Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

x tutti

la soluzione per i piigs è quella giapponese.

ovvero la nazionalizzazione del debito. nazionalizzare il debito significa portare il 90% del debito in mano ai privati cittadini e alle banche italiane (per l'italia)

ma con quali soldi si nazionalizza il debito? il giappone lo ha fatto perchè da una parte lo stato emette le obbligazioni e dall'altra la BOJ stampa e lo compra. Cosa che non possiamo fare noi perchè abbiamo perso la sovranità monetaria entrando nell'euro.

Come si ovvia? Si fa una legge e si costringe ogni cittadino a convertire il saldo del suo c/c o c/deposito in bot e btp?

Questa soluzione che col Giappone ha funzionato e funziona potrebbe funzionare anche da noi ma occorre uscire dall'euro e ritornare alla mia amata liretta:up:
 
Ultima modifica:

Allegati

  • ffff.PNG
    ffff.PNG
    179,6 KB · Visite: 248
la soluzione per i piigs è quella giapponese.

ovvero la nazionalizzazione del debito. nazionalizzare il debito significa portare il 90% del debito in mano ai privati cittadini e alle banche italiane (per l'italia)

ma con quali soldi si nazionalizza il debito? il giappone lo ha fatto perchè da una parte lo stato emette le obbligazioni e dall'altra la BOJ stampa e lo compra. Cosa che non possiamo fare noi perchè abbiamo perso la sovranità monetaria entrando nell'euro.

Come si ovvia? Si fa una legge e si costringe ogni cittadino a convertire il saldo del suo c/c o c/deposito in bot e btp?

Questa soluzione che col Giappone ha funzionato e funziona potrebbe funzionare anche da noi ma occorre uscire dall'euro e ritornare alla mia amata liretta:up:

non sono d'accordo ottimista.. in un discorso pragmatico e progressista; quando i paesi nell'Euro diventeranno 23 ,tra pochi anni,togliere l'Italia dalla moneta unica sarebbe impossibile.con la Lira ora ci vorrebbero 6 banconote da mille per comprare un k di insalata:eek:..é questa la vera causa del nostro disagio..il non essere stati capaci del tutto di adeguarsi all'€ e tutti ci hanno speculato sopra,stato in primis che non ha controllato all'inizio,ciao
 
non sono d'accordo ottimista.. in un discorso pragmatico e progressista; quando i paesi nell'Euro diventeranno 23 ,tra pochi anni,togliere l'Italia dalla moneta unica sarebbe impossibile.con la Lira ora ci vorrebbero 6 banconote da mille per comprare un k di insalata:eek:..é questa la vera causa del nostro disagio..il non essere stati capaci del tutto di adeguarsi all'€ e tutti ci hanno speculato sopra,stato in primis che non ha controllato all'inizio,ciao

Infatti hai ragione.

Oggi questo ritorno alla lira sembra una soluzione.
Ma invece peggiorerebbe il malato Italia.

Ciao
 
la soluzione per i piigs è quella giapponese.

ovvero la nazionalizzazione del debito. nazionalizzare il debito significa portare il 90% del debito in mano ai privati cittadini e alle banche italiane (per l'italia)

ma con quali soldi si nazionalizza il debito? il giappone lo ha fatto perchè da una parte lo stato emette le obbligazioni e dall'altra la BOJ stampa e lo compra. Cosa che non possiamo fare noi perchè abbiamo perso la sovranità monetaria entrando nell'euro.

Come si ovvia? Si fa una legge e si costringe ogni cittadino a convertire il saldo del suo c/c o c/deposito in bot e btp?

Questa soluzione che col Giappone ha funzionato e funziona potrebbe funzionare anche da noi ma occorre uscire dall'euro e ritornare alla mia amata liretta:up:

In quindici giorni l'amata liretta sarebbe carta straccia.
A meno che non troviamo il petrolio o mettiamo su un paio di silicon valleys

:D
 
Infatti hai ragione.

Oggi questo ritorno alla lira sembra una soluzione.
Ma invece peggiorerebbe il malato Italia.

Ciao
Buon giorno blackmac.Lo stato pur di fare l'interesse suo dovrebbe dare il buon esempio e modo di investire ai giovani su aziende piccole(piccoli finanziamenti controllati dalle banche con giusta valutazione peritale)..e i primi 5 anni fare pagare un 15% di tasse, poi adeguare al rendimento incassi/fatturazione.Ho avuto modo di vedere questa cosa negli anni '90 e metà 2000 (partita IVA)e di come la tassazione al 50% circa non dia modo all'esercente, specialmente ai giovani che hanno voglia di sporcarsi le mani, come eravamo io e mio fratello e di lavorare. mettemmo su un attivita(BAR) senza aiuti ma siamo arrivati agli studi di settore con parametri insostenibili che nemmeno loro conoscono..come mai non si incentivano queste realtà? Diamo soldi(tasse) allo stato e loro ci danno calci nel sedere!..bisogna fargli un bell'applauso:clapclap:.(ah ..dimenticavo ;forse è meglio fare arrivare un SMS sul nostro telefonino e dire di giocare al LOTTO (con moderazione)???tutti i giorni ne arriva uno :clava:alla faccia della moderazione)Avere un flusso adeguato di denaro per far fronte alle spese, da sostenibilità all'economia e ad ogni scadenza non si è vessati . sarebbe utile più a loro ,invece di far si che si chiudano aziende! E' su questo che devono cambiare e ho l'impressione che la spinta della realtà straniera si faccia avanti..questa cosa l'avevo messa in preventivo da anni e gia si intravedeva all'inizio degli anni 90 ,non ci vuole Amato a spiegarlo!Nel 2030 la forza lavorativa straniera sarà il 20/25% del PIL italiano e noi andremo verso un invecchiamento;dal 60 di ora all'80% dei pensionati...non so se i cinesi siano disposti a pagare la nostra vecchiaia :eek:.;)buon week.end
 
Buon giorno blackmac.Lo stato pur di fare l'interesse suo dovrebbe dare il buon esempio e modo di investire ai giovani su aziende piccole(piccoli finanziamenti controllati dalle banche con giusta valutazione peritale)..e i primi 5 anni fare pagare un 15% di tasse, poi adeguare al rendimento incassi/fatturazione.Ho avuto modo di vedere questa cosa negli anni '90 e metà 2000 (partita IVA)e di come la tassazione al 50% circa non dia modo all'esercente, specialmente ai giovani che hanno voglia di sporcarsi le mani, come eravamo io e mio fratello e di lavorare. mettemmo su un attivita(BAR) senza aiuti ma siamo arrivati agli studi di settore con parametri insostenibili che nemmeno loro conoscono..come mai non si incentivano queste realtà? Diamo soldi(tasse) allo stato e loro ci danno calci nel sedere!..bisogna fargli un bell'applauso:clapclap:.(ah ..dimenticavo ;forse è meglio fare arrivare un SMS sul nostro telefonino e dire di giocare al LOTTO (con moderazione)???tutti i giorni ne arriva uno :clava:alla faccia della moderazione)Avere un flusso adeguato di denaro per far fronte alle spese, da sostenibilità all'economia e ad ogni scadenza non si è vessati . sarebbe utile più a loro ,invece di far si che si chiudano aziende! E' su questo che devono cambiare e ho l'impressione che la spinta della realtà straniera si faccia avanti..questa cosa l'avevo messa in preventivo da anni e gia si intravedeva all'inizio degli anni 90 ,non ci vuole Amato a spiegarlo!Nel 2030 la forza lavorativa straniera sarà il 20/25% del PIL italiano e noi andremo verso un invecchiamento;dal 60 di ora all'80% dei pensionati...non so se i cinesi siano disposti a pagare la nostra vecchiaia :eek:.;)buon week.end

Certo Il nostro paese ha tantissimi problemi tra cui la tassazione che colpisce gli onesti.
Le soluzioni ai vari problemi passano dal cambiamento di mentalità degli italiani, all'europa coesa, alla giustizia, alla burocraziaecc.
Oggi comunque si fa fatica ad essere ottimisti e comunque per l'italia non competitiva sarebbe un colpo mortale la perdita di una moneta forte.
imho
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto