Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)
Ma lo sai che mi hai letto nel pensiero, c'è un'euforia in giro che non capisco da dove arrivi: imprese che chiudono, tasse e aumenti di costi per le famiglie, il pil cala, le spese degli italiani diminuiscono, i politici stanno rialzando la cresta, ci manca il cavaliere e le dame di corte che tornino a palazzo e la frittata è fatta. Ma su cosa stiamo salendo realmente?
Ma lo sai che mi hai letto nel pensiero, c'è un'euforia in giro che non capisco da dove arrivi: imprese che chiudono, tasse e aumenti di costi per le famiglie, il pil cala, le spese degli italiani diminuiscono, i politici stanno rialzando la cresta, ci manca il cavaliere e le dame di corte che tornino a palazzo e la frittata è fatta. Ma su cosa stiamo salendo realmente?
probabilmente si crede che sia arrivato paperone e paghi vitto e alloggio a tutti..........
a me sembra che draghi non sia paperone e sopratutto il famoso assegno in bianco (come dicono i tedeschi), ancora non ha svelato tutti i lati oscuri.....
2 anni e passa di crisi forzata , distruzione del pil dell' 80% dell' europa, rivolte sociali etc etc e il tutto viene risolto con un artifizio della bce.......
mah....... le euforie insensate non mi sono mai piaciute, e quando ci sono cascato ho preso solo delle grandi fregature......
La Germania non ha mai pagato i danni di guerra alla Grecia che pare sia giustamente intenzionata a chiederli, naturalmente non li otterrà ma con la rivalutazione si tratterebbe di 575 miliardi, 200 in più del debito greco.
Non credo siano scontati. Lo spread è ancora a 360, IMHO dovrebbe essere più basso con l'OK della Corte Tedesca. Sarebbe preoccupante se tra fondo salva stati ed intervento della BCE lo spread dovesse rimanere così alto.
A mio avviso sconta un margine di incertezza che verrà colmato tra domani e dopodomani
La Germania non ha mai pagato i danni di guerra alla Grecia che pare sia giustamente intenzionata a chiederli, naturalmente non li otterrà ma con la rivalutazione si tratterebbe di 575 miliardi, 200 in più del debito greco.