Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

MILANO, 11 maggio (Reuters) - In caso di uscita della Grecia dall'euro, Fitch metterà probabilmente in watch negativo tutti i rating sovrani della zona euro. E' quanto si legge in una nota dell'agenzia di rating.
I rating di quei Paesi attualmente in outlook negativo, compreso quello dell'Italia, sarebbero a maggior rischio downgrade.
"Se la Grecia dovesse lasciare la zona euro, i rating sovrani attualmente in outlook negativo - Cipro, Francia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna, Slovenia e Belgio - sarebbero a maggior rischio di downgrade immediato", scrive Fitch.


Va beh, per oggi di belle notizie ce ne sono state abbastanza!
Notte, Giuseppe
Chi caxxo è Ficht? Ormai nessuno crede più a queste società che hanno montagne di conflitti di interesse e montagne di corna per i rating farlocchi del passato. E' come se una escort si mette a tutelare le vergini.
 
"Oggi tutti straparlano di crisi. Ma nessuno si pone la domanda perché, nei supermercati, abbiamo bisogno di 125 tipi di yogurt".
Questa frase di Hans Magnus Enzensberger riassume bene i termini del problema della crisi di oggi.
 

Allegati

  • ccc.JPG
    ccc.JPG
    64 KB · Visite: 327
(AGI) Tallin - Un'eventuale uscita della Grecia dall'Eurozona potrebbe danneggiare la fiducia nella moneta unica ma non avrebbe effetti "fatali". Lo ha affermato il componente del Consiglio direttivo della Bce e presidente della Banca Centrale irlandese Patrick Honohan. Certo, ha spiegato, "non sarebbe una cosa positiva ma non sarebbe fatale" per l'Eurozona.

Ormai se ne parla troppo spesso..


si baro hai ragione se ne parla troppo spesso ma oltre alla grecia ora ce' pure jpmorgan del grande popolo amerikkione che creano tutti i mali del mondo e li scaricano a noi europei .
 
Chi caxxo è Ficht? Ormai nessuno crede più a queste società che hanno montagne di conflitti di interesse e montagne di corna per i rating farlocchi del passato. E' come se una escort si mette a tutelare le vergini.

si amico hai ragione non sono piu' credibili , ma e' pur vero che affossano gli stati quanto li declassano vedi grecia portogallo e' italia noi paghiamo almeno 150 punti di spread grazie a loro.
 
Ho appena sentito la puntata si "servizio pubblico" di questa settimana, riguardatevi da circa 2 ore quando parla Tremonti della famosa lettera della BCE, direi che ci sono risvolti sorprendenti.
Dice che la lettera l'ha scritta Draghi-Tricheco ma su sollecitazione di 2 politici che non hanno voluto nominare: se così fosse abbiamo cambiato governo perchè 2 politici hanno il potere di fare una pressione del genere quindi ho 2 domande:
1- se lo hanno fatto in buona fede significa che con il governo precedente stavamo seriamente andando in malora, ma roba da haircut nel giro di 6 mesi :eek:
2-se lo hanno fatto in mala fede, significa che per 2 dal potere forte abbiamo cambiato governo e da elettore mi vengono i brividi :eek:

Altro discorso poi Tremonti.....................io ho un debole per lui :ops: la cosa che non mi piace è che è poco autocritico, e di errori ne ha fatti anche lui come quando ha cambiato i bolli sul deposito titoli che anche mio figlio avrebbe fatto meglio :rolleyes:, ma resta comunque il mio preferito, che ci devo fare!
 
Forse non l'hai mai vista da vicino la Marcegaglia .. na bruttazza!!

Mi cade un mito!
Però lo sospettavo, certe volte è proprio il nostro cervello che ci induce a ricordare le donne meglio di quello che sono, poi quando le trovi davanti .................. non sono proprio come le ricordavi. ;)
 
Ho appena sentito la puntata si "servizio pubblico" di questa settimana, riguardatevi da circa 2 ore quando parla Tremonti della famosa lettera della BCE, direi che ci sono risvolti sorprendenti.
Dice che la lettera l'ha scritta Draghi-Tricheco ma su sollecitazione di 2 politici che non hanno voluto nominare: se così fosse abbiamo cambiato governo perchè 2 politici hanno il potere di fare una pressione del genere quindi ho 2 domande:
1- se lo hanno fatto in buona fede significa che con il governo precedente stavamo seriamente andando in malora, ma roba da haircut nel giro di 6 mesi :eek:
2-se lo hanno fatto in mala fede, significa che per 2 dal potere forte abbiamo cambiato governo e da elettore mi vengono i brividi :eek:

Altro discorso poi Tremonti.....................io ho un debole per lui :ops: la cosa che non mi piace è che è poco autocritico, e di errori ne ha fatti anche lui come quando ha cambiato i bolli sul deposito titoli che anche mio figlio avrebbe fatto meglio :rolleyes:, ma resta comunque il mio preferito, che ci devo fare!

Tremonti era il nostro ministro del tesoro, adesso si permette di criticare gli altri.
Il silenzio sarebbe la cosa migliore.
Ti ricordi per esempio lo scudo fiscale, i tagli lineari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto