il link americano camaleonte. guardalo una casella per volta..a me gira la testa

..ci sono anche i derivati

.
http://www.usdebtclock.org/ ciao
Ciao Stefano, gli dò un'occhiata settimanalmente e, francamente a me
gira altro, al pensiero che, nonostante l'enorme debito, riescano a collocare
i triennali allo 0,4% scarso.
Eh,eh ..amici miei....i mercati conoscono (e PREZZANO) i VANTAGGI americani.
Hanno un controllo VERO della moneta, il dollaro.
Moneta che dalla crisi del 29 e la vera moneta internazionale.
Efficienza del sistema economico.
Gli Stati Uniti sono una VERA nazione unitaria da 150 anni: un bilancio unico, un sistema fiscale unico (con basso prelievo fiscale).
Tecnologia/ricerca a gogo e in vantaggio su tutti in campi chiave se non in tutti.
Banca centrale con pieni poteri, primo fra tutti quello di creditore di ultima istanza.
1° potenza mondiale ...(anche MILITARE

)
Il credito viene sempre erogato a chi detiene CREDIBILITA' e posizione di FORZA.
I mercati quindi aspettano il prossimo presidente USA, che sia Obama o un repubblicano, e guardano se mantiene questo Status di forza...
Se noi europei fossimo stati capaci di una VERA Europa (non certo a 27!!!) UNITA (fisco, amministrazione, governo) dopo la crisi ne avremmo scavalcato la leadrship
Ed invece ...se ci va bene... appuntamento fra 50 e passi anni.