Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Ho portato a casa un buon gain sul 23i da 87.75 a 88.45 .
Adesso voglio capire il FBTP che strada vuole intraprendere.
 
Mi sembra che si scendicchia costantemente dai max di questa mattina....

A che ora sono previsti i risultati delle aste tedesche e francesi?
 
:ciao: Buona giornata agli amici dei titoli italiani, che vedono stamane debuttare un nuovo compagno: il 26 marzo 2016! Sopra i 100, ma di poco. Meno male che il tasso minimo è stato portato a 2,45%.
Se lo spread rimane intorno ai 300, sopra i 100 dovrebbe restarci.
Buona giornata.
Giuseppe
Lo tengono sopra la parità un filino .. quanto basta per azzerare i guadagni considerate le commissioni di vendita
 
Hot News, Obbligazioni
BTP Italia: ecco il VERO rendimento. Le bugie di ministero e media

Il BTp Italia riservato alle famiglie italiane, un bond semplice e patriottico

Oggi, ore 16:18 - 3 Commenti
nuvoletta.png





Ieri sera è stato svelato finalmente il tasso reale sul BTp Italia di cui vi abbiamo parlato nelle ultime 2 settimane, cercando sempre di fare luce su questa forma di investimento. Con spirito critico e disincantato abbiamo provato a fare chiarezza sulle condizioni del Btp Italia, operazione questa non facile in mezzo alla miriade di cori dei vari prezzolati media italiani che non facevano che ripetere come dei pappagalli i comunicati di Ministero, Debito pubblico e Borsa italiana SpA, senza che nessuno di questi media si sia mai preso la briga di controllare dati e numeri “ufficiali”.
L’unica voce fuori dal coro era stata quella di Beppe Scienza, l’unico che si sia accorto che il prospetto del Ministero era sbagliato. L’unico che si sia accorto del ciarpame di cui il web è stato invaso a proposito di questo BTp.

Bene, noi ci siamo presi la briga di controllare dati e numeri, come dovrebbe fare un giornalismo di inchiesta (e noi lo abbiamo fatto pur non essendo giornalisti). Ecco quello che abbiamo scoperto.

La tabella di simulazione del Ministero è sbagliata. Non la tiriamo tanto per le lunghe ma vi forniamo direttamente la vera tabella con i veri rendimenti, lordi e netti del BTp Italia. Questa è la vera tabella che dovete considerare.
M faremo anche di più, introdurremo ossia anche delle simulazioni di vari andamenti dell’inflazione. Ma partiamo con ordine.

1° CASO: INFLAZIONE COSTANTE DAL 2012 AL 2016 E PARI AL 2% ANNUO (1% SEMESTRALE)

Prendiamo il caso in cui l’inflazione, che per il 2012 l’Istat stima al 1,9% sia invece pari al 2% e rimanga costante per i prossimi anni.
Un 2% di inflazione annua è pari al 1% di inflazioe semestrale.
Il tasso, come abbiamo detto, offerto su questo BTp Italia è del 2,45% annuo, ovvero del 2,45/2=1,225% semestrale. E a noi interessa il semestrale.
Ecco la tabella.
rendimento-effettivo-btp-italia.png



Tabella Ministero

Confrontate questa tabella con quella diffusa dal ministero, qui a destra, e che nessuno, tranne Beppe Scienza, ha avuto la competenza, il coraggio, l’intelligenza, di sviscerare e di confutare, dandovi la vera tabella.

Come vediamo, il rendimento reale, effettivo, che nessuno vi ha detto, di questo BTp Italia è dato dall’ultima colonna, che comprende anche la detrazione del 12,5%.
Dopo il 1° anno avremo ricevuto dal Tesoro italiano due pagamenti, pari a 19,24 e 19,15 euro, che fanno un totale di 38, 39 Euro.
Se vogliamo dunque, il rendimento percentuale del 1° anno del BTp Italia è del 3,839% netto.
I rendimenti degli anni successivi come vedete sono leggermente minori, sino ad arrivare a 36,84 Euro, ovvero al 3,684% dell’ultimo anno.

Complessivamente, escludendo il premio fedeltà, in 4 anni il BTp Italia rende 151,69 Euro netti.
Ora se questi soldi siano in grado di combattere efficacemente l’inflazione reale, che tutti noi vediamo essere maggiore dell’inflazione stimata dall’Istat, è un’altro paio di maniche. Insomma le spine di cui vi avevamo parlato in un articolo sul BTp Italia che ha riscosso grande successo sono di due tipi: quelle pubbliche e quelle nascoste. (BTp Italia presentato in Borsa. Ma non c’è rosa senza spine).
Non vi nascondiamo che leggere le tabelle sul Btp Italia non è stata impresa semplice. E crediamo che tanti italiani retail si siano trovati nelle nostre condizioni. Per fortuna che, almeno stando agli spot del governo, questo Btp era riservato alle tante famiglie italiane normali.

A tra poco con gli altri casi…

LA NOSTRA INCHIESTA SUL BTP ITALIA:

BTP Italia: al via gli acquisti su internet
BTP Italia – Si parte, pro e contro del “nuovo†titolo

A cura di Bogdan Bultrini e Woolloomollooo (storico forumer della sezione Obbligazioni & Titoli di Stato del nostro Forum)


Ecco la nostra contro replica .... auspichiamo controrepliche::)

Tutto vero tranne l’indice foi che è sbagliato perché l’1% di inflazione non si puo’ sommare su base semetrale. Se ho 104 di foi, con il 2% di inflazione annuo viene al semestre successivo 105,04. Ecco perché il rendimento dell’ultimo semestre è più basso di quello dei primi semestri. Ovviamente questo non torna in presenza di inflazione costante, che dovrebbe determinare il solito rendimento semestrale. Ti allego il vero indice foi in presenza di inflazione costante del 2% annuo con base 26/03/12 a 104.

26/03/2012
104
26/09/2012
105,04
26/03/2013
106,0904
26/09/2013
107,1513
26/03/2014
108,2228
26/09/2014
109,305
26/03/2015
110,3981
26/09/2015
111,5021
26/03/2016
112,6171
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto