Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Allegati

  • rgrg.JPG
    rgrg.JPG
    116,1 KB · Visite: 248
perchè Franco ?
fai un calcolo dei rendimenti pari duration TF/Cct e noti che il secondo tratta a sconto.

d'accordo ma il problema sta nel fatto dell'incertezza della cedola semestrale sul cct 17. In tempi di stabilità non ci sono problemi... in tempi indecenti come questi, dove i bot semestrali potrebbero precipitare abilmente taroccati anche all' 1% annuo (proprio per non pagare le cedole dei cct), capisci che un conto è avere 2% come adesso, un altro conto è avere 1%... e questo per 4 anni (da marzo 2013 a marzo 2017). Poi ovviamente non è detto...magari daranno anche il 2,5% annuo di cedola.... magari anche il 10% (a quel punto è meglio augurarsi di NO !!!!!) chi lo sa.... certo che l'incertezza regna sovrana sui semestrali... è un terno al lotto... invece sui btp (su cui calcolano il rendimento pari duration) la cedola è quella punto e basta (invece nel calcolo del rendimento cct calcolano la cedola corrente, che ora è 0,94% che è ancoratollerabile... ma non si sanno le prossime...). per cui vendere i cct e ricomprarli più bassi è un'ottima scelta
IMHO
ciao
franco
 
Ultima modifica:

Ogni tanto si lascia andara a certi poetismi..............................
Grande POPOV!

Per quanto riguarda il BTP un USD che ho avuto per un pò di tempo, il probelma adesso è il cambio che è sfavorevole al 100%, per diventare interessante ci sarebbe bisogno almeno di una rihciesta di aiuti da aprte della Spagna che potrebbe portare a una svalutazione della nostra moneta, o ancora peggio venti si uscita della Grecia dall UE.
Diciamo che è meglio concentrarsi sui nostrano in EUro per adesso ;)

IMHO
 
minkia. sul 41i avevo tirato un fibo che proiettava a 77,2 ma non mi ricordo più perché l'avevo tirato. :wall:

e ha fatto max a 77,19 :eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto