversamente...si maturano le cedole:D
 
Quindi non sarebbe sbagliato (per ora)vendere intorno ai 99,98-100, per rientrare tra i 97,50 e 98,50...lasciando un cippetto nel caso vengano rotti i 100, diversamente...si maturano le cedole:D
le mie sono solo ipotesi e come sempre mi sforzo di vedere un possibile movimento, ma anche il suo contrario.

ad esempio stavo guardando il 41i e posso al momento confermare che il suo shs-reverse di cui scrissi tempo fa sta procedendo. a piccoli passi, ma sta procedendo. il target - lo ricordo - è a quota 76.
 
Italia: PMI servizi sale in agosto oltre le attese
Dopo un inizio promettente Mediobanca ha virato in territorio
negativo e in questo momento cede l’1,50% a 3,868 euro. Nei
primi scambi di giornata il titolo di piazzetta Cuccia era
tornato sopra quota 4 euro, un livello che non si vedeva dallo
scorso 17 aprile. Dal 2 agosto l’azione ha messo comunque a
segno un rimbalzo portentoso guadagnando oltre 50 punti
percentuali. Oggi si riunisce il board dell’istituto milanese
che, secondo le indiscrezioni di stampa, dovrebbe riportare al
centro della discussione la vicenda Unipol-Fonsai. Per il
momento starebbero quindi fuori i temi caldi venuti a galla
nelle ultime settimane, che invece dovrebbero essere presi in
considerazione durante l’assemblea di fine ottobre, preludio al
nuovo piano industriale. Sulla futura strategia di Mediobanca
le voci non sono mancate, a cominciare dalla possibile
scissione del business bancario dalla holding di partecipazioni
(Generali, Telco, Rcs le principali). La smentita della banca
d’affari milanese è stata però puntuale. Oltre alla scissione
tra business bancario e holding di partecipazioni, la scorsa
settimana era emersa anche l’indiscrezione di una riduzione
dell’investimento nelle partecipazioni strategiche. Non una
vera e propria novità, visto che in passato il management di
piazzetta Cuccia aveva espresso la volontà di diminuire la
quota in Generali dall’attuale 13,2% a circa il 10%. Milano,
Finanza.com
Sale a 44 punti l'indice PMI di agosto dell'Italia. Il dato
precedente si era attestato a 43 punti, mentre le attese erano
per un 43,3. Milano, Finanza.com
 
(ECO) E17: indice Pmi servizi scende a 47,2 punti ad agosto, sotto attese
In Italia indice sale a 44 punti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 set - L'indice Pmi
servizi nell'Eurozona e' sceso ad agosto a 47,2 punti
rispetto ai 47,9 di luglio, dato inferiore alle previsioni
(47,5). L'indice Pmi composito, che considera sia la
produzione manifatturiera sia quella di servizi, si e'
attestato a 46,3 punti rispetto ai 46,5 del mese precedente
(attese a 46,6). Nel dettaglio, sono cresciuti il pmi
servizi italiano, a 44 punti dai 43 di luglio (previsioni a
43) e quello spagnolo (da 43,7 a 44), mentre sono scesi
l'indice francese, a 49,2 da 50 (50,2) e quello tedesco, da
50,3 a 48,3 (attese a 48,3).
 
le mie sono solo ipotesi e come sempre mi sforzo di vedere un possibile movimento, ma anche il suo contrario.

ad esempio stavo guardando il 41i e posso al momento confermare che il suo shs-reverse di cui scrissi tempo fa sta procedendo. a piccoli passi, ma sta procedendo. il target - lo ricordo - è a quota 76.

Sicuramente sono solo ipotesi, ma naturalmente a mio parere, a volte la pazienza premia. Ora ad es. la tua ipotesi sul 41i porta a 6 figure su...un bel gain se ci arriverà. Per come opero io, perchè non lasciare un cippetto con la possibilità di venderlo lassù? Io valuto sempre anche questa possibilità. Come sto valutando la possibilità di lasciare 5000 k sul 22 sett. fino a un possibile 100,40.
Ovvio che possono anche tornare entrambi a rivedere i minimi.
 
Sicuramente sono solo ipotesi, ma naturalmente a mio parere, a volte la pazienza premia. Ora ad es. la tua ipotesi sul 41i porta a 6 figure su...un bel gain se ci arriverà. Per come opero io, perchè non lasciare un cippetto con la possibilità di venderlo lassù? Io valuto sempre anche questa possibilità. Come sto valutando la possibilità di lasciare 5000 k sul 22 sett. fino a un possibile 100,40.
Ovvio che possono anche tornare entrambi a rivedere i minimi.

Ciao a tutti....
aspita, 5000k sul 22 li lascerei anche io :D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto