Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

caro stefano penso che loro sono pompati alla grande e il nasdaq mi preoccupa alla grande.
un mio amico e' stato in america e' mi ha riferito che stanno facendo la fame piu' nera un economia al colasso , quello che ci fanno vedere e capire e' tutta una montatura mediatica. ciao
L'indice del sentiment delle industrie americane è lo Standard &Poor'S 500 che ora è a 1403 e non si vedeva da molto tempo(3 anni):) (certo che in america ci sono sacche di poveri ma sono anche 350 milioni di anime e specialmente nella latina c'è povertà !)...quindi cosa facciamo! crolla il mondo? o siamo noi che ci crolliamo addosso? non riesco a capire ottimista... in America hanno il petrolio che lo rollano(l'altro giorno era a 107 dollari) a loro piacimento e si possono permettere un Dollaro meno forte in senso lato, VS € ! in Italia ci sono gli operai che guadagnano di più del padrone,sembra che siano più della metà e quindi il sistema è al limite con pressione fiscale alta.. e lo tengono su vessando il dipendente! :-? non ho ben chiara questa cosa ma credo che le fabbriche e interinali debbano diventare più sostenibili in quanto investimenti ..per rinnovarsi e assumere a dovere la gente e non cincischiare, scegliendo persone preparate dopo che sono state formate e non con i soliti calci nel sedere.(un esempio mio e nella ristorazione di 27 anni di BAR ho assunto al tempo 4 bariste e nessuna sapeva fare il caffè o anche un panino:clava:(ho avuto una formazione di anni nonostante fossero miei i locali, partecipando a corsi e meeting)!..l'unica cosa che sapevano fare era fumare e chiedere stipendi alti e aspettare che si facesse ora di andare via consumando tempo e sedia:wall:..abbiamo reltà che stanno diventando obsolete benchè ci possiamo considerare ancora fiore all'occhiello in molti campi..ci rimarrà la classe politica e sempre più le grosse lobby estere che daranno lavoro ai "loro"( magari bisognerà prendere anche la tessera del partito?)che non condivido!..per i ceti meno abbienti ci saranno contratti di lavoro corti e a rotazione .. mi ricorda molto gli anni 80;solo che allora si era in piena espansione ,ma c'erano molte più idee ..ora il giovane deve inventarsi e rischiare quel poco che gli consentirà di emergere ...non con l'IPHONE in una mano e nell'altra l'IPOD e il pantalone trendy!:help:.I nostri nonni e in parte i nostri padri .. ci hanno messo tutto su un piatto d'argento ma sta diventando opaco, quindi bisogna lucidarlo. :rolleyes: buon week-end
 
Ultima modifica:
L'indice del sentiment delle industrie americane è lo Standard &Poor'S 500 che ora è a 1403 e non si vedeva da molto tempo(3 anni):) (certo che in america ci sono sacche di poveri ma sono anche 350 milioni di anime e specialmente nella latina c'è povertà !)...quindi cosa facciamo! crolla il mondo? o siamo noi che ci crolliamo addosso? non riesco a capire ottimista... in America hanno il petrolio che lo rollano(l'altro giorno era a 107 dollari) a loro piacimento e si possono permettere un Dollaro meno forte in senso lato, VS € ! in Italia ci sono gli operai che guadagnano di più del padrone,sembra che siano più della metà e quindi il sistema è al limite con pressione fiscale alta.. e lo tengono su vessando il dipendente! :-? non ho ben chiara questa cosa ma credo che le fabbriche e interinali debbano diventare più sostenibili in quanto investimenti ..per rinnovarsi e assumere a dovere la gente e non cincischiare, scegliendo persone preparate dopo che sono state formate e non con i soliti calci nel sedere.(un esempio mio e nella ristorazione di 27 anni di BAR ho assunto al tempo 4 bariste e nessuna sapeva fare il caffè o anche un panino:clava:(ho avuto una formazione di anni nonostante fossero miei i locali, partecipando a corsi e meeting)!..l'unica cosa che sapevano fare era fumare e chiedere stipendi alti e aspettare che si facesse ora di andare via consumando tempo e sedia:wall:..abbiamo reltà che stanno diventando obsolete benchè ci possiamo considerare ancora fiore all'occhiello in molti campi..ci rimarrà la classe politica e sempre più le grosse lobby estere che daranno lavoro ai "loro"( magari bisognerà prendere anche la tessera del partito?)che non condivido!..per i ceti meno abbienti ci saranno contratti di lavoro corti e a rotazione .. mi ricorda molto gli anni 80;solo che allora si era in piena espansione ,ma c'erano molte più idee ..ora il giovane deve inventarsi e rischiare quel poco che gli consentirà di emergere ...non con l'IPHONE in una mano e nell'altra l'IPOD e il pantalone trendy!:help:.I nostri nonni e in parte i nostri padri .. ci hanno messo tutto su un piatto d'argento ma sta diventando opaco, quindi bisogna lucidarlo. :rolleyes: buon week-end
Buongiorno a tutti!
Dopo un PCCLEANER, una deframmentazione notturna, e una scansione antivirus, ho finalmente debellato parecchi mali del mio PC ;)

Sono molto interessato Ste a questa discussione generazionale tra i giovani imprenditori d'oggi (io ho 34 anni) e i genitori imprenditori (non i miei genitori perchè erano operi) ma ad esempio i genitori del mio socio che lavorano ancora in ditta a 70 anni :rolleyes:
Secondo te chi ha fatto impresa guadagnando più soldi e con meno stres?
 
Buongiorno a tutti!
Dopo un PCCLEANER, una deframmentazione notturna, e una scansione antivirus, ho finalmente debellato parecchi mali del mio PC ;)

Sono molto interessato Ste a questa discussione generazionale tra i giovani imprenditori d'oggi (io ho 34 anni) e i genitori imprenditori (non i miei genitori perchè erano operi) ma ad esempio i genitori del mio socio che lavorano ancora in ditta a 70 anni :rolleyes:
Secondo te chi ha fatto impresa guadagnando più soldi e con meno stres?
aggiungi sempre con ccleanre bonifica drive solo spazio libero 37 passagi, dopo vedreai che vola.
Ciao
 
Buongiorno a tutti!
Dopo un PCCLEANER, una deframmentazione notturna, e una scansione antivirus, ho finalmente debellato parecchi mali del mio PC ;)

Sono molto interessato Ste a questa discussione generazionale tra i giovani imprenditori d'oggi (io ho 34 anni) e i genitori imprenditori (non i miei genitori perchè erano operi) ma ad esempio i genitori del mio socio che lavorano ancora in ditta a 70 anni :rolleyes:
Secondo te chi ha fatto impresa guadagnando più soldi e con meno stres?
non è il fatto di avere fatto più o meno soldi a prescindere dal peso famigliare e personale belindo!.. è il metodo di tenuta gestionale e l'essersi saputi rinnovare in qualche modo sia personalmente che in ambito lavorativo il problema e non con pochi disagi aggiungo!...hanno fatto impresa chi!.. nel proprio piccolo anche avendo avuto bambini da crescere, come molti esempi di realtà degli anni 60/70 ;anche aiutati dai nonni ad avviarsi nella loro attività hanno fatto gruppo..ora è cambiata anche per loro che in molti casi non possono più aiutarci per forza maggiore !.sulle imprese in salute e per meglio dire ,in stato solvibile ,bisogna che le banche si muovano gia subito finanziando quel minimo indispensabile per lavorare! poi devono fare innovazione reparti ecc..non si può fomentare una ripresa con macchine obsolete ecc..per ultimo avere una flessibilità contingente sulle buste paga e gli emolumenti possono variare a seconda del peso di lavoro e formazione individuale e non di diritto.Il governo deve incentivare i nostri italiani e sebbene diano finanziamenti(UNIONE EUROPEA) per le famiglie straniere il trattamento deve essere paritario.:rolleyes:conoscendo la riforma pensionistica degli anni novanta è come se si fosse fermato tutto per 15 anni dal 95 ad ora..:-?con la contributiva di un tempo ora reintrodotta,potrebbe essere importante e doveroso dire " costruisco la pensione sulle mie possibilità e con versamenti adeguati e remunerati con tassi certi e non con integrazioni improbabili e soldi che vanno su "fondi" (scatole vuote)e trattamenti assicurativi poco chiari, con parte azionaria".ciao buona Domenica
 
Ultima modifica:
mio computer fisso KO!!!!

no camaleonte, non sei l'unico..ora cambiando immagine avatar,, ESET me ne ha bloccato 4 ..Java .controllerò:mumble: sono patetici:-?
1333095818dddddd.jpg
ciao

:ciao: Posto da un portatile di emergenza.
Ieri mattina il mio computer è andato: appena tentavo connessione a Internet, schermata BLU!!! Niente da fare, ho tentato di tutto, ripristino a date antecedenti, ecc. ecc.
Prima di spirare, mi ha gridato con l'ultima voce: virus Iava CVE-2012-0507-A
Dai test dovrei avere uno dei migliori antivirus a pagamento, G.DATA Internet Security!!!
Adesso è in negozio :sad:, forse lunedì me lo ridanno.
Avvisate l'Amministratore.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
aggiungi sempre con ccleanre bonifica drive solo spazio libero 37 passagi, dopo vedreai che vola.
Ciao
ho aiutato un amico in questo l'altra sera:bow: . gli ho fatto fare il BACK up di ripristino ..di una condizione remota del PC.ad esempio 15 Dicembre 2010.poi CCcleaner e Spy boat.ora va bene:up: anche una deframmentazione dischi non fa male!ciao
 
Problemi col pc? No, grazie.

Lo dico toccando ferro perchè non si sa mai ma dal 2010 quando mi sono deciso a prendere Norton antivirus a pagamento non ho più avuto nessun problema di virus e malware e se ogni tanto faccio anche qualche scansione con CCleaner, Malwarebytes e altro tutti confermano che il pc è pulito. Non è più vero che Norton rallenta il pc, anzi, proprio prevenendo porcherie varie lo mantiene veloce. Buona domenica, Antonio.
 
:ciao: Posto da un portatile di emergenza.
Ieri mattina il mio computer è andato: appena tentavo connessione a Internet, schermata BLU!!! Niente da fare, ho tentato di tutto, ripristino a date antecedenti, ecc. ecc.
Prima di spirare, mi ha gridato con l'ultima voce: virus Iava CVE-2012-0507-A
Dai test dovrei avere uno dei migliori antivirus a pagamento, G.DATA Internet Security!!!
Adesso è in negozio :sad:, forse lunedì me lo ridanno.
Avvisate l'Amministratore.
Ciao, ciao, Giuseppe
l'antivirus Giuseppe è qui:)! ci sono tutti gli aggiornamenti e faccio tutto da me ,che scarico gratis Eliminate virus, spyware, trojan e worm con l'antivirus NOD32 di ESET ,molto leggero e pratico .. buon week-end
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto