Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

a proposito della figura rialzista sul 41i. notavo che con l'allungo odierno ha confermato l'uscita dalla flag rialzista costruita nei giorni 22/8 - 3/9
 
La voce che ci da la spinta è che la BCE sarebbe disposta a fare acquisti sul secondario illimitato ma sterilizzati.
UN pò poco, ma qualcuno sa di più?????
Ancora in salita? Ma chi me lo ha fatto fare a vendere in gain? Potevo aspettare:wall::wall::wall::wall:
Fortuna che ho ancora un bel malloppetto di cct da vendere ... ma quando? Prima o dopo le parole di Draghi??
 
Un occhiata al T-Bond.:)Ormai è arrivato anche lui al capolinea;) Non continuano a finanziarsi con tassi bassi come ora gli states..Non è più credibile il Future strip e stars:lol: troppo pompato!!
tutto vero, ma se si alzano i rendimenti tedeschi ed americani quanto dovremo pagare noi per rendere appetibile il nostro debito?

domanda lecita, ma questo era vero fino a "prima" che draghi decidesse di comprare debito periferico.

quindi ecco: il debito periferico viene comprato proprio per evitare che italia e spagna debbano finanziarsi all'8% nel momento in cui i crucchi andranno sul mercato al 3%

ed ecco, come per magia, che lo spread andrà a 200 come qualcuno sosteneva ieri in tivvù.
 
Ultima modifica:
tutto vero, ma se si alzano i rendimenti tedeschi ed americani quanto dovremo pagare noi per rendere appetibile il nostro debito?

domanda lecita, ma questo era vero fino a "prima" che draghi decidesse di comprare debito periferico.

quindi ecco: il debito periferico viene comprato proprio per evitare che italia e spagna debbano finanziarsi all'8% nel momento in cui i crucchi andranno sul mercato al 3%

Magari si aggiustano con le scorte petrolifere e un dollaro calmierato a 1,2?Bisogna vedere se la FED apre a misure non convenzionali e se comprare debito(statale) estero..i fondi hanno scaricato quasi tutto. p.S:sono loro che comandano popov.Le 7 banche più grosse d'America e cioe quelle che detengono 3 triliardi di Dollari (derivati)possono fare la differenza.
 
Ultima modifica:
Primi minuti di scambi poco mossi per i listini americani. In
avvio di contrattazioni il Nasdaq100 segna un -0,07% a 2.769
punti, mentre l'indice Dow Jones sale dello 0,11% a 13.049
punti. Si muove poco sotto la parità l'S&P500 che registra una
flessione dello 0,04% a 1.405,5 punti. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto