Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 nov - Secondo i dati
del Dipartimento del commercio, gli acquisti di materiali
per le costruzioni sono ca1ati dell'1,9% mentre quelli di
auto e componentistica sono scesi dell'1,5%, la maggior
flessione in oltre un anno. In crescita dell'1,4% invece le
vendite di benzina al distributore e dello 0,8% quelli di
prodotti alimentari. Al netto delle vendite di carburante,
le vendite sono calate in ottobre dello 0,5% mentre sono
rimaste invariate al netto della componente auto. Il governo
ha invece rivisto al rialzo, a +1,3%, il dato di settembre
che ha beneficiato del lancio dei nuovo Iphone5 da parte
della Apple.
Corrado Poggi cop-Y-
[email protected]
 
Io resto positivo perchè siamo usciti dal 108.
Sono passato anche degli ordini grossi sul 41i ma non l'hanno buttato giù, se li sono mangiati.
 
Popov quella W non potrebbe essere una testa e stare facendo la spalla???:rolleyes:
no. deve andare al target della W. guarda il fibo giallo con i ritracci ed il movimento atteso nel box rosso di destra a replicare il box rosso di sinistra.
si capisce bene che la tenuta dei 107,75 sul 50% è fondamentale, così come la rottura della riba rossa e di quota 108 (come ha giustamente scritto belindo) darebbe lo slancio.
 

Allegati

  • fbtp.png
    fbtp.png
    64,9 KB · Visite: 83
Ultima modifica:
no. deve andare al target della W. guarda il fibo giallo con i ritracci ed il movimento atteso nel box rosso di destra a replicare il box rosso di sinistra.
si capisce bene che la tenuta dei 107,75 sul 50% è fondamentale, così come la rottura della riba rossa e di quota 108 (come ha giustamente scritto belindo) darebbe lo slancio.

ok grazieeee delle spiegazioni;)
 
Ho notato adesso i dati macro delle 14.30, che cacca!
Però il Fspoore risale e anche l'oro migliora, probabilmente hanno sentito il rumore del barbiere di Berny e sperano nell'elemosina.
 
no. deve andare al target della W. guarda il fibo giallo con i ritracci ed il movimento atteso nel box rosso di destra a replicare il box rosso di sinistra.
si capisce bene che la tenuta dei 107,75 sul 50% è fondamentale, così come la rottura della riba rossa e di quota 108 (come ha giustamente scritto belindo) darebbe lo slancio.

:up: Grazie popov le cose sono due: o le tue spiegazioni ed i tuoi grafici sono sempre più chiari (ed il club Noio ringrazia sentitamente) oppure incomincio a capirci qualcosa di più io... :D
Io sono "decisamente" per la prima ipotesi. :)
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 14 nov - In avvio di
seduta il prezzo sul benchmark a dieci anni sui T-Bond si
attesta in ribasso di 5/32 punti, a 100 3/32, con i
rendimenti all'1,61 per cento. I titoli di stato americani
nelle prime battute della giornata mostrano andamenti in
ribasso, dopo l'indice dei prezzi alla produzione del mese
di ottobre e il dato sulle vendite al dettaglio per
settembre, entrambi calati al di sotto delle attese.

Questo l'andamento delle altre scadenze:

Bond a 2 anni: invariati, prezzo: 100, rendimenti: 0,25%
Bond a 5 anni: -2/32, prezzo: 100 17/32, rendimenti: 0,64%
Bond a 30 anni: -11/32 punti, prezzo: 100 4/32, rendimenti:
2,74%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto