apaci2
Ad bestias
Buongiorno a tutti.
Così ieri Monti a Cernobbio:
"Non chiederemo aiuti all'Europa ma in ogni caso non sarà un dramma anche se dovessimo farlo in futuro".
Sicuramente non sarà un dramma per lui ma, non per il popolo: non è ancora chiara la "condizionalità"
in caso di richiesta di aiuti e, soprattutto se ci sarà di mezzo il FMI che vedo solo come strozzini, non
dimentichiamoci che il sudamerica è rinato da quando lo ha gettato fuori dalla porta.
Da quando sono nato lo Stato è stato capace di fare una sola cosa: sottrarre soldi alla gente in tutti i modi
e, questo CAMMELLO, lo vedo ogni giorno...
Secondo me, gli "aiuti" sono da intendersi più prossimi a quelli che erano i nomrmali interventi di una banca centrale in fatto di materia monetaria.
Capisco che le varie condizionalità esistono e potrebbero essere gravose, ma gli aiuti per quel che mi riguarda non sono più da intendersi come ultima spiaggia pre fallimento, ma come "normale" mossa monetaria da parte di una banca centrale.
In altri termini è una via di mezzo tra operazione da banca centrale classica e un vero e proprio aiuto da ultima spiaggia.
In medio stat virtus
