Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

Per fortuna non sono permaloso. Per quanto mi riguarda puoi dire quello che vuoi, soprattutto se scrivendo
ti riferisci in generale.Comprendo che sei adirato e amareggiato, non pensare che io lo sia meno.Lo schifo
è il sistema, me lo dice il mio vissuto, che non è nè migliore nè peggiore di tanti altri.Non sono mai sceso a
compromessi e per tale ragione ho pagato prezzi salatissimi in quest'Italia clientelare e corrotta. Se si vogliono
eliminare gli effetti, bisogna intervenire sulle cause ma, non tutti hanno la forza le capacità e la volontà di
farlo nè tanto meno lo vogliono questi politici, perchè sarebbe sufficiente creare lavoro e, vedrai che la
criminalità non attecchisce, i politici e non solo, non debbono assicurare posti di lavoro e pensioni fasulle
per garantirsi i voti ecc. ecc.la lista è lunga. Ti ricordo che Giuda per trenta denari tradì Gesù, ho conosciuto
gente che si è venduta per molto ma molto meno, è questo lo schifo. Grazie al cielo non siamo tutti così.

Però Giuda è un personaggio controverso, non è paragonabile ai chi oggi si vende.
Gesù nella sua ultima cena sapeva che Giuda lo avrebbe tradito, ma ha spezzato il pane anche per lui e hanno bevuto insieme, quindi diciamo che paradossalmente gli è servito ed è stato importante perchè avvenise ciò che era scritto; peggio ha fatto Pietro che quando lo ha rinegato 3 volte :rolleyes:
.................. E no pietro questo non lo dovevi fare :wall:
 
buon pomeriggio a tutti. dopo un'intera mattinana a tentare di rompere i 102,2 il FBTP ha deciso che oggi non è giornata. la spalla destra del testa-spalle ribassista è sempre più in agguato. anzi, ora che guardo meglio ce ne sono due. cioè la spalla destra del testa-spalle grande la sta facendo con un testa-spalle più piccolo. in entrambe in casi, quindi, attenzione ma davvero tanta attenzione a cosa fa se decide di tornare a testare quota 100.
 
:ciao: Ormai ci stiamo abituando alla quota 400. Non è bello abituarsi: Sapete la storiella della rana nella pentola sotto il fuoco lento?
l'effetto hollande sembra già terminato?
Speriamo nel prossimo incontro che avrà con la merkel: Che vengano fuori delle novità!
Buon pomeriggio, giuseppe

ps: L'unico asset in verde continua ad essere la quota in dollari: Un po' poco per gioire!

beppe la esigo !
 
Per fortuna non sono permaloso. Per quanto mi riguarda puoi dire quello che vuoi, soprattutto se scrivendo
ti riferisci in generale.Comprendo che sei adirato e amareggiato, non pensare che io lo sia meno.Lo schifo
è il sistema, me lo dice il mio vissuto, che non è nè migliore nè peggiore di tanti altri.Non sono mai sceso a
compromessi e per tale ragione ho pagato prezzi salatissimi in quest'Italia clientelare e corrotta. Se si vogliono
eliminare gli effetti, bisogna intervenire sulle cause ma, non tutti hanno la forza le capacità e la volontà di
farlo nè tanto meno lo vogliono questi politici, perchè sarebbe sufficiente creare lavoro e, vedrai che la
criminalità non attecchisce, i politici e non solo, non debbono assicurare posti di lavoro e pensioni fasulle
per garantirsi i voti ecc. ecc.la lista è lunga. Ti ricordo che Giuda per trenta denari tradì Gesù, ho conosciuto
gente che si è venduta per molto ma molto meno, è questo lo schifo. Grazie al cielo non siamo tutti così.

camaleonte ripeto non volevo offendere nessuno, in questo treddo siete persone rispettabilissime e molto educate , su quello che hai scritto concordo tutto:up:
ciao e buona serata
 
Ecco i nomi dei 94 senatori che hanno votato contro i tagli alle pensioni d’oro
Qualche giorno nella votazione sui tagli alle pensioni d’oro ai supermanager pubblici, il governo (che voleva difenderle) è stato battuto grazie da un emendamento di Idv e Lega. Sorprendentemente, la maggioranza dell’Aula si è dichiarata favorevole ad intervenire sul trattamento pensionistico dei burocrati di Stato che oggi godono di stipendi favolosi e domani avrebbero goduto di pensioni altrettanto favolose.
Forse, finalmente, si sono resi conto che in un momento in cui tutti gli italiani vengono chiamati a grandi sacrifici togliere qualche euro ai boiardi di Stato, che oggi percepiscono, come il presidente dell’Inps o quello di Equitalia, stipendi fino a 1.200.000 euro all’anno (pagati da noi) sarebbe stato un atto minimo di equità.
E tuttavia, in 94 si sono battuti come leoni contro quell’emendamento e a favore del mantenimento delle pensioni d’oro. Tutto il Pd, ad eccezione di sette senatori che, in uno scatto di dignità, hanno votato contro.
wall.gif
Ad esprimersi a favore dell superpensioni dei manager pubblici troviamo, per esempio, figure del calibro di Anna Finocchiaro, Enzo Bianco, Maurizio Gasparri o Pietro Ichino, lo stesso che va in giro a predicare il superamento del divario tra le generazioni.

1) Adamo Marilena (Pd)
2) Adragna Benedetto (Pd)
3) Agostini Mauro (Pd)
4) Armato Teresa (Pd)
5) Astore Giuseppe (Gruppo Misto)
6) Baio Emanuela (Api)
7) Barbolini Giuliano (Pd)
8) Bassoli Fiorenza (Pd)
9) Bastico Mariangela (Pd)
10) Enzo Bianco (Pd)
11) Biondelli Franca (Pd)
12) Blazina Tamara (Pd)
13) Filippo Bubbico (Pd)
14) Antonello Cabras (Pd)
15) Anna Maria Carloni (Pd)
16) Maurizio Castro (Pdl)
17) Stefano Ceccanti (Pd)
18) Mario Ceruti (Pd)
19) Franca Chiaromonte (Pd)
20) Carlo Chiurazzi (Pd)
21) Lionello Cosentino (Pd)
22) Cesare Cursi (Pdl)
23) Mauro Cutrufo (Pdl)
24) Cristina De Luca (Terzo Polo)
25) Vincenzo De Luca (Pd)
26) Luigi De Sena (Pd)
27) Mauro Del Vecchio (Pd)
28) Silvia Della Monica (Pd)
29) Roberto Della Seta (Pd)
30) Ulisse Di Giacomo (Pdl)
31) Di Giovan Paolo Roberto (Pd)
32) Cecilia Donaggio (Pd)
33) Lucio D’Ubaldo (Pd)
34) Marco Filippi (Pd)
35) Anna Finocchiaro (Pd)
36) Anna Rita Fioroni (Pd)
37) Marco Follini (Pd)
38) Vittoria Franco (Pd)
39) Vincenzo Galioto (Pdl)
40) Guido Galperti (Pd)
41) Maria Pia Garavaglia (Pd)
42) Costantino Garraffa (Pd)
43) Maurizio Gasparri (Pdl)
44) Antonio Gentile (Pdl)
45) Rita Ghedini (Pd)
46) Giai Mirella (Gruppo Misto)
47) Basilio Giordano (Pdl)
48) Claudio Gustavino (Terzo Polo)
49) Pietro Ichino (Pd)
50) Cosimo Latronico (Pdl)
51) Giovanni Legnini (Pd)
52) Massimo Livi Bacci (Pd)
53) Andrea Marcucci (Pd)
54) Francesca Maria Marinaro (Pd)
55) Franco Marini (Pd)
56) Ignazio Marino (Pd)
57) Marino Mauro Maria (Pd)
58) Salvatore Mazzaracchio (Pdl)
59) Vidmer Mercatali (Pd)
60) Riccardo Milana (Terzo Polo)
61) Francesco Monaco (Pd)
62) Enrico M0rando (Pd)
63) Fabrizio Morri (Pd)
64) Achille Passoni (Pd)
65) Carlo Pegorer (Pd)
66) Flavio Pertoldi (Pd)
67) Lorenzo Piccioni (Pdl)
68) Leana Pignedoli (Pd)
69) Roberta Pinotti (Pd)
70) Beppe Pisanu (Pdl)
71) Donatella Poretti (Pd)
72) Raffaele Ranucci (Pd)
73) Giorgio Roilo (Pd)
74) Nicola Rossi (Pd)
75) Antonio Rusconi (Pd)
76) Gian Carlo Sangalli (Pd)
77) Francesco Sanna (Pd)
78) Giacomo Santini (Pdl)
79) Giuseppe Saro (Pdl)
80) Anna Maria Serafini (Pd)
81) Achille Serra (Terzo Polo)
82) Emilio Silvio Sircana (Pd)
83) Albertina Soliani (Pd)
84) Marco Stradiotto (Pd)
85) Antonino Strano (Pdl)
86) Salvatore Tomaselli (Pd)
87) Giorgio Tonini (Pd)
88) Achille Totaro (Pdl)
89) Tiziano Treu (Pd)
90) Simona Vicari (Pdl)
91) Luigi Vimercati (Pd)
92) Vincenzo Vita (Pd)
93) Walter Vitali (Pd)
94) Luigi Zanda (Pd)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto