Rifare il nominale in Grecia (un po' OT)
Facciamo così avevi 1.000 nominale prima dello swap
ti hanno fatto un haircut del 60%
e ti hanno dato sui 400 rimanenti 4 titoli che hanno come nominale 100 ma adesso quotano 25
la mia domanda era come fai ad riavere almeno sulla carta i 1.000 nominale
RIcordati che io sono duro a capire le cose ..............
Se permettete, provo a spiegare a Belindo la questione del nominale.
Facciamo l'esempio che propone Belindo.
1000 Euro di nominale greco in un titolo prima dello swap.
Per fare un esempio, ammettiamo che il titolo in questione sia stato il 2014 5,5%, che era il titolo principale in cui si erano posizionati diversi prima dello swap.
Certamente uno poteva avere il titolo in carico con pmc 100, 70 o anche 23, che è stato circa il prezzo prima dello
swap, ma l'importante comunque nell'esempio è il nominale!
Dopo lo swap, l'investitore si è trovato automaticamente nel suo ptf (vi prego di non ridere) al posto del suo titolo di nominale 1000:
- 20 titoli (con rendimento iniziale del 2%) per 315 euro di nominale complessivo, con quotazioni dei singoli titoli varianti da 17 a 22 circa, quindi per un valore di mercato di circa
60 euro.
- 3 titoli ESF, di cui uno comprensivo degli interessi maturati dal vecchio titolo (praticamente denaro contante), che venduti sul mercato danno un ricavo di euro
175 circa.
- un titolo warrant che venduto vale circa
1,5 euro
In sostanza, vendendo tutto si poteva realizzare la somma di euro
236,5 circa (60 più 175 più 1,5).
Se con questa somma compravi un titolo dei nuovi bond,
per esempio il 2023 (il più vecchio scade nel 2042), che quotava fino a pochi giorni fa
circa 23-24 euro, ecco che
ti ritrovi con il nominale di 1000 euro investito su un nuovo titolo greco.
Solo che invece di avere un 2014 5,5% ti ritrovi con un 2023 2% (con cedola in leggero aumento, 2% fino al 2015, 3% fino al 2020 e 4,3% dopo il 2020).
Con la sopra indicata operazione di rifacimento del nominale la scommessa greca
non sarebbe stata del tutto persa, se uno però portasse il titolo a scadenza nel
2023, incassando nel frattempo un po' di cedole!
Ma la Grecia fino a quella data non dovrebbe fallire nuovamente e soprattutto non tornare alla dracma!
Sono stato chiaro, Belindo??
Notte,
Giuseppe