Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Tassi IRS

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 1.01 1.05 0.49 0.52
2 anni 1.07 1.11 0.58 0.61
3 anni 1.21 1.23 0.76 0.79
4 anni 1.36 1.40 1.02 1.05
5 anni 1.56 1.6 1.30 1.33
6 anni 1.76 1.78 1.56 1.59
7 anni 1.93 1.95 1.80 1.83
8 anni 2.07 2.09 2.00 2.03
9 anni 2.19 2.21 2.17 2.20
10 anni 2.3 2.32 2.31 2.34
15 anni 2.62 2.64 2.76 2.79
20 anni 2.67 2.69 2.93 2.96
25 anni 2.63 2.65
30 anni 2.58 2.60 3.06 3.09
 
:up:..spiegato in alcuni post tempo fa ...grande Belindo
Piatta solo DomesticMot ..poca roba $ ..e "ANCHE" alti costi per comm.e operazioni in valuta :wall: .. se non prendi davvero un buon SPREAD fra acq./ven. (sui 10punti) non ne vale la pena.
Ciao Spx!!
Dipende però dalla cedola...io e Belindo abbiamo sott'occhio il Venezuelano 2027 in usd 9,25%...bond molto volatile, rating B, forse non adatto a tutti ma tenendolo d'occhio giornalmente con stop loss ferreo o quasi, con il cambio secondo previsioni abbastanza favorevole e % sul ptf non troppo elevata...
Io non sono mai stato molto diversificato su valuta estera (tempo fa solo su rand sudafricano quando c'erano i mondiali di calcio con ottimo gain) ma ora credo che la diversificazione sia più importante sulle valute piuttosto che sugli emittenti dopo le ultime porcate dell'ue...certo prendere titoli in valuta estera, come dici te, comporta maggiore impegno di monitoraggio, maggiore rischio ma a volte anche maggiori opportunità ma anche maggiori costi....come dice il vecchio detto : fate il vostro gioco...
Per la cronaca : sabato al Calcagnino mangiato bene e location molto bella.
 
Ultima modifica:
:up:..spiegato in alcuni post tempo fa ...grande Belindo
Piatta solo DomesticMot ..poca roba $ ..e "ANCHE" alti costi per comm.e operazioni in valuta :wall: .. se non prendi davvero un buon SPREAD fra acq./ven. (sui 10punti) non ne vale la pena.

Ciao a tutti,

spx, posso chiederti l'isin di questa B.INTESA Infl.Eur MG14 ?

Grazie
 
103,4
Non ci sono i volumi ma le aste spagnole mi dicono "CAUTELA" ...uscito dai 100k di Mg17 a 101,80 (pmc 100,676)
 
Le vendite al dettaglio nella Zona Euro a febbraio hanno
registrato un calo mensile dello 0,1%. Gli analisti avevano
previsto una variazione nulla. Il dato precedente è stato
rivisto dal +0,3 all’1,1%. Milano, Finanza.com
 
Come dicevo giorni fa volevo iniziare a prendere qualcosa sul 41i ma a questo punto come dice Popov aspetterò che scenda a 72 :D
 
Asta spagnola

Spagna colloca bond 2015, 2016 e 2020 per totali 2,589 miliardi

mercoledì 4 aprile 2012 11:03

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]


MADRID, 4 aprile (Reuters) - La Spagna ha collocato stamane bond 2015, 2016 e 2020 per complessivi 2,589 miliardi di euro di bond appena sopra il margine basso del range di offerto di 2,5-3,5 miliardi, a rendimenti tutti in rialzo.
Nel dettaglio, il bond 2015 è stato collocato per 1,127 miliardi con un bid-to-cover dimezzato a 2,4 da 5,0 dell'asta precedente, con un rendimento di 2,890% in rialzo da 2,44%.
Il bond 2016 è stato collocato per 976 milioni con un bid-to-cover di 2,5 da 2,6 dell'asta precedente, con un rendimento di 4,319% in rialzo da 3,376%.
Infine il bond 2020 è stato collocato per 489 milioni con un rendimento del 5,338% in rialzo da 5,156% e un bid-to-cover di 3,0 da 2,0. (Redazione Milano, [email protected], +39 02 66129504, Reuters messaging: [email protected]) Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (@reuters_italia) su Twitter



© Thomson Reuters 2012 Tutti i diritti assegna a Reuters.

Notizia NON buona...









 
(ECO) Istat: nel 2011 uscite totali +0,5%, entrate totali +1,9% -RPT-
In quarto trimestre uscite +0,2%, entrate ** +2,9% **
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - Nel 2011 le
uscite totali sono aumentate dello 0,5% con un'incidenza sul
Pil del 49,9% (50,5% nel corrispondente periodo del 2010);
le entrate totali sono aumentate dell'1,9%, mostrando
un'incidenza sul Pil del 46,1% (46,0% nel 2010). Lo rileva
Istat nel Conto trimestrale delle Amministrazioni Pubbliche.
Nel quarto trimestre le uscite totali sono aumentate, in
termini tendenziali, dello 0,2%; le uscite correnti sono
aumentate dell'1,8%, mentre quelle in conto capitale sono
diminuite del 19,8%. Le entrate totali nel quarto trimestre
del 2011 sono cresciute, in termini tendenziali, del 2,9%.
Le entrate correnti sono aumentate dello 0,4%.
 
Solo tre gli istituti che hanno richiesto i fondi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 apr - La Bce ha
assegnato 1,376 miliardi di dollari in asta Taf a 7 giorni e
tasso fisso dello 0,63%. L'ammontare collocato e' nettamente
inferiore a quello della precedente asta di una settimana
fa, pari a 2,881 e si e' dimezzato anche il numero degli
istituti che hanno chiesto i fondi, passati da 6 a 3. La Bce
non rivela mai i nomi delle banche che fanno richiesta di
fondi.
 
Tassi in rialzo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 apr - La Spagna ha
emesso 2,589 miliardi di euro in obbligazioni a 3,4 e 8 anni
con tassi in rialzo. Si tratta del primo collocamento dopo
la presentazione del bilancio 2012 caratterizzato da misure
di rigore senza precedenti per ridurre il deficit pubblico.
Il Tesoro iberico contava di collocare tra 2,5 e 3,5
miliardi di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto