Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

perchè Franco ?
fai un calcolo dei rendimenti pari duration TF/Cct e noti che il secondo tratta a sconto.
Anche questo è vero .. in genere i lunghi pagano lo 0,5% il più di interesse sui fissi di pari durata. E' che sono titoli da cassetto e non da trading; la gente non li capisce .. e questo mi fa inc... are
 
settimanale del crucco.

vedete l'incrocio magico a 138,84 (e qui mi sono ricordato del supporto a 138,8 scritto da belindo qualche giorno fa) tra il canale ribassista rosso e la t-line rialzista azzurra, che ho evidenziato con la statica color magenta.

essendo un settimale ed essendo oggi l'ultimo giorno della settimana, fate un po' voi... :D

come vedete nel frattempo s'è fermato a ragionare sul 61,8% fibo grigio.
138,82 su IW Bank e 138,84 su forexpros.

:D
 
[FONT=courier new,courier,mono]Versamento due 'tranche' in ottobre(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nicosia, 14 set - Il Fondo anti-crisi Esm sara' operativa a fine ottobre. Lo ha annunciato il presidente Euro gruppo Jean Claude Juncker: "Il versamento delle due 'tranche' (per costituire il capitale -ndr) avverra' a ottobre in modo che l'Esm sia pienamente operativo a fine ottobre", ha detto ai giornalisti.[/FONT]
 
Ultima modifica:
ora la conferma che il crucco ha mollato la avremo se tenta il pullback sul lap chiuso a 139,15 e lo riconosce come resistenza e non ce la fa a superarla.

che poi non ho capito perché IW Bank me lo fa vedere a 139,15 e forexpros a 139,4
 
Infatti...

La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno. Il mio augurio guardando anche
il grafico:Rendimento BUND 10Y di oggi aggiornato in tempo reale è che possa tornare a rendere almeno quanto l'inflazione, quindi 2,1-2,3 % cioè
a 130-133.[/QUOTE]
Si, certamente camaleonte!:up:..Questa situazione disallineata da parte del Bund rispetto agli altri inizia a non essere più credibile.



L'allentamento delle tensioni sul mercato obbligazionario sta contribuendo a un ulteriore processo di normalizzazione dei rendimenti tedeschi con il Bund trentennale che oggi si è portato sopra la soglia del 2,5%, livello che non vedeva dal marzo scorso. Il rendimento del decennale viaggia invece all'1,68%, sui massimi da fine aprile e oltre 50 punti base sopra i minimi storici toccati a luglio.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
in ogni caso occhi sempre bene aperti. sempre. il ST22 sta facendo una candela daily schifosa là in alto sola soletta e con pochi volumi.

non vorrei fosse un exhaustion gap...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto