Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)

OT

Guardando le quotazioni del Portogallo non mi sembra ci sia panic selling per il down spagnolo, anzi, le quotazioni sembrano per ora tenere con buona liquidità rispetto ai valori medio-standard con basso spread bid-ask (parlo del 2021 che è quello che ho in ptf).
 
Ultima modifica:
niente panico Zebro
mi sembra che tu stia dentro al 41i in area 70 (come me), grossi danni non dovrebbero esserci...

il mio scenario peggiore e' il seguente:
ho acquistato il titolo a 70, mi aspetto un haircut a 50, quindi perdita secca di 20: ma 20 e' esattamente la plusvalenza realizzata sul 41i da marzo 2010.

tutto cio' che viene di meglio e' grasso che cola
e s invece fanno come la grecia che ti ridanno il 30%...????
oppure facciamo il 25 va.....oppure anche nulla...falliamo e basta.....:D

mah...per me ste storie di haircut le hanno applicate alla grecia, ma se lo fanno con 2000 miliardi di debiti hai voglia di vedere l' effetto domino.....

si aprirebbe il mondo in 2......

cmq ognuno e' libero di pensarla come vuole;)

buon carcargiorno
 
tassi interest rate swaps

Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno 0.93 0.97 0.49 0.52
2 anni 0.96 0.99 0.53 0.56
3 anni 1.08 1.11 0.66 0.69
4 anni 1.26 1.29 0.87 0.90
5 anni 1.46 1.49 1.11 1.14
6 anni 1.66 1.69 1.34 1.37
7 anni 1.83 1.86 1.56 1.59
8 anni 1.98 2.02 1.75 1.78
9 anni 2.10 2.13 1.91 1.94
10 anni 2.21 2.24 2.05 2.08
15 anni 2.55 2.58 2.49 2.52
20 anni 2.60 2.63 2.67 2.70
25 anni 2.56 2.59
30 anni 2.50 2.53 2.80 2.83 buon giorno:)
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 apr - A febbraio,
l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio ha
segnato un aumento congiunturale dello 0,6%. Lo comunica
l'Istat segnalando che nel confronto con gennaio, aumentano
le vendite sia per i prodotti alimentari (+0,7%) sia per
quelli non alimentari (+0,6%). Rispetto a febbraio 2011,
l'indice grezzo del totale delle vendite segna un aumento
dello 0,1% annuo: le vendite di prodotti alimentari
aumentano del 2,3%, quelle di prodotti non alimentari
diminuiscono dell'1 per cento.
 
e s invece fanno come la grecia che ti ridanno il 30%...????
oppure facciamo il 25 va.....oppure anche nulla...falliamo e basta.....:D

mah...per me ste storie di haircut le hanno applicate alla grecia, ma se lo fanno con 2000 miliardi di debiti hai voglia di vedere l' effetto domino.....

si aprirebbe il mondo in 2......

cmq ognuno e' libero di pensarla come vuole;)

buon carcargiorno

carca, non ho detto che mi aspetto un haircut al 50%

ho detto che il mio scenario peggiore e' quello, poi c'e' lo scenario intermedio ed infine lo scenario ottimistico.

quando si prende qualunque decisione, e' sembre bene valutare il caso peggiore
 
carca, non ho detto che mi aspetto un haircut al 50%

ho detto che il mio scenario peggiore e' quello, poi c'e' lo scenario intermedio ed infine lo scenario ottimistico.

quando si prende qualunque decisione, e' sembre bene valutare il caso peggiore
Bene prendere in considerazione tutte le varianti in un investimento ma anche quella peggiore non credo realistico un haircut del 50%...è come dire che questa mattina prima di salire in macchina per andare al lavoro mi potrei aspettare tre scenari : il primo è quello di fare un incidente e morire subito ; il secondo fare un incidente e restare ferito e il terzo arrivare a destinazione sano e salvo. Ripeto giusto "pensare male" e lo dice uno come me che è stato ampiamente inculato il Grecia ma se avessi anche in testa la possibilità di un haircut del 50 rimarrei personalmente paralizzato in ogni investimento. Pensiamo a quale credibilità dopo tanti anni ha ancora l'Argentina, pensiamo alla Grecia che con l'80% di taglio sarà fuori mercato per chissà quanti anni rovinando le prossime tre generazioni. Pensiamo che se non investiamo in btp per prudenza e poi ci fosse il taglio del 50 saremmo salvi? Spero di sì per tutti voi ma io sarei rovinato lo stesso...con la gente senza più risparmi e senza più futuro da dare ai propri figli quali alloggi residenziali potrei vendere? Come potrebbe andare il mio emporio della casa,chi comprerebbe? Perlomeno non morirei di fame coltivando nell'azienda agricola prodotti di sussistenza per non morire di fame...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto