Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

sono liquido 100% con un discreto gain e' sono molto indeciso a puntare le mie carte sui btp a sti prezzi non so che fare , l'indecisione e ' una brutta bestia:(



Buongiorno a tutti.

Al tuo posto prenderei in considerazione il BTP inflazione Italia. Un buon modo per parcheggiare i risparmi
in attesa di probabili ritracciamenti autunnali, anche perchè siamo sui massimi del recupero, borsa compresa.
Se è vero che l'inflazione cresce poco, la causa va ricercata nei consumatori che non ci sono, semplicemente
perchè c'è sempre meno gente che lavora. Tutti questi stimoli che ci sono stati ( nel mondo 4,3 Trilioni di $ )
non hanno creato occupazione e, non la creerà nemmeno la nuova liquidità che probabilmente arriverà, perchè
secondo me, comincerà a crescere quando i salari dei lavoratori nel mondo saranno pressappoco uguali.
Ciò non impedisce ai marpioni delle Banche centrali di inflazionare il mondo attraverso la crescita delle
materie prime. Come avrai osservato, oro, argento e anche il rame ecc. sono già pronte da un po per il gran
salto, con grande beneficio per le multinazionali, delle borse e debiti publici attraverso la caduta del
potere d'acquisto a valori nominali costanti.
 
solo perche' la bce ha detto che comprera' i btp fino a 2/3 anni????

se guardi i dati che arrivano tutti i giorni dell' azienda italia c'e' da mettersi le mani nei capelli.....

anche oggi beni durevoli a -10%......

ieri vendita auto a -20%....

1000 persone al giorno che perdono il lavoro e quindi aziende che chiudono e potenziali cassaintegrati ( a parte che ora non danno piu' nulla a nessuno)......

in piu' tra un po' comincera un' alquanto sgangherata campagna elettorale priva di svolte e di gente nuova....
praticamente gli stessi incapaci di prima....
ci manca solo il berlu con tanto di escort e burlesque e poi siamo a posto.....

Però c'è anche l'altro lato della medaglia.
Se si guarda a quello che è successo negli USA, dopo i 2 QE sono saliti sia i titoli di stato che il mercato azionario, pur non vantando dati macroeconomici sorprendenti.
Il mio punto di vista è che in Europa abbiamo toccato il fondo per colpa di pesanti manovre ed adesso l'intervento della BCE e l'applicazione (si spera) del fondo salva stati dovrebbero dare una boccata d'ossigeno.
Si mette in moto il meccanismo inverso che a portato recessione (prima si facevano manovre, non si otteneva nulla o quasi, e l'economia scendeva; adesso lo spread cala per effetto della BCE e le manovre di correzione "dovrebbero" essere meno pesanti o addirittura assenti come si spera in Italia).
Negli USA invece si cominciano ad addensare delle ombre, visto che hanno un debito aggregato molto più alto, un deficit altrettanto alto e non hanno mai fatto riforme strutturali come quelle che abbiamo applicato in Europa. Il flusso di denaro che è partito da qui ed è andato in USA potrebbe tornare.
Io sono ottimista :D (ma non sarà facile)
 
io invece stavolta sono deciso......
col ritorno dello spread in area 500 ho visto la fine da vicino.....:rolleyes::rolleyes:
lo spread cala, ma i seguito a cosa???
solo perche' la bce ha detto che comprera' i btp fino a 2/3 anni????

se guardi i dati che arrivano tutti i giorni dell' azienda italia c'e' da mettersi le mani nei capelli.....

anche oggi beni durevoli a -10%......

ieri vendita auto a -20%....

1000 persone al giorno che perdono il lavoro e quindi aziende che chiudono e potenziali cassaintegrati ( a parte che ora non danno piu' nulla a nessuno)......

in piu' tra un po' comincera un' alquanto sgangherata campagna elettorale priva di svolte e di gente nuova....
praticamente gli stessi incapaci di prima....
ci manca solo il berlu con tanto di escort e burlesque e poi siamo a posto.....

se penso al st 2019 passato da 100 a 90 in pochi mesi..........:rolleyes::rolleyes:
Hai ragione, sono anche io pessimista. Penso anche io che i problemi dell'economia italiana non si risolveranno a breve e che il pareggio di bilancio, pur necessario, deprimerà ancora la crescita. E credo anche io come te nel tafazzismo della politica e della classe dirigente italiana che ci obbliga a scegliere tra Bersani, Grillo, Renzi, Vendola, Di pietro e chi c'era prima. Finiremo per scegliere il primo con le conseguenze delle lacerazioni su sciocchezze come la vita privata della gente e autolesionismi dettati da sindacati, politici ecc. che chiederanno interventi pubblici senza copertura. Insomma un casino.
Ma poichè ormai si va giorno per giorno, prendiamoci (se ci sarà) questa primavera verso i 300 di spread e godiamoci l'effimero piacere di vedere una rivalutazione (virtuale se non realizzata) dei nostri PTF in TDS
 
Hai ragione, sono anche io pessimista. Penso anche io che i problemi dell'economia italiana non si risolveranno a breve e che il pareggio di bilancio, pur necessario, deprimerà ancora la crescita. E credo anche io come te nel tafazzismo della politica e della classe dirigente italiana che ci obbliga a scegliere tra Bersani, Grillo, Renzi, Vendola, Di pietro e chi c'era prima. Finiremo per scegliere il primo con le conseguenze delle lacerazioni su sciocchezze come la vita privata della gente e autolesionismi dettati da sindacati, politici ecc. che chiederanno interventi pubblici senza copertura. Insomma un casino.
Ma poichè ormai si va giorno per giorno, prendiamoci (se ci sarà) questa primavera verso i 300 di spread e godiamoci l'effimero piacere di vedere una rivalutazione (virtuale se non realizzata) dei nostri PTF in TDS


E' buona regola investire quando tutti sono pessimisti, se si vuole guadagnare qualcosa o, dobbiamo aspettare che il Mib 30 arrivi a
40000 per comprare? In ottica di trading lento potrei aspettare lo spread
a 280 per vendere e successivamente rientrare perchè gli alti e bassi
ci saranno sempre...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto