Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

ISIN??
e poi hai cambiato idea sul cambio con USD???


ISIN: US541624AA07
In un'ottica di diversificazione, una piccola parte in $ ci può anche stare,
col cambio fissato a1,3328 e, avendola pagata 77,941 molto sotto il nominale, il rischio è ridotto poi, pur ammettendo per assurdo che salti
l'Italia non è detto che salti la Reg. Lombardia, memore della fallita
Rep. Argentina ma non della Prov. di Buenos Aires.
L'obblig. in Rand, anche qui acuistata in piccola parte ha Isin:ZAG000030404 col cambio fissato a 10,216 anche qui pagata 74,48,
molto sotto il nominale.
 
I dati macro ci sono e sono quasi tutti negativi

01:01 GBP Indice fiducia dei consumatori GfK -31 -29 -29
01:15 JPY Indice PMI Purchasing Managers 51.1 50.5
01:30 JPY Indice prezzi consumo - nucleo naz. (Annuale) 0.1% -0.1% -0.1%
01:30 JPY Consumi delle famiglie (Annuale) 2.3% -0.5% -2.3%
01:30 JPY Indice prezzi Tokyo core CPI (Annuale) -0.3% -0.3% -0.3%
01:30 JPY Tasso di disoccupazione 4.5% 4.6% 4.6%
01:50 JPY Produzione industriale (Mensile) 1.9% 1.4% 1.9%
02:00 AUD Vendite di nuove abitazioni HHIA (Mensile) 3.0% -7.3%
02:30 AUD Credito al settore privato (Mensile) 0.4% 0.3% 0.2%
07:00 JPY Nuovi cantieri edili residenziali (Annuale) 7.5% -1.2% -1.1%
08:00 EUR Vendite al dettaglio Germania (Mensile) -1.1% 1.2% -1.2%
08:45 EUR Indice francese dei prezzi di produzione (Mensile) 0.8% 0.5% 0.7%
08:45 EUR Spese dei consumatori francesi (Mensile) 3.0% 0.2% -0.4%
09:00 EUR Vendite al dettaglio Spagna (Annuale) -3.4% -3.6% -4.8%
09:00 CHF Indicatore predittivo KOF 0.08 0.08 -0.11
10:00 EUR Indice prezzi produzione Italia (Mensile) 0.3% 0.6% 0.8%
11:00 EUR Indice dei prezzi al consumo Italia (Mensile) 0.5% 0.2% 0.4%
11:00 EUR Indice dei prezzi al consumo (Annuale) 2.6% 2.5% 2.7%
11:30 EUR Bilancio del budget del governo Spagna -11.40B 2.50B -9.30B
14:30 USD Indice prezzi spese personali principali (Mensile) 0.1% 0.1% 0.2%
14:30 USD Reddito personale (Mensile) 0.2% 0.4% 0.2%
14:30 USD Spese personali (Mensile) 0.8% 0.6% 0.4%
14:30 CAD Prodotto Interno Lordo (Mensile) 0.1% 0.1% 0.5%
15:45 USD Indice PMI di Chicago 62.2 63.1 64.0
15:55 USD Attese Inflazione Michigan 3.9% 4.0%
15:55 USD Indice di fiducia del Michigan 76.2 75.1 74.3
Legenda:
Discorso
Recupero Dati
Rilascio Preliminare
Rilascio Rivisto
Bassa Volatilità Attesa
Moderata Volatilità Attesa
Alta Volatilità Attesa

Link al Calendario Economico
Dai un feedback

Responsabilità:
A causa della natura sempre fluttuante del mercato finanziario, la programmazione degli eventi economici e degli indicatori è in costante mutazione. Siamo orgogliosi di condividere il nostro calendario economIco con lei ma le ricordiamo che a causa di fattori esterni al di là del nostro controllo, Forexpros non può essere il responsabile di alcuna perdita nel trading o di alcuna perdita incorsa come risultato dell'utilizzo del calendario economico.
Trova un broker

ValuteAzioniCFDsFuturesOpzioni BinarieSpread Betting

Non essere così negativo.:cool:
Negativa la bilancia Spagnola che si sapeva potesse riservare brutte sorprese, il PMI chicago non era ancora uscito quando ho postato, Spese personali USA sono positive ed è un dato importante per il mercato. ;)
 
commento mercato titoli di stato
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 Marzo 2012 - L'ultima
seduta della settimana vede i BTP recuperare parte di quanto
perso nei giorni scorsi. Un relativo clima di ottimismo sui
mercati comporta oggi a fronte di un rimbalzo delle borse, anche
un netto avanzamento dei titoli periferici, con il nostro
decennale che pur restando sopra il livello del 5% di rendimento
scende di 10pb rispetto a ieri. Lo spread tra il BTP 10Y
rispetto all'omologo Bund che ieri aveva lambito quota 344, oggi
si attesta sui 332pb. Netto guadagno anche per l'indice EuroMTS
Global, che sale a 174.21 (+42pb). Volumi scambiati pari a 9
miliardi tra Cash e BondVision, 66 sul Repo.
 

Allegati

  • pppppp.JPG
    pppppp.JPG
    145,2 KB · Visite: 95
Euro Mts.indici di performance

Dati al:30-03-2012
Average
-------------------------
Indice Valore Duration Coupon Maturity Yield
---------------------------------------------------------------
EMTX 1-3 Y 157,77 1,59 3,83 1,66 1,55
EMTX 3-5 Y 171,12 3,73 3,60 4,01 2,22
EMTX 5-7 Y 178,24 5,20 4,30 5,84 2,77
EMTX 7-10 Y 181,72 6,89 3,90 8,05 3,38
EMTX 10-15 Y 177,31 9,49 4,98 12,46 4,23
EMTX +15 Y 198,29 14,40 4,95 23,16 3,90
EMTX Global 174,23 6,26 4,13 8,36 3,36
EMTXi 185,41 7,64 1,99 8,95 1,62
EMTX 15-25 Y 197,68 13,04 5,24 19,89 3,96
EMTX +25 Y 196,08 17,39 4,32 30,41 3,78

***************************************************************
* EMTX : EuroMTS Governement bond index
* EMTXi: EuroMTS Inflation linked index
***************************************************************
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 mar - A poco piu' di
un'ora dalla chiusura Wall Street mantiene i rialzi con il
Dow Jones e l'S&P 500 che si avviano a chiudere il loro
miglior primo trimestre dal 1998, con un aumento dell'8 e
del 12% rispettivamente. Per il Nasdaq, in aumento
trimestrale del 19%, si tratta invece della migliore
performance dal 1991. Al momento, il Dow Jones avanza dello
0,49%, a 13.210,68, il Nasdaq cresce dello 0,08% a 3.097,81,
e lo S&P 500 guadagna lo 0,44%, a 1.409,49. I titoli di
stato americani sono in calo, con i bond decennali,
benchmark del settore, in ribasso di 16/32 punti a 98 2/32
punti e i rendimenti al 2,22%, e i trentennali in perdita di
1 14/32 punti a 95 24/32 punti e i rendimenti al 3,35%. Per
quanto riguarda le valute, l'euro e' scambiato in rialzo a
1,3336 dollari, e il dollaro avanza sullo yen, a 82,81.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 mar - A poco piu' di
un'ora dalla chiusura Wall Street mantiene i rialzi con il
Dow Jones e l'S&P 500 che si avviano a chiudere il loro
miglior primo trimestre dal 1998, con un aumento dell'8 e
del 12% rispettivamente. Per il Nasdaq, in aumento
trimestrale del 19%, si tratta invece della migliore
performance dal 1991. Al momento, il Dow Jones avanza dello
0,49%, a 13.210,68, il Nasdaq cresce dello 0,08% a 3.097,81,
e lo S&P 500 guadagna lo 0,44%, a 1.409,49. I titoli di
stato americani sono in calo, con i bond decennali,
benchmark del settore, in ribasso di 16/32 punti a 98 2/32
punti e i rendimenti al 2,22%, e i trentennali in perdita di
1 14/32 punti a 95 24/32 punti e i rendimenti al 3,35%. Per
quanto riguarda le valute, l'euro e' scambiato in rialzo a
1,3336 dollari, e il dollaro avanza sullo yen, a 82,81.

caro stefano penso che loro sono pompati alla grande e il nasdaq mi preoccupa alla grande.
un mio amico e' stato in america e' mi ha riferito che stanno facendo la fame piu' nera un economia al colasso , quello che ci fanno vedere e capire e' tutta una montatura mediatica. ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto